25.3 C
Pisa
mercoledì 30 Aprile 2025
10:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Professoressa UniPi eletta presidente della Divisione di Chimica Industriale della SCI

10:14

La docente, prima donna a ricoprire questa carica, rimarrà in carica per il triennio 2025-2027.

Anna Maria Raspolli Galletti, professoressa ordinaria di Chimica Industriale all’Università di Pisa, è stata eletta presidente della Divisione di Chimica Industriale della Società Chimica Italiana per il triennio 2025-2027. Si tratta di un incarico prestigioso che, per la prima volta in Italia, viene ricoperto da una donna.

La Società Chimica Italiana, fondata nel 1909, è un’associazione scientifica che conta oltre 5.700 iscritti. I soci svolgono la loro attività nelle università e negli enti di ricerca, nelle scuole, nelle industrie, nei laboratori pubblici e privati di ricerca e controllo, nella libera professione. Essi sono uniti, oltre che dall’interesse per la scienza chimica, dalla volontà di contribuire alla crescita culturale ed economica della comunità nazionale, al miglioramento della qualità della vita dell’uomo e alla tutela dell’ambiente. La Divisione di Chimica Industriale della Società Chimica Italiana, che comprende 430 soci, si pone come principale traguardo quello di promuovere la cultura e la formazione chimica nel settore della Chimica Industriale.

“Sono davvero onorata di essere stata eletta alla presidenza della Divisione di Chimica Industriale della SCI in un momento di forte transizione e anche di grandi opportunità per l’industria chimica italiana e per la ricerca applicata – commenta la professoressa – La sfida rappresentata dalla transizione energetica e dalla sostituzione delle materie prime fossili nei processi produttivi richiederà al mondo accademico e all’industria chimica italiana un impegno sinergico che permetta di raggiungere gli obiettivi di sostenibilità globale ormai imprescindibili”.

Anna Maria Raspolli Galletti è professoressa ordinaria di Chimica Industriale e durante la sua carriera ha ricoperto molteplici ruoli istituzionali presso l’Ateneo di Pisa: membro del Consiglio di amministrazione, presidente dei corsi di laurea in Chimica Industriale, vicedirettore del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale.

La sua attività di ricerca è rivolta all’ottimizzazione di processi chimici di interesse industriale adottando scelte in accordo con la green chemistry in modo da migliorarne la sicurezza e la sostenibilità ambientale, economica ed energetica. In particolare, si occupa della conversione catalitica di scarti agricoli e industriali per l’ottenimento di biofuels e innovativi prodotti chimici ad alto valore aggiunto. In questo ambito è ed è stata responsabile di moltissimi progetti di ricerca finanziati da aziende italiane e straniere e da organismi istituzionali italiani ed europei. La sua ricerca scientifica è documentata da oltre 200 pubblicazioni su riviste internazionali, da capitoli di libri e da oltre 20 brevetti, molti dei quali estesi all’estero. Foto: www.unipi.it

Ultime Notizie

San Giovanni alla Vena, in arrivo 500 metri di nuove tubazioni per l’acquedotto

VICOPISANO. San Giovanni alla Vena, al via i lavori di un importante tratto di acquedotto, in Via Morandini e in Via San Martino, saranno sostituiti...

“Miravano alla gola”: sopravvive per miracolo all’aggressione di lupi cecoslovacchi a Vicopisano

Riportiamo integralmente la dichiarazione di Elisa Zocchi, pubblicata sul gruppo Facebook Sei di Vicopisano se... ®. Un’aggressione ha scosso la comunità di Vicopisano nella giornata...

Lega Cascina: “Intitolazione di un luogo pubblico alla memoria di Fabrizio Quattrocchi”

Riportiamo integralmente una nota del Gruppo Consiliare Lega Cascina. “Con nostra grande soddisfazione, il Consiglio Comunale di Cascina, riunito quest’oggi, ha approvato la mozione, presentata dal...

Addio a Marinelli, stimato medico chirurgo

La notizia della sua scomparsa ha suscitato profondo cordoglio. Firenze dà oggi l’addio al Dott. Renzo Marinelli, medico chirurgo di lunga esperienza e figura conosciuta...

Incendio sulla Fi-Pi-Li: traffico rallentato, dove 

E' accaduto oggi, mercoledì 30 aprile. Un incendio ha causato pesanti rallentamenti lungo la strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), in direzione Firenze. L’allarme è...

UniPi: al professor Del Guerra un riconoscimento dalla IEEE Nuclear & Plasma Sciences Society

Già docente di Fisica all’Università di Pisa, è il primo italiano a ricevere questo premio. Alberto Del Guerra, già professore di Fisica presso l'Università di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

Cade dalla bici a Terricciola: interviene l’elisoccorso Pegaso

Nella tarda mattinata di oggi un incidente ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso Pegaso. Nella giornata di oggi, domenica 27 aprile in tarda mattinata, si è verificato...

Arrestato autore della rapina nella profumeria di Pontedera

Arrestato l'autore della rapina violenta alla profumeria di Pontedera: i fatti. PONTEDERA – È stato arrestato dalla Polizia di Pontedera l’uomo responsabile della rapina avvenuta...

A Capannoli torna “Ballando IO&TE”: sabato 21 giugno 2025 l’evento che accende la Valdera

CAPANNOLI. Una serata tutta da vivere tra performance mozzafiato, risate, emozioni e tanto coinvolgimento. Dopo sette anni di attesa, "Ballando IO&TE" torna finalmente a Capannoli...

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...