21.6 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
14:58
LIVE! In continuo aggiornamento

Ancora 10 giorni per il bonus “Viaggio in tranquillità” del Comune di Pisa

14:58

Fino alle 12 del 30 agosto si può richiedere il bonus per le persone fragili che necessitano servizi di trasporto.

C’è tempo fino alle ore 12 di venerdì 30 agosto per richiedere il bonus “Viaggio in tranquillità”, il contributo erogato dal Comune di Pisa a sostegno delle persone in condizioni di fragilità che necessitano di servizi di trasporto. La misura, sulla quale l’amministrazione ha messo a disposizione 30mila euro, prevede un contributo di 200 euro, una tantum, per le persone, residenti nel Comune, che utilizzano mezzi quali taxi, Ncc, operatori che forniscono servizi sociali o cooperative di trasporto.

Il contributo per il servizio di trasporto sarà spendibile presso tutti gli operatori economici accreditati aderenti ad apposita convenzione stipulata con il Comune di Pisa e potrà essere utilizzato nel territorio comunale e nei Comuni della zona distretto dell’area pisana (Pisa, Cascina, San Giuliano Terme, Calci, Vecchiano, Vicopisano, Fauglia, Crespina-Lorenzana, Orciano Pisano) per: recarsi a effettuare visite specialistiche, fisioterapiche e prestazioni sanitarie private e pubbliche; a intrattenere i rapporti interpersonali per una migliore e autonoma organizzazione della propria vita; a partecipare a ogni tipo di attività sociale, culturale. L’elenco degli operatori convenzionati sarà pubblicato sul sito del Comune di Pisa e inviato via mail ai destinatari del beneficio.

Requisiti. Possono presentare la domanda le persone in possesso dei seguenti requisiti: essere residenti nel Comune di Pisa; avere la cittadinanza italiana oppure la cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea oppure la cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione Europea, purché in possesso di permesso di soggiorno, per motivi lavorativi o per motivi diversi dall’attività lavorativa ai quali è comunque consentito lavorare; essere in una delle seguenti condizioni: disabilità fisico-motoria o cecità valutata dall’apposita Commissione con la dicitura “situazione di gravità” (L.104/92); disabilità valutata dall’apposita Commissione con grado di invalidità uguale o superiore al 74% (ex L.118/71); condizioni di difficoltà per motivi sanitari o avere un’età uguale o superiore a 65 anni purché con Isee inferiore a 16.500 euro.

Domande e informazioni. Per presentare la domanda occorre essere in possesso delle credenziali SPID, CNS, CIE e accedere alla piattaforma online al link https://www.comune.pisa.it/Servizi/Viaggio-in-tranquillita, dove è possibile trovare anche il bando e i relativi allegati. Per la soluzione di problemi relativi alla compilazione della domanda digitale è a disposizione un supporto tecnico on line raggiungibile dal portale stesso, che offrirà chiarimenti e informazioni nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8 alle ore 13 ed il martedì e giovedì anche in orario pomeridiano dalle ore 14.30-17.00. Le informazioni che riguardano questo bando possono essere richieste contattando il numero verde del Comune di Pisa: 800981212 oppure scrivendo ai seguenti indirizzi mail: [email protected][email protected][email protected].

Si ricorda inoltre che è attivo il supporto di facilitazione digitale:
https://www.comune.pisa.it/Servizi/Facilitazione-digitale presso l’URP del Comune, su appuntamento, chiamando il numero 050.910666; presso il Centro polivalente di San Zeno in via San Zeno 17; presso il Centro Polivalente Pisanova in via Viale 2; presso i locali a lato della Palestra Popolare del Cep, in via Bonamici 8 su appuntamento, chiamando il numero 050.7846982 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.

Ultime Notizie

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

Il San Miniato Basso ricorda Gianluca Bertini con un torneo dedicato ai giovani calciatori

Sabato 24 maggio il 1° Memorial dedicato all’ex assessore comunale: sport, passione e memoria al “Pagni” di San Miniato Basso. Un pomeriggio di sport, passione...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: folla, entusiasmo e grande sport

Un' ondata di festa, sport e passione ha invaso oggi le strade di Pisa, in occasione del tanto atteso passaggio del Giro d’Italia. PISA —...

Dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni dalla malattia

Una città stretta nel dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni da una malattia che non le ha lasciato scampo. LIVORNO...

I “fratelli” di Peccioli ed Ellhofen celebrano i 37 anni di gemellaggio

Continuare ad abbattere muri e confini a 40 anni dagli accordi di Schengen: il Comitato di Gemellaggio di Peccioli rinnova l’amicizia con i cittadini...

Andrea Cammilli nuovo direttore della farmaceutica territoriale per l’ambito di Pisa e Lucca

La farmacia territoriale svolge un ruolo fondamentale nella tutela della salute pubblica, promuovendo l’uso razionale e appropriato dei farmaci e dei dispositivi medici. L’Azienda USL...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...