12.5 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
11:09
LIVE! In continuo aggiornamento

ArtInsolite: non si ferma la rassegna artistica del Teatro del Silenzio 


11:09

LAJATICO. Nessuno stop per la rassegna artistica legata al Teatro del Silenzio, nonostante la grande assenza della kermesse musicale di Andrea Bocelli che ogni anno muove decine di migliaia di persone.

Tante le iniziative collaterali promosse dal Teatro, in particolare il ciclo di esposizioni ArtInsolite 2020, che ha visto molti artisti internazionali alternarsi negli anni per mostre e installazioni sotto la regia di Alberto Bartalini

La più imponente delle installazioni di quest’anno è proprio quella realizzata nella platea dell’anfiteatro naturale dove ogni anno si tiene il concerto: migliaia di bandiere di centinaia di Paesi diversi occupano lo spazio che di solito è destinato al pubblico, in un messaggio di vicinanza e unione dall’evocativo titolo “People”. L’installazione ideata da Bartalini occupa centinaia di metri e offre una visione mozzafiato del Teatro del Silenzio. 

Ma non è finita qui. Ci aspettano due giorni di performance dell’artista romano David Pompili che, sulle saracinesche del borgo, darà vita a opere permanenti di street art dedicate a Franca Valeri, scomparsa pochi giorni.

Un altro grande progetto è quello denominato #DISTANZAZERO, inaugurato ai primi di luglio e che caratterizza ArtInsolite 2020. A 118 artisti è stato chiesto di mettere a disposizione un’opera sul tema, con unica regola la dimensione 80cmX80cm. Pittori, performer, scultori, fotografi, persino coreografi e tanti altri protagonisti del mondo culturale hanno risposto con entusiasmo e ne è nata una mostra diffusa, con l’incisiva curatela di Carlo Alberto Arzelà, Matteo Graniti e Lorenzo Emanuele Metzler, per le strade di Lajatico che vede le personalità provenienti dagli ambienti più disparati raccontare la loro “#DISTANZAZERO”: da Oliviero Toscani a Giuseppe Veneziano, da Giovanni Gastel a Marco Lodola, da Luca Tommassini a Kurt Laurenz Metzler e decine d’altri. Questa mostra nasce con lo scopo di annullare la lontananza, mettendo in luce attraverso l’arte quelle che sono le più grandi ambizioni, passioni, dubbi e paure del momento, oltre che la volontà di rappresentare i pensieri e le suggestioni degli artisti come una “voce unica”.

Oltre a poter godere delle opere, passeggiando per le suggestive e incantate strade del borgo di Lajatico, ogni giorno alle 12 un’opera viene pubblicata e raccontata sui canali social di ArtInsolite.

Inoltre tante altre realtà caratterizzano il percorso da fare a Lajatico: in Piazza Veneto la monumentale scultura equestre di Paolo Staccioli o al Teatro del Silenzio Daniele Basso con “Gabriel” ed ancora la nuova installazione “Cantiere Benetton: Fuoco, ferro, forza, forma”, concessa da Comune di Pontedera e Fondazione per la Cultura di Pontedera, ma anche le luci e gli arredi urbani eccentrici e colorati, oltre ad un percorso di ristoranti e attività ricettive che rendono Lajatico un vero e proprio gioiello del Made in Italy, della filosofia “Slow”, di turismo di qualità.

 

ArtInsolite è prodotta da Teatro del Silenzio e Comune di Lajatico, in collaborazione con Banca Popolare di Lajatico e City Sound & Events. Main Sponsors di questa edizione sono Comune di Pontedera, Giannoni & Santoni, Gruppo Giardini, BRACASS Bracaloni Assicurazioni, Toscana Energia. Un sentito ringraziamento va inoltre a Reica Group SrL|Reica Luminarie, Ideal Forme 2000, Cartoons, Filippo Lotti per FuoriLuogo, Parco delle Rose e Raco Illuminazione.

Un Borgo tutto da vivere, un nuovo museo a cielo aperto, un’iniziativa imperdibile sotto il segno di Andrea Bocelli, che con la sua voce tornerà invece ad animare il palco del Teatro del Silenzio il 22 e 24 luglio 2021con “Il Mistero della Bellezza”.

 Le opere esposte a Lajatico e la Gallery della Presentazione, sono consultabili e scaricabili a questo link: https://drive.google.com/drive/folders/1SBUv7UWJhUm7zZatPRvJj91riHELzKQ-

 

 

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...