19.1 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
16:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Assessore Buscemi: “Sono 89 i bambini in attesa per gli asili. Risolveremo tutto grazie al Pnrr”

16:23

Le dichiarazioni dell’assessore ai servizi educativi del Comune di Pisa Riccardo Buscemi in merito alle polemiche della minoranza.

A pochi giorni dall’avvio del nuovo anno educativo, l’assessore ai servizi educativi del Comune di Pisa Riccardo Buscemi interviene in merito alle polemiche sollevate da alcuni consiglieri comunali di minoranza per fare chiarezza sui numeri e sulle azioni che l’Amministrazione Comunale sta portando avanti in questi mesi.

Non so quali siano le fonti dei consiglieri intervenuti a mezzo stampa in questi giorni – dichiara Buscemi ma mi sembrano numeri in libertà: la lista d’attesa ufficiale è di 89 bambini, un numero in corso di assestamento e riduzione, come sempre a inizio anno a causa di rinunce e verifiche degli uffici, ben lontano dai 150 citati. Fatta chiarezza sui numeri esatti, la lista d’attesa attualmente c’è, non l’ho mai negato: l’obiettivo dell’Amministrazione è quella di azzerarla nel medio periodo, recuperando quasi 100 posti dai 5 asili in cui sono in corso i lavori finanziati con il PNRR e dal consolidamento della riconversione della struttura di via Derna, nonché incentivando i privati ad ampliare l’offerta già esistente”.

Il rovescio della misura “Asili nido gratis” della Regione Toscana è la saturazione dell’offerta di posti che resta nel breve periodo rigida e che per adeguarsi alla nuova domanda ha bisogno di tempi più lunghi. Non si tratta certo di polemica politica, ma di una constatazione basata sull’osservazione di un fenomeno generalizzato: tanto nei Comuni gestiti dal centro destra che dal centro sinistra, intervenendo con misure come quella “Asili Nido Gratis”, le domande sono aumentate e le liste di attesa si sono necessariamente allungate, perché è impossibile fornire una risposta immediata”.

“A Pisa adegueremo l’offerta, ma per farlo però occorre tempo – prosegue l’assessore -. Come ho già spiegato, nelle 5 strutture attualmente in fase di ricostruzione (in tre casi) e di riqualificazione (in due strutture), grazie al finanziamento di 5 milioni del PNRR, avremo un aumento di 30 posti nidi per le sezioni dei lattanti. I lavori stanno seguendo il cronoprogramma stabilito dal PNRR e termineranno tra il 2025 e il 2026. A questo, sempre nel medio periodo, si aggiungerà l’apertura di una nuova struttura, il complesso di via Derna, attualmente ospitante in maniera provvisoria alcuni degli asili “traslocati”, che diventerà a regime una nuova struttura definitiva, recuperando così fino a 70 nuovi posti. Quindi un totale di quasi 100 posti nido in più che saranno operativi entro pochissimi anni”.

“Segnalo infine che il tasso ufficiale di copertura del servizio è del 48%, rispetto al limite minimo del 33% fissato dalla normativa europea. Ben vengano le discussioni in Commissione e in Consiglio – conclude Buscemi – nell’assoluta trasparenza che ha sempre caratterizzato questa Amministrazione.”

Ultime Notizie

Orentano, spacciatore inseguito e arrestato nelle Cerbaie

CASTELFRANCO DI SOTTO. Trovato con 25 grammi di cocaina alle “Cerbaie”, arrestato dai Carabinieri. Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Castelfranco di Sotto (PI),...

Disattende il percorso in comunità a Pontedera: donna finisce in carcere

PONTEDERA. Eseguito un Ordine di Carcerazione nei confronti di una 45enne, dopo inottemperanza terapeutica.  Nella tarda mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno dato esecuzione...

Sorpresi a rubare cavi elettrici, arrestati a Tirrenia 

Il fatto è accaduto intorno alle 19:40 del 6 aprile scorso. Nella tardo pomeriggio del 6 aprile scorso, i Carabinieri del Nucleo Forestale di Pisa hanno...

Settimana della salute della donna: visite, incontri ed esami gratuiti in Aoup

Negli ospedali del network dei Bollini rosa che hanno aderito alla campagna, fra cui anche l’Aoup, saranno offerti gratuitamente servizi clinici e informativi in...

Modifiche al servizio bus nel bacino di Pisa durante le festività

Durante le festività pasquali per scuole chiuse, il 25 e 26 aprile e il 1° Maggio 2025. Autolinee Toscane informa che per la FESTIVITÀ PASQUALI, il...

Muore all’improvviso dirigente accompagnatore del Città di Montopoli

L'intera comunità sportiva si stringe alla famiglia, rendendo omaggio alla sua figura con affetto e gratitudine. Si è spento all'età di 66 anni Enrico Berruti,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...