16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Avis Intercomunale Volterra: di sangue c’è sempre bisogno, soprattutto in estate. Dona anche tu!

09:15

Calano le donazioni di sangue e l’Avis intercomunale Alta Val di Cecina-Volterra lancia un appello: “Sangue significa vita, ricordatevi di donare!“.

Luciano Ceppatelli, presidente dell’Avis intercomunale Alta Val di Cecina-Volterra, risponde ai dubbi più comuni in merito alla donazione del sangue.

Come si diventa donatore?

Diventare donatori è molto semplice, bisogna recarsi presso una sede Avis o presso un Servizio trasfusionale dell’ospedale. Per prenotare una donazione presso l’Avis Intercomunale Volterra è necessario contattare il numero: 0588/88390 dalle ore 9.00 alle 12.00 dal lunedì al sabato. Vuoi diventare donatore o avere informazioni? Contatta la sede per programmare gli esami di pre-qualifica. Verranno poi effettuati una visita e un prelievo del sangue necessario per eseguire gli esami di laboratorio prescritti per accertare l’idoneità al dono.

Gli esami del sangue per accertare l’idoneità al dono sono gratuiti? 

. Poter controllare il proprio stato di salute con un check-up è senza dubbio molto importante. Le analisi sui donatori sono fondamentali per due motivi: da un lato per controllare lo stato di sicurezza del sangue donato, e dall’altro per monitorare lo stato di salute generale dei donatori. Alcuni esempi: esame emocromocitometrico completo, test per sapere se ci sono anticorpi per l’epatite

Quanto tempo ci vuole per donare il sangue?

A differenza di quanto pensano molte persone, la donazione del sangue intero è un’operazione semplice e veloce, che richiede soltanto 15 minuti. Soltanto nel caso della donazione del plasma oppure delle piastrine le tempistiche possono essere più lunghe e raggiungere circa 50 minuti. A questo arco di tempo bisogna poi aggiungere altri 10 minuti per la compilazione del questionario richiesto a tutti i donatori e per la visita medica precedente la donazione stessa.

Quanto spesso si può donare?

Tra due donazioni di sangue intero è necessario aspettare:

  • 3 mesi per gli uomini e le donne non in età fertile
  • 6 mesi per le donne in età fertile

Come sta andando la donazione del sangue nel periodo estivo?

Il sangue è un prodotto naturale, non riproducibile artificialmente, raro e indispensabile alla vita, che non serve solo per le trasfusioni in caso di operazioni chirurgiche, ma diventa indispensabile anche nella cura di alcune malattie croniche, tumori, leucemie… Donare è un grande gesto di solidarietà e altruismo: ogni donazione, infatti, dà alla persona che la riceve una nuova speranza di vita.

Estate, tempo di vacanze e di carenza di sangue. Agosto si conferma il mese più critico in termini di quantità raccolte, sia per quanto riguarda il sangue intero che per il plasma. – spiega Luciano Ceppatelli – In più tutto il 2023, che doveva a mio avviso essere l’anno della ripartenza, ha lasciato dei segnali negativi, a parte il mese di aprile che è stato eccezionale“.

Nell’Avis intercomunale Alta Val di Cecina-Volterra c’è un dato positivo che ci fa ben sperare: i nuovi donatori. – spiega Luciano Ceppatelli – Da gennaio 2023 ad oggi sono stati 66. Inoltre, abbiamo qualche ‘riattivato’, cioè chi non donava da più di due anni e che ha ricominciato. Abbiamo praticamente oltre 75 ‘nuovi donatori’ che ci fanno ben sperare“.

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

Valentina Giovannetti

Ultime Notizie

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...