18 C
Pisa
mercoledì 16 Aprile 2025
09:36
LIVE! In continuo aggiornamento

Bagni neutri a scuola: a Pontedera si accende il dibattito politico

09:33

La questione, tutt’altro che risolta, è destinata a restare al centro del confronto politico e sociale nei prossimi mesi, specie in vista delle elezioni regionali.

L’introduzione dei bagni neutri all’Istituto Marconi di Pontedera ha acceso un acceso confronto politico e culturale, con dichiarazioni forti arrivate sia dal fronte del centrodestra che da esponenti della sinistra regionale.

La decisione della scuola, che ha dedicato una parte dei servizi igienici a studenti e studentesse che non si riconoscono nel binarismo di genere, è stata accolta con favore da una parte della comunità, ma anche con dure critiche da esponenti politici della Lega.

Meini (Lega): “Una deriva pericolosa per le donne”

La capogruppo della Lega in Consiglio regionale della Toscana, nonché candidata alla presidenza della Regione, Elena Meini, ha espresso netta contrarietà:

C’è una paura, anche nelle istituzioni scolastiche e universitarie, di non essere abbastanza ‘politicamente corretti’ e di sentirsi in dovere di seguire battaglie che, dietro l’inclusività, vogliono scardinare i capisaldi della società. Una deriva ben rappresentata dai bagni ‘no gender’, arrivata anche a Pontedera“. Meini solleva inoltre una questione di genere, sostenendo che “questa scelta rischia di ledere soprattutto le donne” e citando la femminista Marina Terragni nella sua critica alla sostituzione del concetto di sesso con quello di genere.

Ceccardi (Lega): “Una forzatura ideologica, contro legge e buon senso”

Ancora più dura la reazione dell’europarlamentare leghista Susanna Ceccardi, che definisce l’iniziativa una “forzatura ideologica“:

La scuola pubblica dovrebbe trasmettere certezze, non confusione sessuale. Siamo di fronte a un attacco alla realtà e anche alla legge. Il decreto ministeriale del 1974 parla chiaro: i servizi vanno separati per sesso. E i sessi sono due: maschio e femmina“.
Ceccardi accusa la sinistra di voler “distruggere l’identità sessuale” e di “usare la scuola per fare propaganda arcobaleno“.

Nardini (Regione Toscana): “Una scelta di civiltà, la Lega fa propaganda sulla pelle degli adolescenti”

Di tutt’altro tono la risposta di Alessandra Nardini, assessora regionale all’istruzione e alle pari opportunità, che ha espresso pieno sostegno all’iniziativa dell’Istituto Marconi:

L’introduzione di bagni neutri garantisce il rispetto delle diverse identità di genere. In una fase delicatissima come l’adolescenza, è fondamentale che nessuno si senta discriminato“.
Nardini attacca frontalmente le critiche di Ceccardi e del consigliere comunale Quercetani, definendole “squallida propaganda contro la fantomatica teoria gender” e affermando che la destra “si disinteressa del benessere degli adolescenti“. “Discriminare è il punto numero uno del loro programma politico“, conclude l’assessora, esprimendo “massima solidarietà” all’Istituto e al dirigente scolastico.

Il caso Marconi riflette un dibattito più ampio che attraversa la società italiana: quello sul riconoscimento delle identità non binarie, sull’uso degli spazi pubblici, e sul ruolo della scuola come luogo di inclusione o di difesa di valori tradizionali. Mentre da una parte si parla di inclusività e diritti, dall’altra si teme una sovversione dei riferimenti educativi e culturali consolidati.

 

Ultime Notizie

Quattro studentesse Unipi a Louvain-la-Neuve: chi sono 

Le ragazze hanno avuto l’opportunità di lavorare insieme a un gruppo internazionale di studenti e professori.  Dal 1° al 3 aprile 2025 si è tenuto...

Daniela Luperini nuova presidente del circolo FdI Pontedera 

A chiudere la serata è stato il capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale ed ex presidente di circolo, Matteo Bagnoli. Si è svolta ieri...

La Toscana fa meno figli e invecchia: dati Istat

Censimento Istat 2023: Toscana tra record di denatalità e popolazione stabile. La popolazione residente in Toscana al 31 dicembre 2023 è pari a 3.660.530 persone,...

Incendio nella notte: evacuate 2 famiglie, attimi di paura 

E' accaduto nella notte tra martedì 15 e mercoledì 16 aprile. Paura nella notte in Via Caduti di Montelungo nel comune di Borgo San Lorenzo, dove...

Furti nelle auto a Fornacette: 2 segnalazioni in poche ore 

La redazione invita i lettori  a segnalare episodi sospetti e ricorda l’importanza di contattare il 112. Cresce la tensione tra i residenti di Fornacette dopo...

“Cinque colpi contro lo Stato: l’Arma dei Carabinieri risponde con il coraggio”

Riportiamo integralmente il comunicato stampa di UNARMA, Associazione Sindacale Carabinieri.  "L'episodio di Ponsacco rappresenta un paradigma inquietante e, al tempo stesso, emblematico del contesto sociale...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...