10.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
16:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Antiviolenza sulle donne, in migliaia gli studenti alle lezioni dei Carabinieri a Pisa e provincia

16:20

Il Comando Provinciale Carabinieri di Pisa, all’indomani dell’inaugurazione, presso la Stazione Carabinieri di Peccioli, della “Stanza tutta per sé” (luogo protetto dedicato all’ascolto e alle denunce delle vittime di violenza) in occasione della ricorrenza della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne trae un bilancio delle attività svolte sul territorio.

Le sensibilizzazioni si riporta nel comunicato dell’ufficio stampa dei Carabinieri sono atte alla sensibilizzazione circa il fenomeno della violenza sulle donne – e finalizzate ad informare i cittadini sull’assoluta attenzione e priorità dell’Arma a invogliare le vittime di violenze a denunciare – con particolare riguardo alla SENSIBILIZZAZIONE SUL TEMA NELLE SCUOLE di Pisa e provincia.

In tale quadro, dall’inizio dell’anno, hanno assunto peculiare importanza, nell’ambito del più generale accordo siglato dall’Arma dei  Carabinieri e dal MIUR, gli incontri con i ragazzi delle scuole, da sempre orientati a fornire un valido supporto nella formazione della
Cultura della Legalità per i più giovani e nella sensibilizzazione in merito alle tematiche sociali più dibattute, tra le quali, appunto, la violenza verso le Donne e le fasce della popolazione tendenzialmente più esposte al rischio di reati contro la persona e/o di discriminazioni declinati in tutte le forme.

In particolare: nel territorio della Compagnia di Pisa, gli incontri pianificati presso gli Istituti scolastici di primo e secondo grado presenti nell’ambito della provincia sono stati 5 ed hanno visto la partecipazione di 422 studenti;

Nel territorio della Compagnia di Pontedera (PI), gli incontri pianificati presso gli Istituti scolastici di primo e secondo grado
presenti nei Comuni della circoscrizione, sono stati 28 ed hanno visto la partecipazione di oltre 2100 studenti;

Nel territorio della Compagnia di San Miniato (PI), gli incontri pianificati presso gli Istituti scolastici di primo e secondo grado presenti nei Comuni della circoscrizione sono stati 23 ed hanno visto la partecipazione di quassi 1300 studenti;

Nel territorio della Compagnia di Volterra (PI), gli incontri pianificati presso gli Istituti scolastici di primo e secondo grado presenti nei Comuni della circoscrizione, sono stati 10 ed hanno visto la partecipazione di 950 studenti.

La Giornata odierna, coglie dunque l’occasione giusta anche per ricordare che questa piaga sociale si combatte efficacemente formando donne e uomini rispettosi della legalità e la sfida comincia dai banchi di scuola, dove si forma la cultura, ma soprattutto la coscienza dei cittadini del futuro.
Per questo, sono stati organizzati diversi incontri proprio con gli studenti del territorio, durante i quali i Carabinieri si sono intrattenuti con i ragazzi tracciando un percorso importante, interloquendo sulla violenza di genere, analizzando il fenomeno ed ascoltando il parere dei giovanissimi partecipanti.

Nel delicato specifico ambito della violenza contro le donne, è importante ricordare anche l’Accordo tra i Ministri della Difesa e per le Pari Opportunità, cui è seguito il rinnovo della collaborazione tra il D.P.O. e l’Arma, tutt’ora vigente. Questi accordi hanno consentito alla Sezione Atti Persecutori di occuparsi dello sviluppo di attività di ricerca e analisi, nonché della formazione del personale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e degli operatori del numero di pubblica utilità “1522”, Help line per la violenza e lo stalking. Non Nel delicato specifico ambito della violenza contro le donne, è importante ricordare anche l’Accordo tra i Ministri della Difesa eper le Pari Opportunità, cui è seguito il rinnovo della collaborazione tra il D.P.O. e l’Arma, tutt’ora vigente. Questi accordi hanno consentito alla Sezione Atti Persecutori di occuparsi dello sviluppo di attività di ricerca e analisi, nonché della formazione del personale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e degli operatori del numero di pubblica utilità “1522”, Help line per la violenza e lo stalking. Non meno importante è l’impegno che è scaturito dall’accordo di sensibilizzazione in favore delle scuole, alle quali è stato dedicato un ciclo di formazione di 40 giornate. L’Arma ha anche collaborato, quale rappresentante del Ministero della Difesa:
– al Tavolo Interministeriale, istituito nel 2013, per l’elaborazione del “Piano d’azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere”, adottato nel luglio 2015 dalla
P.C.M.;
– all’Osservatorio Nazionale sulla violenza, i cui lavori hanno portato alla redazione del “Piano Strategico Nazionale sulla violenza maschile contro le donne (2017-2020)”, approvato nella riunione del Consiglio dei Ministri del 23 novembre 2017, e delle “Linee guida nazionali per le aziende sanitarie e ospedaliere in tema di soccorso e assistenza socio – sanitaria” alle donne vittime di violenza, adottate con D.P.C.M. del 24 novembre 2017.
Sul piano delle collaborazioni interistituzionali, sul territorio nazionale sono state siglate numerose intese tra Procure della Repubblica, Prefetture, Forze di polizia, Ospedali e Centri antiviolenza, che vedono tutte la partecipazione dell’Arma.

Nel comunicato stampa dei Carabinieri, si ribadisce inoltre, tra le tante evidenziate iniziative dell’Arma sul territorio, l’importanza – sotto il profilo della sensibilizzazione al
fenomeno in argomento – del CORTOMETRAGGIO ISTITUZIONALE INTITOLATO “SCRIMINANTE D’AMORE”, realizzato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa, che affronta il tema specifico dell’azione di contrasto alla violenza contro le Donne ed è in
programmazione, QUESTO FINE SETTIMANA, intervallato ai film in
“cartellone”, presso i CINEMA MULTISALA DI PISA:
– “Odeon”, in piazza San Paolo all’Orto 18;
– “Isola Verde”, in via Vittorio Frascani.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...