13.4 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
11:21
LIVE! In continuo aggiornamento

Autista di bus aggredito sulla linea Pisa-Pontedera: “necessario tavolo per la sicurezza sui mezzi pubblici”

11:08

La segnalazione dell’aggressione ai danni di un autista arriva da Fratelli d’Italia, che chiede un tavolo provinciale per la sicurezza a bordo dei mezzi pubblici.

“Pochi giorni fa è stato aggredito un autista in servizio sulla linea che collega Pisa a Pontedera. Per fortuna non ci sono state conseguenze serie per il conducente. Ma il fatto, di per sé molto grave, rimane”, a parlare sono Roberto Ticciati e Matteo Bagnoli di Fratelli d’Italia. “Con l’arrivo del Covid, ci eravamo quasi dimenticati di episodi simili, ma passata l’emergenza ecco che le aggressioni al personale in servizio sui mezzi pubblici e il problema della sicurezza a bordo di essi, più in generale, si ripresentano in maniera inquietante”, affermano i due esponenti di FdI.

“Siamo fermamente convinti che quello della sicurezza a bordo sia un problema di ordine pubblico e che quindi come tale vada affrontato, ma ancora prima di fare ciò è necessario, a nostro avviso, fare un’attenta analisi delle cause che hanno portato all’attuale situazione, oramai fuori controllo. Oggi i mezzi pubblici sono frequentati in maniera sempre più massiccia, in particolare modo nelle ore serali e notturne, da personaggi che vivono al margine della società e della legalità: tossicodipendenti, alcolisti, vagabondi, borseggiatori, spacciatori di droga, migranti clandestini e via discorrendo, tutte categorie di persone poco abituate al confronto civile e poco inclini al rispetto di qualsiasi tipo di regola, molto portate invece alla violenza sia verbale che fisica”.

Ticciati e Bagnoli proseguono: “Inutile dire che la situazione è molto peggiorata da quando l’immigrazione clandestina ha cominciato a dilagare senza controllo. Altro fenomeno che riteniamo doveroso segnalare è quello delle orde di adolescenti, le cosiddette baby gang, che spesso si rendono protagoniste di episodi incresciosi nei confronti del personale viaggiante. In questo contesto è impossibile ipotizzare azioni concrete ed efficaci da parte delle sole aziende senza un adeguato supporto da parte delle forze dell’ordine. Ciò che è doveroso chiedere alle aziende è la tutela dell’incolumità del personale alla guida, mediante l’adozione di cabine chiuse, ma questo risolverebbe soltanto il problema per gli autisti… anche se sarebbe già un bel passo in avanti!”

“Resta il problema del personale di verifica e controllo dei titoli di viaggio tanto sui treni che sugli autobus. In questo caso risulta fondamentale il contributo delle forze dell’ordine che, con interventi concertati con le aziende, potrebbero intervenire e addirittura prevenire certe situazioni. Chiediamo quindi l’istituzione di un tavolo al livello provinciale che si occupi esclusivamente della sicurezza a bordo dei mezzi pubblici“, concludono da Fratelli d’Italia.

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...