21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
19:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Arriva la condanna della Sindaca Parrella, intanto tamponi per tutti gli abitanti di Tavolaia

18:19

SANTA MARIA A MONTE. Dopo la rabbia dei residenti di Tavolaia e la loro paura del contagio da Covid creata dal rave party degli ultimi giorni, la Sindaca Parrella interviene chiarendo la situazione e spiegando cosa succederà adesso che il rave party è finito.

“E’ impensabile che un Comune possa gestire una situazione di emergenza grave e imprevedibile come quella che ha avuto inizio sabato sera in Tavolaia. Il nostro comune ha subito una situazione di violenza e come quando questo avviene ad una persona, in un primo momento è necessario pensare a salvare la vita e poi in un secondo momento occorre curare le conseguenze profonde, che lascia.

Pertanto condanno queste manifestazioni illegali e abusive, e ritengo che il governo debba mettere a disposizione delle forze dell’ordine risorse umane e finanziarie al fine di intercettare l’organizzazione di questi tipi di eventi e che anche lo Stato sia al passo con i tempi, considerando questi eventi di protezione civile e non solo di ordine pubblico. Fondamentale l’aiuto che è arrivato al Comune dalle Forze dell’Ordine della provincia.

La comunità di Tavolaia composta da circa 100 persone è stata sconvolta dall’evento. A seguito dell’evento verificatosi in Tavolaia che ha visto l’aggregazione di migliaia di giovani, il Comune si è attivato con proprio personale e con il servizio di protezione civile locale per dare il supporto necessario alle forze dell’ordine carabinieri e polizia di stato in collaborazione con la polizia municipale, che sono intervenuti per impedire l’aumento dei partecipanti al rave party in corso.

Già da domenica ho richiesto al Prefetto l’attivazione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica al fine di coordinare con tale strumento le forze dell’ordine e le azioni da mettere in campo per la gestione dell’evento e a tutela della popolazione presente sul territorio.

Le forze dell’ordine coordinati dalla Questura hanno istituito posti di blocco per impedire l’accesso all’area e chek–point, al fine di provvedere all’identificazione dei soggetti partecipanti,nei confronti dei quali la Prefettura e Questura valuteranno eventuali denunce e procederanno con le azioni necessarie.

Al comitato tecnico, il Sindaco ha richiesto la partecipazione dell’Usl Nord Ovest, al fine di monitorare la situazione epidemiologica a seguito dell’evento Il dipartimento di igiene prevenzione in collaborazione con il Comune ha disposto l’effettuazione di tamponi molecolari alla popolazione residente in Tavolaia, i quali già dalla giornata di govedì’ 8 Luglio potranno recarsi all’Osservatorio di Tavolaia ad effettuare il test.

L’effettuazione dei tamponi proseguirà poi, nella giornata di venerdì, per le persone che hanno avuto contatti con i partecipanti al rave-party.

Inoltre per tutti i cittadini che sono venuti a contatto con i partecipanti, è attivo un numero comunale 0587/261633 e/o indirizzo di posta elettronica [email protected], da poter contattare per prenotare il tampone.
La campagna di tamponi avviata dall’Usl ha uno scopo preventivo e precauzionale al fine di monitorare l’andamento epidemiologico a seguito della manifestazione avvenuta sul territorio.

Nelle notte dall’area interessata dall’evento sono stati portati via il palco e tutte le strumentazioni musicali e il deflusso dei partecipanti è consistente, l’area è ancora costantemente monitorata da carabinieri, polizia municipale e provinciale e vigili del fuoco.
Già dalla giornata di domani è prevista una pulizia del territorio interessato con il ritiro e raccolta dei rifiuti e contemporaneamente una sanificazione dell’area esterna.”

Ultime Notizie

Pontedera-Lucchese, Menichini avverte i suoi: “vietato abbassare la guardia!”

Sabato 5 aprile, alle ore 17:30, lo stadio Ettore Mannucci sarà teatro del sentito derby tra Pontedera e Lucchese, una sfida che si preannuncia...

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...