8.6 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
11:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Arriva dicembre tra freddo e tempo instabile

11:13

Fine novembre-inizio dicembre con freddo e tipico clima invernale: tempo instabile con possibili precipitazioni.

Novembre 2023 finisce così, con condizioni tipicamente invernali e con la possibilità di vedere la neve fin a bassa quota al Nord Italia.

La nuova perturbazione che giungerà Giovedì 30 Novembre determinerà precipitazioni dapprima sul Nord Italia e poi sui settori del versante tirrenico fin ad arrivare alla Campania.

La quota neve è attesa proprio nella fase iniziale fin nei fondovalle alpini e a quote collinari prossime alla pianura sulle zone del nord. Città come TrentoBolzanoBelluno, potrebbero vedere qualche fiocco ad inizio evento.

Un “fiocchettio” che non perdurerà, infatti il limite della quota neve tenderà a sollevarsi fin a raggiungere i 1400/1600m in serata.

Sul resto della penisola, perdureranno condizioni di cielo nuvoloso con precipitazioni sparse, più probabili sui settori occidentali tirrenici fin alla Campania e compreso la parte occidentale della Sardegna. Parziali schiarite all’estremo Sud.

Da segnalare la possibilità di locali fenomeni di gelicidio (https://www.retemeteoamatori.it/blog/cosa-gelicidio-si-forma/) sui settori dell’Appennino Settentrionale, questo fenomeno sarà possibile tra le ore notturne e le prime ore di Giovedì, complice l’attivazione di miti correnti meridionali che non riusciranno a scalzare subito l’aria fredda nei bassi strati.

Venerdì 1 dicembre vedrà ancora tempo instabile sulla nostra penisola con fenomeni più rilevanti che si andranno a concentrare sui settori Alpini compreso il Friuli, e tra levante ligure ed alta Toscana. La quota neve sarà elevata in questo frangente, e si attesterà generalmente oltre i 1600/1800m.

Tempo migliore invece al Centro-Sud, dove non mancheranno momenti soleggiati. Nuvolosità in aumento serale. Le temperature risulteranno in generale aumento, con valori che si porteranno nuovamente oltre i 18°C sul medio basso Adriatico e non si escludono punte prossime ai 30°C in Sicilia.

Ad incentivare questo aumento sarà proprio l’attivazione di miti correnti meridionali, queste già da giovedì, che potranno risultare fin forti al Centro-Sud. Mari con moto ondoso in aumento fin a molto mossi o agitati.

Sabato 2 dicembre, la perturbazione interesserà ancora con residui fenomeni il Nord-Est ed in forma lieve anche parte delle regioni meridionali.

La tendenza a seguire, stando alle ultime emissioni modellistiche, vedrebbe un nuovo calo delle temperature da Domenica 3 Dicembre, ma ne parleremo meglio nel prossimo aggiornamento.

Fonte: Rete Meteo Amatori

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...