10.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
16:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Apit Italia: “Green pass elimina le piccole imprese”

15:09

VALDERA. L’Associazione Partite Iva del territorio Italia entra nel dibattito di questi giorni sul Green Pass: “Serve un progetto serio per le imprese! Noi saremo sempre al fianco delle piccole e medie imprese”, dice il presidente.

Dal 5 agosto sarà obbligatorio possedere il Green Pass per accedere a bar e ristoranti al chiuso, per i grandi eventi (anche all’aperto) e per entrare a teatro, al cinema, in palestra, centri termali, piscine, fiere, congressi e concorsi. “Il green pass è la prova provata che questo Governo sta facendo di tutto per eliminare le piccole, nano imprese; – spiega Massimo Gervasi, il Presidente di Apit Italia – ma sarà l’ennesimo decreto fallimentare di questo Stato, poiché disorganizzato e dissociato dalla realtà. Troppe violazioni della libertà e della privacy; imposizioni e restrizioni senza testa ne coda che continuano a rendere  questo paese più povero, con tantissimi nuovi disoccupati e decine di migliaia di imprese rovinate, fallite, chiuse.”

Sulla questione interviene anche il Segretario di Apit Italia, Saviano Raffaele: “Il governo punta solo sul vaccino ma continua a trascurare i provvedimenti essenziali per evitare i contagi: trasporti pubblici, le scuole pollaio, la disorganizzazione sanitaria ospedaliera  come cure e posti letto, nulla è cambiato.”  Continua Saviano: “Le discoteche resteranno chiuse, per loro nessun accesso neanche per i possessori di green pass. Nel frattempo però lo stato di emergenza non impedisce ai poteri forti di interrompere i propri interessi economici: il mondo dello sport (campionato, europei, mondiali, Olimpiadi), multinazionali tipo Amazon che ogni giorno distribuiscono in modo incontrollato centinaia di milioni di pacchi provenienti da tutto il mondo… forse i veri untori sono proprio loro e non i piccoli e sicuri negozi di vicinato.”

“Lo stato – dice la Coordinatrice di Apit Italia, Federica Barabotti – non può pretendere di trasformare in controllori i gestori dei bar, dei ristoranti, delle palestre: non sono pubblici ufficiali e come tali non possono assumersi responsabilità che spettano ad altri; soprattutto è inammissibile respingere potenziali clienti sprovvisti di Green Pass quando il lavoro già per molte imprese è calato anche fino al 60%. Anche la possibilità del tampone a cosa serve possono risultare negativo ma essere positivo con successiva carica infettiva. Il Governo  deve adottare linee che abbiano una vera efficacia  o la responsabilità di rendere il vaccino obbligatorio, altrimenti si rischia la desertificazione economica e sociale.”

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...