13.4 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
15:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Ammodernamento della rete idrica di San Miniato: 2 km di nuove condotte

15:00

Al via un duplice intervento di Acque sulla rete idrica di San Miniato: un investimento complessivo di 1,5 milioni di euro.

Continuare l’opera di graduale ammodernamento della rete idrica, per ottenere miglioramenti sensibili nel servizio e ridurre l’incidenza delle perdite su tubazioni attualmente datate. È questo, da anni, uno dei principali obiettivi di Acque nel Basso Valdarno e, in particolare, nel comune di San Miniato, dove grazie alla stretta sinergia con l’amministrazione comunale va avanti il programma per la sostituzione di importanti tratti di condotte idriche deteriorate.

Proseguono intanto i lavori in via Castelfiorentino per un investimento complessivo da 1,5 milioni di euro, cofinanziati dal PNRR, per migliorare il servizio e ridurre le perdite. In questi giorni sono pronti a partire inoltre due nuovi, significativi interventi sull’acquedotto: il primo riguarda la posa in opera e l’attivazione di 1.400 metri di tubazioni in ghisa sferoidale – materiale più resistente rispetto alle condotte di “vecchia generazione” – in via Asmara, tra le località di Ontraino e Case Nuove di Roffia.

Un lavoro da 760mila euro, che comprende anche il rifacimento degli allacci d’utenza e con diversi ostacoli da superare, come gli attraversamenti dei rii Pinocchio e Santa Maria, per i quali si attendono le autorizzazioni degli enti coinvolti. L’intervento, suddiviso in due lotti, terminerà entro la prossima primavera.

 Con un investimento di 400mila euro, un secondo intervento comincerà a breve lungo via XXIV Maggio, tra La Serra e Bucciano: progettato anch’esso da Ingegnerie Toscane, avrà il medesimo obiettivo di eliminare l’incidenza dei guasti su una tubazione in cattivo stato. A essere ammodernato sarà un tratto di 600 metri da “mandare in pensione” e sostituire con tubazioni più performanti. Qui, come nel caso di via Asmara, a conclusione dei lavori si otterrà anche un potenziamento del servizio, poiché le condotte avranno un diametro maggiore di quelle attualmente in funzione.

Intanto procedono secondo copione le attività a Canneto per il risanamento dell’acquedotto in via Castelfiorentino (420mila euro d’investimento). Iniziati a ottobre, i lavori riguardano la realizzazione di 1.100 metri di nuove tubazioni. Per tutti gli interventi, una volta trascorso il tempo necessario per l’assestamento delle infrastrutture nel terreno, e con le condizioni meteo favorevoli, saranno garantite le riasfaltature dei tratti di strada interessati dai cantieri.

 

“Gli interventi in corso nel comune di San Miniato – ricorda il presidente di Acque, Simone Millozzi – rientrano tutti in Digital4zero, il nostro progetto co-finanziato dal PNRR che punta a implementare la digitalizzazione degli acquedotti e ad efficientare il servizio, aumentando le distrettualizzazioni delle reti, diminuendo le perdite e, di conseguenza, “ridimensionandone” l’impatto in termini ambientali ed energetici. Tutto questo, nel complesso, consentirà anche di ridurre i prelievi di acqua dall’ambiente, contribuendo a sviluppare un servizio sempre più resiliente e sostenibile”.

“Questi lavori – dichiara il sindaco di San Miniato, Simone Giglioli – vanno a migliorare le condotte vetuste su alcune zone del nostro territorio, andando così ad eliminare le perdite. Grazie ad Acque per questi importanti investimenti. L’impegno del Comune è quello di affiancare l’azienda affinché lavori come questo possano essere estesi anche ad altre zone in cui siamo in difficoltà, a causa di perdite frequenti dovute a condotte oramai obsolete”.

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...