16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
08:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Aoup, a Pisa le innovazioni in endocrinologia pediatrica: webinar 4 e 5 dicembre

08:22

PISA. L’endocrinologia e la diabetologia pediatriche rappresentano oggi una delle più rilevanti e difficili branche specialistiche della pediatria sia per la complessità assistenziale delle malattie affrontate sia per l’introduzione di terapie innovative per patologie endocrine rare – in passato prive di trattamenti specifici – che sono in grado di migliorarne il decorso e la qualità di vita dei piccoli pazienti.

Sulla base di queste considerazioni il professore Diego Peroni, ordinario di Pediatria e direttore dell’omonima unità operativa in Aoup, e il dottore Silvano Bertelloni, responsabile dell’attività di endocrinologia pediatrica, hanno deciso di organizzare la seconda edizione del convegno “Endocrinologia pediatrica: nuove acquisizioni” che si terrà il 4 e 5 dicembre in modalità webinar.

“In considerazione delle novità in campo diagnostico e terapeutico – dichiara Peroni – vi è la necessità di un aggiornamento continuo e di qualità in questo delicato settore, proprio da qui il sottotitolo ‘nuove acquisizioni’. Tale attività formativa deve riguardare sia gli specialisti ospedalieri e gli infermieri che ogni giorno lavorano in questo ambito, sia i pediatri di famiglia che hanno il compito di individuare i bambini che necessitano di inquadramento specialistico e di seguire sul territorio i minori in terapia con i nuovi farmaci tecnologici, di cui devono conoscere almeno le finalità e le possibili interazioni con i comuni prodotti assunti dai bambini per malattie intercorrenti”.

“Per migliorare l’efficacia delle cure e l’adesione a terapie croniche spesso da assumere per tutta la vita – aggiunge Bertelloni – è necessario adottare linee di comportamento condivise tra centri di riferimento e territorio e serve inoltre una forte collaborazione tra vari specialisti (endocrinologi e diabetologi pediatrici e dell’adulto, genetisti, ginecologi dell’infanzia e dell’adolescenza, etc.) perché i bambini con queste patologie hanno bisogno di una presa in carico multidisciplinare in centri di eccellenza e di un follow-up anche in età adulta, che si deve costruire favorendo un’integrazione assistenziale e culturale già partendo dall’età pediatrica”.

 

Sull’integrazione delle cure interviene la dottoressa Emioli Randazzo, referente del servizio di diabetologia pediatrica: “Il percorso integrato con la diabetologia dell’adulto – dichiara – deve andare nella direzione di una presa in carico olistica per la prevenzione e la cura di una patologia impegnativa e cronica come il diabete di tipo 1 e può far fronte al problema emergente del diabete tipo 2, che oggi rappresenta una nuova sfida assistenziale, essendo già presente dall’età adolescenziale. Questo permette anche lo sviluppo e l’introduzione nella pratica clinica di tecnologie avanzate per un miglior controllo della malattia”.

Il convegno vedrà quindi riunite molteplici figure professionali in modo da realizzare una visione a tutto tondo delle varie problematiche, dalle tematiche più comuni a condizioni di più raro riscontro che, se non prontamente diagnosticate e adeguatamente trattate, hanno un notevole impatto negativo sulla salute del bambino e dell’adolescente.

Qui di seguito il programma completo: 

 

Ultime Notizie

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...