9.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
16:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Aule fredde a Volterra, studenti scioperano. Consigliere Moschi: “Cittadini di serie B”

16:09

Le aule fredde all’Istituto Superiore Niccolini di Volterra hanno scatenato l’indignazione dei molti studenti che hanno deciso di scioperare in segno di protesta. Sulla questione interviene il consigliere provinciale Paolo Moschi, con comunicato stampa qui riportato in versione integrale.

VOLTERRA – Le aule fredde all’Istituto Superiore Niccolini di Volterra hanno scatenato l’indignazione dei molti studenti che hanno deciso di scioperare in segno di protesta. Sulla questione interviene il consigliere provinciale Paolo Moschi, con comunicato stampa qui riportato in versione integrale.

“Lo “sciopero” di ieri mattina degli studenti (mercoledì 14 febbraio), una forma di protesta forte dovuta alle aule fredde, non è purtroppo una novità per quel che riguarda l’Istituto Superiore Niccolini di Volterra. Ci domandiamo se a febbraio ci possiamo permettere di avere ancora per giorni un riscaldamento che non funziona. Quello che dispiace è lo scarso interesse che la Provincia di Pisa dimostra, ancora una volta, di avere nei confronti delle scuole della Valdicecina.

Inutile dire che ci sentiamo cittadini di serie B. Dopo non aver perso, ma proprio non aver presentato progetti per i bandi PNRR per le scuole superiori di Volterra, alla Provincia avevamo chiesto almeno un impegno maggiore per quel che riguarda le manutenzioni ordinarie, in primis infissi, porte e impianto di riscaldamento del Niccolini. Al che dai consiglieri di maggioranza ci sono giunte rassicurazioni, Santi in primis. Rassicurazioni che si sono dimostrate, alla luce dei fatti, vane.

Minimo l’impegno anche per i trasporti: dopo molte sollecitazioni delle famiglie, e anche nostre, in Consiglio Provinciale, l’unica cosa che è stata fatta è un monitoraggio della stessa azienda su se stessa, la quale ha fatto finta di non vedere. C’è voluto tutto l’impegno degli enti locali per dare una svolta, ma questa è una situazione inaccettabile, a maggior ragione che il bus aggiuntivo da La Rosa a Volterra per gli studenti è slittato ancora di una settimana. A voler pensar male, sembrerebbe esserci un piano per mettere sempre più in difficoltà Volterra e la Val di Cecina, considerate la Cenerentola della Provincia di Pisa.

Noi non ci stiamo, e crediamo che serva una nuova visione di quello che è la Provincia di Pisa, nella totalità della sua estensione. Il diritto allo studio, come da Costituzione, deve essere garantito anche a Volterra, in Valdicecina e per chi dell’Alta Valdera decide di frequentare le nostre scuole. Scuole che sono da sempre considerate di livello alto, ma spesso dimenticate da chi dovrebbe invece prendersene cura.

Ultime Notizie

Juniores Cup 2025: il Girone E accelera la preparazione con il quarto raduno

Prosegue il percorso di selezione in vista del torneo: test match contro il Poggibonsi per valutare la crescita del gruppo. La rappresentativa del Girone E...

Un altro incidente in Fi-Pi-Li: tutto fermo in direzione mare

Traffico paralizzato in direzione Livorno. Ancora un incidente sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Intorno alle 09:30 di questa mattina (giovedì 10 aprile), un sinistro...

Pontedera, rimosso giaciglio di fortuna da via Gotti 

Le dichiarazioni di Antonella Ferretti, portavoce del comitato civico Noi per Pontedera. Dopo settimane di segnalazioni, è stato rimosso il giaciglio di fortuna allestito da...

Pasqualando a San Miniato: tutti in sella a sostegno del Meyer, la corsa 

Ecco il programma della due giorni su due ruote, cominciando da sabato 19 aprile. E’ partito il conto alla rovescia per la quarta edizione di...

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: 7 chilometri di coda da smaltire

Traffico paralizzato in direzione Firenze dalle prime ore del mattino. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Un incidente...

Chiama la Polizia e annuncia un possibile omicidio: bloccato in tempo

Intervento tempestivo della Polfer: fermato un 31enne a bordo della tramvia nei pressi della stazione. Momenti di pressione nel pomeriggio di sabato 29 marzo, quando...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...