11.4 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
14:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Apre a Pontedera lo sportello ABC per le persone sorde

14:41

Lo sportello ABC è un servizio di assistenza comunicativa di interpretariato della lingua dei segni italiana (LIS) e sarà gestito da interpreti dell’associazione Comunico.

A partire dal mese di novembre anche a Pontedera, saranno operative due sedi dello sportello ABC (Abbattiamo le barriere comunicative) dedicato alle persone sorde e con ipoacusia. Una sarà allestita nell’atrio dell’ospedale “Lotti”, allo sportello di accoglienza numero 1 e sarà aperta ogni primo e terzo lunedì del mese dalle ore 15 alle ore 16:30. La seconda sede sarà attivata alla Casa di comunità di via Fleming e sarà aperta ogni primo martedì del mese dalle ore 9:30 alle ore 10:30.

Lo sportello ABC è un servizio di assistenza comunicativa di interpretariato della lingua dei segni italiana (LIS) e sarà gestito da interpreti dell’associazione Comunico. Potrà essere attivato sia dagli operatori sociali e sanitari dell’Asl, sia dai cittadini per essere accompagnati a visite sanitarie o per facilitare l’accesso ai servizi.

Per prenotare un appuntamento allo sportello e avere tutte le informazioni del caso è disponibile il numero di telefono 379 1180001, contattabile sia a voce, sia in video chiamata, sia via Whatsapp. In alternativa si può inviare una email a [email protected].

“Con quello che inauguriamo oggi, l’Azienda USL Toscana nord ovest può contare su sette sportelli ABC aperti sul proprio territorio, dopo quelli inaugurati all’ospedale di Livorno, a Pisa, in Versilia, nella Valle del Serchio, nella Piana di Lucca e nella Valli Etrusche – dice Laura Guerrini, direttrice dei servizi sociali Asl – e nei prossimi giorni ne inaugureremo un ottavo anche all’ospedale di Massa”.

L’apertura di questi sportelli rientra nel progetto “Ipoacusia” finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per le disabilità con il Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia” ed ha come enti promotori l’Azienda USL Toscana nord ovest, la Regione Toscana, l’Ente nazionale sordi (sedi provinciali Livorno, Lucca, Massa, Pisa), l’associazione Comunico.

“Questi sportelli hanno la funzione di dare risposta alle esigenze sanitarie, socio-sanitario e socio-assistenziali delle persone sorde e orientarle all’interno dei nostri servizi – ha aggiunto Guerrini – ma anche quella di supportare il personale sanitario nel comunicare con chi ha queste barriere comunicative. Aggiungo che proprio a questo scopo sono già partiti i corsi di formazione per gli operatori per imparare la lingua dei segni”.

Alla presentazione del nuovo sportello erano presenti Luca Nardi, direttore degli ospedali di Pontedera e Volterra, Patrizia Salvadori, direttrice della Società della salute e della Zona distretto Alta Val di Cecina – Valdera, Massimo Giraldi, responsabile cure primarie Valdera, Barbara Tognotti, responsabile del servizio sociale della Sds Valdera, Ylenia Frongia dello Staff della direzione servizi sociali ASL, Vania Vitolo dell’associazione Comunico, Sara Scornavacche, vice presidente della sezione pisana dell’Ente nazionale sordi. Fonte: Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Si ribalta più volte con il motociclo: interviene l’elisoccorso

L'uomo si trovava sulla SS 326 quando c'è stata la carambola. Ancora da chiarire le dinamiche. Pomeriggio di paura per il conducente di un motociclo....

Cerimonia del Cherubino d’oro di Unipi: 11 docenti premiati di cui uno di 107 anni

L’onorificenza è conferita ai prof per particolari meriti scientifici o per il contributo dato alla vita e al funzionamento dell’Ateneo. Nell’occasione consegnata una targa...

La fortuna sorride alla Toscana, vinti 42mila euro al Lotto

Succede ad Arezzo dove una persona è riuscita a fare 5 e vincere il ricco premio. La dea bendata ha baciato la Toscana con una...

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...