13.3 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
12:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Arpa D’Estate 6 Luglio Pisa, Presidente di Fondazione Arpa, Morelli: condividere e diffondere valori, ecco a chi il premio Franco Mosca ’24

09:30

Arpa D’Estate: per prenotare il tuo posto, SCRIVI SU WHATSAPP al numero 351 726 6933

Formazione in ambito medico, cooperazione umanitaria, ricerca e implementazione delle nuove tecnologie nei vari campi della Sanità sono da sempre i capisaldi della “Mission” della Fondazione Arpa, sin dalla sua istituzione nel 1992 da una iniziativa del Prof. Franco Mosca all’epoca Direttore della Divisione di Chirurgia generale e Trapianti dell’Università di Pisa. 

La Fondazione Arpa, riconoscendo come obiettivo primario l’affermazione dei propri valori, contribuisce a stimolare e sensibilizzare i cittadini ad essere parte attiva nello sviluppo della Sanità Pubblica, attraverso la promozione di opportunità di qualificazione professionale e di aggiornamento per un continuo progresso nelle competenze degli operatori sanitari nella salvaguardia della Salute nel nostro Paese e non solo. E’ impegno di Arpa coinvolgere i giovani per sviluppare in loro una particolare attenzione a chi è meno fortunato. 

Arpa D’Estate, l’evento musicale a scopo benefico organizzato dalla Fondazione, giunto alla quarta edizione, si candida ad essere un trionfo di musica, emozioni e solidarietà. La serata si svolgerà Sabato 6 Luglio, presso il Giardino Scotto di Pisa che si trasformerà in un autentico palcoscenico di talenti, sotto la sapiente direzione artistica di Renato Raimo, che ne è anche l’ideatore, regista e conduttore. Alle 21.30 inizierà lo spettacolo, impreziosito dalla presenza di artisti di livello nazionale ed internazionale. Si potrà accedere con un’offerta minima: i fondi raccolti durante l’evento saranno destinati a sostegno dei progetti della Fondazione Arpa. “Invitiamo tutti a sostenere la manifestazione“, dicono dalla Fondazione.

Uno dei momenti più toccanti dell’evento è stato dedicato alla memoria del professor Franco Mosca, fondatore della Fondazione Arpa. 

VTrend ha avuto il piacere di parlare con il Presidente di Arpa, il professor Luca Morelli, che ha spiegato in cosa consiste il “Premio Mosca“, istituito dalla Fondazione ad un anno dalla scomparsa: 

Consegneremo il Premio alla memoria del professor Mosca in occasione dell’evento Arpa d’Estate alla dottoressa Angela Gioia, responsabile della unità funzionale cure palliative e hospice di Pisa, nominata Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Gioia ricopre anche l’incarico di direttore dell’unità operativa di terapia del dolore e cure supportive ed è project manager per i pazienti affetti dal sclerosi laterale amiotrofica. Il Premio Franco Mosca viene infatti conferito a persone o personalità che, con il proprio impegno quotidiano, abbiano dimostrato di condividere con la Fondazione valori e motivazioni e che, incarnandone lo spirito in modo esemplare, abbiano contribuito a promuovere e diffondere tali valori nella società“.

Con questo gesto simbolico la Fondazione Arpa, in piena continuità con quanto svolto dal Professor Mosca nei decenni nei quali l’ha guidata, fornendo esempi luminosi cui ispirarsi, confida di stimolare e coinvolgere sempre più giovani a diventare protagonisti nella cura e nella attenzione da rivolgere a chi è meno fortunato. 

Per quanto riguarda il bilancio del 2023, a luglio verrà preparata la relazione annuale su ciò che è stato fatto dalla Fondazione.spiega il professor MorelliTra i progetti portati avanti ci sono stati quelli di ricerca oncologica, sul cancro al pancreas, di cardiochirurgia (“Amico cuore”, sui tumori del sistema nervoso centrale e sul dolore. Abbiamo inoltre ri-finanziato il Festival della Robotica, presentato il libro ‘Franco Mosca chirurgo e filantropo’, contribuito all’acquisto di un’ambulanza per l’Ucraina, fornita di varie attrezzature utili al soccorso e materiale sanitario. Continueremo in questa direzione“.

Continueremo a lanciare progetti sulla ricerca oncologica, a promuovere la formazione e a rinnovare l’impegno di finanziare progetti già in atto.conclude il professor MorelliAbbiamo accordi con alcuni ricercatori: qualora vincessero bandi, saremo a disposizione per il co-finanziamento dei progetti“.

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...