10.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
12:53
LIVE! In continuo aggiornamento

Appuntamenti social per Bini: sulla Grillaia prima i cittadini

12:53

TERRICCIOLA. Non si placano le polemniche e neanche le botte e e risposte mezzo stampa tra amministratori e politici sulla questione della discarica della Grillaia.

Mentre a Chianni la giunta comunale ha messo in atto un’adunata popolare per condividere pensieri riflessioni e progetti sulla discarica, il sindaco Bini a Terricciola, si confronta con i propri abitanti attraverso il web. Intanto per chiarire alcune posizione pubblicate sulla stampa locale risponde:

“Mirko Bini: Per me non esiste scontro, io faccio iniziative che vanno verso un obbiettivo, invito tutti: sindaci associazioni cittadini, per me le sedi opportune sono le piazze e le persone”. Parole chiare distensive e di apertura del sindaco Terricciolese, che aggiugne: “io condivido un obbiettivo che è risolvere il problema Grillaia in modo definitivo, senza apporto di rifiuti o comunque con un progetto che sia economicamente e socialmente sostenibile e vado avanti per la mia strada insieme a tutti coloro che condividono questo obbiettivo.

Non credo – continua Mirko Bini –  sia una fantasia ma abbiamo degli studi pagati negli anni passati che dicono sia possibile, si tratta semmai di adeguarli e batterci per farli presentare e portare a termine , chiaramente il primo step è che c’è un proprietario e non siamo noi i titolari delle decisioni, questo è il primo passo – scrive Bini – non ho mai preso in giro i cittadini sono convinto della mia proposta, la sto sottoponendo ovunque. L’idea si può, non condividere, tacciarla per assurdo ma non accetto venga detto che prendo in giro qualcuno.. e per seguire un qualcuno vorrei capire su che strada vuol camminare, perché Battisti cantava: e guidare a fari spenti nella notte.. la frase successiva era: per vedere se è davvero difficile morire !” Ecco io sono pronto a seguire chiunque abbia una buona idea e Guidi a fari accesi”- Bini concludendo riporta : “Bene la proposta di Arcenni e Bagnoli che pongono il tema come della Valdera, giusto coinvolgere i Sindaci della Valdera e infatti sono in contatto con molti di loro che hanno anche approvato mozioni a sostegno delle nostre posizioni”

Intanto dopo la live-Facebook dei giorni scorsi, prendono corpo i prossimi appuntamenti live: Martedì 23 ospite Claudio Del Sarto Coordinatore Confesercenti Toscana Nord, Mercoledì 24 Maurizio Jannantuono imprenditore vitivinicolo

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...