21.6 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
18:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Arpa d’Estate 2024 si conferma un grande successo di pubblico e di musica

08:38

La serata, condotta da Renato Raimo, si è dimostrata un evento che richiama attenzione da tutta la città. Il premio Franco Mosca consegnato alla dottoressa Angela Gioia. 

La quarta edizione di “Arpa d’Estate”, organizzata dalla Fondazione Arpa, si è conclusa con un successo straordinario, attirando un pubblico numeroso e appassionato. L’evento benefico, svoltosi al Giardino Scotto di Pisa, ha visto la partecipazione di artisti di calibro nazionale e internazionale, offrendo una serata ricca di emozioni e solidarietà.

Gli artisti che si sono esibiti

Sotto la direzione artistica di Renato Raimo, ideatore, regista e conduttore della manifestazione, la serata è iniziata con un’accoglienza sul blu carpet e una degustazione di vini del territorio. Alle 21.30, il palco ha preso vita con le voci di Luisa Corna, ospite d’onore, Adriana Hamilton, Serena Rigacci, Federica Marinari e molti altri, che con i loro diversi generi hanno regalato un mix di energie indimenticabili al pubblico.

Il conduttore Renato Raimo con Luisa Corna

Il conduttore Renato Raimo

Il momento più profondo della serata è stato senza dubbio la consegna del Premio Franco Mosca, assegnato alla dottoressa Angela Gioia per il suo impegno nelle cure palliative e il suo contributo alla società.

Grande emozioni anche dall’omaggio al centenario pucciniano, eseguito dal Maestro Carlo Bernini e dalla soprano Rachael Stellacci, che ha commosso il pubblico con le meravigliose note di Puccini.

Maestro Carlo Bernini e soprano Rachael Stellacci

La serata ha visto anche l’assegnazione del Premio Arpa d’Estate “Giovane Talento” della Fondazione Arpa, vinto dalla fiorentina Giorgia Giuffrida, un giovane artista di grande promessa. La giuria popolare, composta da 30 membri, ha riconosciuto in Giorgia una straordinaria capacità di trasmettere energia e emozione attraverso la sua esibizione, con un carisma sulla scena che ha convinto tutti.

Federica Marinari a sinistra segue Luisa Corna, Giorgia Giuffrida l’artista premiata: ‘Arpa d’Estate Giovane Talento 2024’ e Renato Raimo

“Per il Premio Arpa D’Estate, intendiamo l’espressione del talento non come desiderio di emergere a tutti i costi, ma frutto di un percorso di dedizione, studio e sacrificio” ha dichiarato Renato Raimo. “L’idea è quella di un successo che si raggiunge con determinazione, senza puntare a falsi traguardi, ma con passione.” Il trofeo è stato offerto dall’azienda Pazzaglia.

Il più giovane artista che si è esibito, Maximilian Cotov

La serata ha raccolto fondi a sostegno dei progetti della Fondazione Arpa, dimostrando ancora una volta come la musica e l’arte possano unire le persone per una causa comune. “Arpa d’Estate 2024” si conferma un appuntamento imprescindibile nel calendario degli eventi estivi, continuando a crescere in prestigio e importanza anno dopo anno. Per sostenere la Fondazione Arpa, è possibile visitare il sito web della fondazione.

Ultime Notizie

I “fratelli” di Peccioli ed Ellhofen celebrano i 37 anni di gemellaggio

Continuare ad abbattere muri e confini a 40 anni dagli accordi di Schengen: il Comitato di Gemellaggio di Peccioli rinnova l’amicizia con i cittadini...

Andrea Cammilli nuovo direttore della farmaceutica territoriale per l’ambito di Pisa e Lucca

La farmacia territoriale svolge un ruolo fondamentale nella tutela della salute pubblica, promuovendo l’uso razionale e appropriato dei farmaci e dei dispositivi medici. L’Azienda USL...

Ore di ansia: ritrovato l’uomo scomparso grazie all’intervento dell’elicottero Drago 

Ricerca di persona dispersa in zona impervia. Si sono concluse nel migliore dei modi le ore di apprensione per la scomparsa di Angiolino Carli, 87...

Microonde in fiamme: evacuate 500 persone da una struttura ricettiva

E' accaduto questa mattina, martedì 20 maggio. Paura questa mattina in una struttura ricettiva di Viale Belfiore, a Firenze, dove un incendio, divampato all’interno di...

Ragazza americana cade dalla spalletta dell’Arno nella notte

E' accaduto nella notte tra lunedì 19 e martedì 20 maggio. Momenti di apprensione nella notte sul Lungarno Anna Maria Luisa de’ Medici a Firenze,...

Anziano scomparso: ricerche in corso da ore

«Stiamo perlustrando la zona con i droni e le unità cinofile», ha detto il Sindaco. Sono ore di apprensione a Sovigliana, frazione del comune di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...