17.8 C
Pisa
giovedì 30 Marzo 2023

Arriva la strenna di Natale del Sistema Peccioli per oltre 2000 famiglie

Un ricettario “nato” dalle Energie Sociali, un vino di Ghizzano e un liquore dal sapore iper-locale: ecco la strenna natalizia in consegna per oltre 2000 famiglie pecciolesi.

PECCIOLI. Un borgo di poche case, un alimentari e qualche manciata di orgogliosi abitanti. E poi un circolo, l’Acacia, che di questo luogo immerso nella natura ne è il punto di ritrovo. A Montecchio, una delle frazioni più piccole e caratteristiche di Peccioli, solo varcando le porte di questo unico bar del paese è possibile chiedere al bancone un liquore fatto di pochi e semplici ingredienti: acqua, alcool, zucchero e aromi naturali.

Prendo un montecchiese”. Questa è la frase giusta per degustare la bevanda locale dal piacevole retrogusto di anice. E dal sapore antico, che sa di tradizione e profuma di comunità. Non lo trovate sui motori di ricerca. La potenza di Google non può nulla. Neanche la capacità di radicarsi anche nei piccoli borghi dei social network. Non è in vendita su Amazon. Chiunque vuole provare un “montecchiese”, anche i pecciolesi delle altre frazioni, deve per forza avventurarsi in mezzo ai vicoli di questa frazione.

La magia del Natale, però, riesce a trasformare una tradizione in qualcosa di unico. E grazie al lavoro costante e instancabile dei dipendenti della Belvedere spa, che per alcuni giorni si sono adoperati per confezionare una strenna speciale, più di 2000 famiglie pecciolesi riceveranno a casa un pacco con una bottiglia speciale di “montecchiese”.

I pacchi con le strenne di Natale 2022 per i cittadini pecciolesi

La confezione natalizia che il Sistema Peccioli ogni anno consegna con gli operai comunali a tutte le famiglie pecciolesi per il 2022 vuole valorizzare ancora di più le sue tradizioni locali e chiude il cerchio con la forza propositiva delle sue “Energie Sociali”. Nella strenna, infatti, oltre al vino biologico “Il Ghizzano” della tenuta della famiglia Venerosi Pesciolini, ci sarà il ricettario dall’associazione DiverCity che, dopo aver unito ai fornelli nonni e nipoti con il progetto “Sapori Senza Tempo” vincitore del bando “Energie Sociali” promosso dai Comuni di Lajatico e Peccioli, donerà questa esperienza in grado di unire tradizione e innovazione ai cittadini pecciolesi.

Una bottiglia di liquore “Montecchiese”

L’altra novità, ovviamente, è il “Montecchiese”. Il liquore, che fino a oggi veniva prodotto in maniera iper-locale solo per il circolo l’Acacia, è stato imbottigliato a Ponsacco dall’azienda Dolfi di Ponsacco. Etichetta speciale per l’occasione, con un messaggio chiaro per tutti i cittadini che se lo ritroveranno a casa: “Mi trovi al circolino di Montecchio”.

Sei d’accordo con la scelta di rinunciare alle luci di Natale?

Loading ... Loading ...

Nelle confezioni, in consegna proprio in questi giorni, anche un altro collegamento diretto alle “Energie Sociali”. Un biglietto di auguri del sindaco di Peccioli Renzo Macelloni e del presidente della Belvedere Silvano Crecchi con un messaggio mutuato dal professor Ivo Lizzola: “Vi auguriamo con tutto il cuore di tessere insieme nuove relazioni per fare della nostra comunità un luogo di prossimità, riconoscimento reciproco e dignità; di mettere a disposizione come risorse comuni competenze, tempo ed esperienze; di prendersi cura gli uni degli altri e del futuro; di riprendere i sogni dei nonni e di fare spazio alle aspettative dei giovani, recuperando il senso della grande avventura che attraversa e lega la storia delle diverse generazioni”.

Ultime Notizie

Furto aggravato, una persona arrestata dai Carabinieri di Pontedera

Provincia di Pisa, attività di controllo dei Carabinieri: una persona arrestata, deve scontare 6 mesi in regime di detenzione domiciliare per un furto commesso...

Cascina: Bachir riabbraccia la sua famiglia

CASCINA. Rientrata la delegazione dalla visita ai campi profughi Saharawi. È rientrata a Cascina la delegazione di Arci 690, partita per il viaggio di solidarietà...

“Capanne corre” per l’autismo: ecco quando

Conoscere l'autismo camminando. Torna l'evento "Capanne corre". Capecchi, Vanni e Scali: "Così portiamo il tema della disabilità sulle nostre strade". Una camminata per conoscere l'autismo. È...

Inaugurato il nuovo Parco Europa a Cisanello

Sindaco Conti: "Uno spazio strappato al degrado e restituito ai cittadini con 700 alberi nuovi". Il Comune di Pisa ha inaugurato ieri il nuovo Parco...

Il cordoglio del Sindaco Di Maio per la scomparsa di Mario Cerrai

Lutto in provincia di Pisa per la scomparsa di Mario Cerrai, conosciuto per i suoi gloriosi trascorsi sportivi e per essere stato un grande personaggio delle manifestazioni...

Covid, 12 nuovi positivi tra Pisa e provincia

Il bollettino di oggi, giovedì 30 marzo. Sono 169 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 49 sono stati confermati...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Valdera: schianto tra auto, due incastrati

CASCIANA TERME LARI. L'incidente stradale si è verificato questa mattina, venerdì 24 marzo, intorno alle 7. Un incidente stradale si è verificato questa mattina,...

Pontedera, ruba pallet e cibo per 25mila euro dai magazzini della zona industriale: arrestato

PONTEDERA. Furto all'interno di un supermercato: una persona arrestata dai Carabinieri. I Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno arrestato un uomo per i reati di furto, ricettazione...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Malore improvviso, muore a 61 anni

L'A.S. Pistoia Basket 2000 esprime il proprio cordoglio per l'improvvisa scomparsa del CEO del gruppo Brandini, Paolo Profeti. E' venuto a mancare all'età di 61 anni...

Malore in strada a Fornacette, giovane soccorso dal 118

FORNACETTE. Il giovane ha accusato un malore ed è stato trasportato da un'ambulanza al Pronto soccorso. Un ragazzo di 24 anni ha accusato un malore...