13.5 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
15:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Aoup quinta in Italia per attività assistenziale, prima in Toscana

15:31

L’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana è quinta in Italia e prima in Toscana nella classifica del Ministero della Salute.

Al quinto posto dopo quattro ospedali del Nord (di cui tre a Milano): l’Aoup è il primo fra gli ospedali toscani a figurare nella classifica stilata dal Ministero della sanità presentata il 12 giugno scorso a Roma e che ha analizzato le schede di dimissione 2022 dei vari ospedali italiani, calcolando punteggi ottenuti incrociando il peso medio della casistica (vale a dire la complessità dei casi trattati) con l’indice di attrattività extraregionale.

Una classifica in cui, partendo dal flusso delle schede di dimissione ospedaliera – strumento fondamentale di programmazione sanitaria per interpretare sia in chiave gestionale sia epidemiologica l’andamento dell’assistenza sanitaria in Italia – emergono 20 grandi ospedali esaminati per volumi di attività, indice di case-mix (rapporto fra peso medio dei ricoveri di un ospedale e peso medio dei ricoveri nella casistica nazionale) e mobilità ospedaliera interregionale dei pazienti (indice di attrattività).

Premesso che i ricoveri a livello nazionale, nel 2022, sono tornati ai livelli pre-Covid del 2019 (circa 8 milioni: Rapporti annuali sui ricoveri ospedalieri (salute.gov.it), e che, in quasi 40 anni, l’attività di ricovero medico, prima predominante, ora ha ceduto il passo a quella di ricovero chirurgico (grazie agli enormi progressi della diagnostica ambulatoriale), in Aoup la mobilità ospedaliera maggiore si è confermata provenire dalle regioni del Sud Italia, fatta eccezione per la Liguria.

Su un totale di 50.882 ricoveri medici e chirurgici (di cui quasi l’85% di pazienti provenienti dalla Toscana), il resto sono di pazienti extraregione (i cui numeri più elevati sono per l’Endocrinochirurgia): dalla Liguria (1.415, di cui 138 per ricoveri in Endocrinochirurgia, 73 in Oculistica, 73 in Otorinolaringoiatria), dalla Puglia (937, di cui 447 in Endocrinochirurgia, 75 in Terapia medico-nucleare endocrino-oncologica, 69 in Psichiatria), dalla Campania (879, di cui 305 sempre in Endocrinochirurgia, 89 in Terapia medico-nucleare endocrino-oncologica, 54 in Chirurgia epatica), dalla Sicilia (789, di cui 243 in Endocrinochirurgia, 49 in Ortopedia e traumatologia, 37 in Terapia medico-nucleare endocrino-oncologica), dalla Calabria (691, di cui 182 in Endocrinochirurgia, 50 in Oculistica, 40 in Otorinolaringoiatria). Seguono ovviamente pazienti da tutte le altre regioni d’Italia e per tutte le altre specialistiche mediche e chirurgiche ma con numeri inferiori.

Sempre nel 2022 l’indice di attrattività delle singole Unità operative è stato, citando solo i primi posti, del 30,77% per l’Endocrinochirurgia, del 6,08% per l’Endocrinologia, del 5,04% per la Terapia medico-nucleare endocrino-oncologica, del 4,73% per la Psichiatria.

Quanto al peso medio Drg (complessità casi trattati), nel 2022, su 6.651 casi  (di cui 5.860 regionali), 181 pazienti erano liguri, 94 della Campania, 76 della Puglia, 67 della Calabria, 61 della Sicilia. La prevalenza dei ricoveri ad alta complessità si è registrata per interventi sul distretto toracico, sul pancreas, sul fegato, per i trapianti, sul rene, l’apparato urinario, l’ortopedia e la chirurgia addominale maggiore.

Infine, sempre nel 2022, anno preso in esame dal Ministero, su 6.651 ricoveri ad alta complessità (compresi i pazienti toscani), quasi l’11% sono provenienti da fuori regione (citando solo le prime tre macroaree: 189 nel Dipartimento Chirurgia e Medicina endocrino metabolica e dei trapianti, 130 nel Dipartimento Cardiotoracovascolare, 121 nel Dipartimento di Chirurgia addominale e Urologia).

I dati 2022 sono poi stati superati nel 2023 (indice di attrattività extraregionale per Drg ad alta complessità al 12,34%) e con una tendenza stabile nell’anno in corso.

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...