12 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
12:14
LIVE! In continuo aggiornamento

San Miniato: Andrea Adamo è il Campione del mondo di Motocross in classe MX2

12:13

L’alfiere del club sanminiatese ha messo il sigillo sulla sua prima stagione da pilota Red Bull KTM Factory Racing.

Il pilota del Moto Club La Rocca Asd, Andrea Adamo, ha chiuso al terzo posto assoluto la gara di casa valida come penultima prova in calendario, il Gran Premio d’Italia a Maggiora, in Piemonte, conquistando il Campionato Mondiale di Motocross FIM classe MX2 2023.

L’alfiere del club sanminiatese ha messo il sigillo sulla sua prima stagione da pilota Red Bull KTM Factory Racing, nella quale la sua straordinaria consistenza ha portato il quindicesimo titolo con 10 piloti diversi in 20 anni, sempre sulla Ktm 250 SX-F, e non solo al team, ha regalato anche uno straordinario alloro mondiale al sodalizio sanminiatese di Lodovico Scardigli.

Con due terzi posti di manche sullo scivoloso fondo del Maggiora Park, Adamo coglie il decimo podio del 2023 in 18 gare disputate. Andrea è il primo italiano a laurearsi campione del mondo MX2 dal 2007, anno in cui vinse l’attuale team manager Red Bull KTM Tony Cairoli. Red Bull KTM Factory Racing è campione del mondo MX2 per il secondo anno di fila, a 20 anni dalla prima corona iridata nel 2004.

Il clima piovoso dell’area alpina ha fatto sì che la prima giornata di gara a Maggiora si disputasse su un fondo soffice, umido e fangoso. Red Bull KTM Factory Racing è arrivato sulla storica pista nelle colline novaresi con Andrea Adamo primo nel campionato MX2, e puntando a confermare il titolo già in questo diciottesimo e penultimo round della stagione.

Adamo si presentava a Maggiora con 48 punti di margine, aumentati sia nella manche di qualificazione che in Gara-1. Il sabato il giovane pilota Ktm, sostenuto dal rumoroso pubblico di casa, ha colto la quarta posizione, con il compagno Everts diciassettesimo. La domenica soleggiata ha consentito che il fondo si asciugasse, restando comunque scivoloso. Nonostante i rischi e la pressione, Adamo è riuscito a concludere la prima manche in terza posizione, appena davanti a Everts quarto. Anche in Gara-2 Everts è partito male, mentre Adamo è scattato quinto arrivando ben presto a inserirsi nella top 3. La caduta di Everts a tre giri dalla conclusione ha poi fatto sì che Adamo si assicurasse matematicamente la corona della MX2 nella sua terza stagione in questa categoria, la prima sulla potente KTM 250 SX-F.

Il Gran Premio d’Italia a Maggiora ha fatto così calare ancora una volta un sipario arancione sulla classe MX2 e sul calendario MXGP. Ma Adamo avrà poco tempo per riposarsi, perché rappresenterà l’Italia a Ernée, in Francia, dove l’8 ottobre si correrà il Motocross delle Nazioni a squadre.

Andrea Adamo: Non posso crederci! È veramente un sogno, ringrazio tutti. Sono arrivato a Maggiora senza pensare alla vittoria di GP, ma concentrato sulla prima occasione di conquistare il titolo, e sono molto contento delle mie manche. Sono stato sempre consistente, nonostante due partenze non perfette. Non era facile cercare di non pensare troppo a quello che poteva succedere e dedicarsi alla guida; passando sul traguardo all’ultimo giro ho visto Liam fermo, non è bello ma fa parte di questo sport. Spero stia bene, per me è comunque un giorno incredibile. Quest’anno ho avuto anche un po’ di fortuna, ma in ogni gara ho sempre cercato di dare il massimo: a volte ero secondo, a volte quinto e a volte primo. Ho sempre accettato che potesse esserci qualcuno più veloce di me, ho tenuto questa strategia per tutta la stagione e ora sono campione del mondo“.

Tony Cairoli, team manager Red Bull KTM: “Ce l’abbiamo fatta! Andrea ha conquistato il suo primo titolo in una stagione per noi sorprendente, perché questo non era il nostro obiettivo per il 2023. Ma lui ha guidato benissimo fin dalle prime gare e mostrato che poteva lottare per il titolo. È migliorato gara dopo gara, arrivando a vincere e dimostrando di essere il più forte e costante sulla distanza“.

Fonte: Ufficio Stampa MC La Rocca Asd

Ultime Notizie

Libri gratis per i giovani meno abbienti delle scuole medie e superiori

Presentato il progetto della Regione che coinvolgerà tra i 50mila e gli 80mila studenti. Dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole scuole secondarie...

Rendiconto del bilancio Pisa 2024: avanzano 19 milioni di euro

Il primo cittadino Michele Conti: "Confermata anche per quest’anno la gestione virtuosa del bilancio. Ora possiamo impostare anche il lavoro del 2025". La Giunta comunale...

Vaga in bicicletta in autostrada: “seguiva il navigatore”

L'uomo stava vagando sulla corsia d'emergenza in autostrada. Soccorso dalla polizia stradale. In autostrada con la bicicletta elettrica. Una vicenda surreale quella avvenuta sulla A11...

Ponte della Botte, Confesercenti: “spiragli per la riapertura”

La presidente di Confesercenti Monte Pisano: "Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel per questa annosa questione". “Sulla questione dei lavori sul Ponte della...

Le Mura di Pisa si colorano di primavera: aprono le visite guidate botaniche

Sabato 12 aprile ci sarà la visita guidata speciale condotta dal personale dell’Orto e Museo Botanico sulle Mura a tinte primaverili. Ad aprile le Mura...

Il festival letterario Ponte di Parole prende il via a Pontedera

La rassegna partita ieri nella Città della Vespa con oltre 60 eventi vedrà ospiti diversi autori di levatura nazionale. Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...