8.6 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
16:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Attacchi di panico, un corso a Pontedera per affrontarli

16:29

Affrontare gli attacchi di panico: corso Asl a Pontedera. Iscrizioni entro il 31 marzo.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

L’accelerazione del battito cardiaco, la sudorazione improvvisa, i tremori e la sensazione di soffocamento sono solo alcuni dei segni che accompagnano gli attacchi di panico, una condizione che affligge dall’1,5 al 5% della popolazione.

Spesso manifestandosi in modo inatteso e terrificante, gli attacchi di panico possono generare una paura così intensa da trasformarsi in ansia anticipatoria, evolvendo poi in un disturbo di panico vero e proprio. Questo circolo vizioso può portare alla temuta “agorafobia”, con la persona che si ritrova intrappolata evitando situazioni ansiose e rischiando la depressione.

Per aiutare ad affrontare questa condizione e prevenirne il peggioramento, a partire dall’8 aprile prossimo, presso il poliambulatorio di via Fleming a Pontedera, inizierà una nuova edizione del corso “Trattamento non farmacologico di gruppo per il disturbo di panico”.

I partecipanti avranno l’opportunità di acquisire conoscenze sulla natura del disturbo e imparare tecniche pratiche per affrontare i sintomi fisici degli attacchi di ansia acuta, come il controllo della respirazione e della tensione muscolare. Inoltre, attraverso l’esposizione graduale, potranno addestrarsi a fronteggiare situazioni temute o evitate e identificare e modificare le convinzioni errate alla base del disturbo.

Il corso, composto da otto sessioni di psicoterapia di gruppo, si svolgerà ogni lunedì dalle 14.30 alle 16.30, guidate da un medico psichiatra e un infermiere dell’Unità funzionale di salute mentale adulti. L’equipe di lavoro è composta dalla dottoressa Laura Pellegrini e dalle infermiere Moira Anichini ed Evelyn Falciani.

Gli operatori punteranno a dialogare apertamente con i partecipanti e a creare uno spazio sicuro dove condividere esperienze, sfatando così il tabù legato agli attacchi di panico.

Per partecipare al corso è necessario sottoporsi a una valutazione presso il Centro di salute mentale di Pontedera. Per fissare un appuntamento contattare le infermiere Anichini e Falciani dal lunedì al venerdì, tra le 8:00 e le 20:00, chiamando il numero 0587 273341. La scadenza per aderire è il 31 marzo e la quota di partecipazione è di 38 euro. Fonte: USL Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...