31.6 C
Pisa
venerdì 13 Giugno 2025
10:58
LIVE! In continuo aggiornamento

AltaVoce: così parlano le ragazze e i ragazzi della scuola media di Fauglia per dire no alla violenza di genere

10:58

L’Istituto Mariti di Fauglia aderisce alla giornata internazionale contro la violenza di genere, partecipando alle iniziative messe in campo dal Teatro di Fauglia e aderendo alla campagna #postoccupato.

Ragazze e ragazzi, docenti, insegnanti, personale di staff e dirigenza, collaboratori scolastici: tutti sono stati coinvolti nel progetto di sensibilizzazione contro la violenza di genere pensato dai più giovani e rivolto alla comunità, che  sarà presentato il prossimo 25 novembre al teatro di Fauglia, a partire dalle ore 17. Con l’occasione sarà proiettato il video animato AltaVoce, basato sulle letture degli allievi tratte da Leggere Lolita a Teheran e montato a cura di Raffaele Picichè.

I ragazzi delle classi terze del Mariti – la terza D e la Terza E – hanno inoltre allestito un #postoccupato in diversi luoghi del paese – la scuola, il comune, la biblioteca, il teatro – ma anche in esercizi pubblici, grazie alla sensibilità dei gestori, per riflettere e far riflettere in merito alla violenza di genere, proprio per sottolineare la necessità di avviare una riflessione che coinvolga tutti: giovani, adulti, istituzioni, realtà economiche, sociali, culturali e di lavoro.

#postoccupato è un posto lasciato “vuoto” per riempire le coscienze di consapevolezza: la violenza sulle donne è infatti  una responsabilità sociale, una questione urgente e bruciante che riguarda tutti. Posto Occupato è una campagna virale, gratuita, che ha l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione dell’opinione pubblica. Quel posto sarà riservato per sempre ad una donna che avrebbe voluto, potuto e dovuto essere lì: è un segno, un monito silenzioso, che suggerisce a tutti di non sottovalutare mai i segnali della violenza e non voltarsi mai dall’altra parte.

Benché in agenda da tempo, all’iniziativa scolastica si è sovrapposta la tragica cronaca del  femminicidio di Giulia Cecchettin, che ha colpito le coscienze dei ragazzi e degli adulti: alla riflessione sulla violenza estrema che trova la propria radice nel genere sono state dedicate le ultime giornate di approfondimento a scuola, segnando un percorso che, secondo la volontà di tutti, ragazzi e adulti, dovrà proseguire ben oltre il 25 Novembre.

I ragazzi e le ragazze hanno partecipato con interesse e intelligenza sottolineano i docenti coinvolti – Valeria Dei, Sara Stefanini, Martina Di Colo, Andrea Cambi e Alessandra Giuntini – in modo aperto, non retorico, curioso e attento. Siamo consapevoli di dover perseverare, insieme a loro, in un continuo sforzo educativo perché la parità di genere sia davvero effettiva, a partire dai banchi di scuola“.

Scuola e famiglie, comunità e istituzioni devono e possono essere preziose alleate per dare opportunità ai nostri giovanidice Raffaella Ioannone, Dirigente scolastica dell’Istituto Mariti dallo scorso settembreaffinché sia colta ogni occasione per la loro crescita civile. L’ottimo lavoro e il coinvolgimento dei ragazzi in questa occasione sono una testimonianza evidente di come una scuola aperta sia una occasione preziosa per riflettere e per trovare nuove strategie di azione. Quello della parità di genere è un tema urgente per chi si occupa di educazione e formazione ad ogni livello: dalla scuola dell’infanzia ai grandi atenei, siamo tutti chiamati a interrogarci sulle più efficaci modalità di trasmissione del sapere, sui percorsi di sviluppo della piena conoscenza di se’ e di una sana sfera emozionale, a prescindere dal genere“.

Le ragazze ed i ragazzi della IIID e IIIE coinvolti nel progetto AltaVoce: Margherita Barsacchi Martina Bocci Andrea Catastini Sara Checchi Matteo Colombini Tommaso Dal Canto Ilenia Fontanelli Emanuele Giacalone Matteo Alexandru Gordon Carolina Martini Denjel Matmuja Mariagrazia Monterosso Giulio Mucci Asia Peruzza Mattia Pirani Reshat Shainovski Niccolò Stacchini Vittoria Tarquini Aronne Agamennoni Federico Alpigiani Giacomo Ballarotti Sara Bassi Giulio Colombini Eva Derosas Usamet Jashari Yasmina Kellal Denys Lemmi Bianca Lenzi Andrea Lucà Trombetta Edoardo Martini Emma Meini Davide Nicolosi Gabriele Antonio Pagliuca Adele Papini Noemi Puglisi Michele Gian Maria Russo Eliana Subashi Ginevra Ughi.

Fonte:

Ultime Notizie

Pisa: violento scontro con un daino in via del Brennero, motociclista al pronto soccorso

Un incidente si è verificato nelle scorse ore in via del Brennero, in località Figuretta, a Pisa. Un motociclista è rimasto coinvolto in un...

Marenia, il litorale pisano torna ad animarsi per le sere d’estate

In programma incontri d’autore, concerti, spettacoli per bambini, laboratori e talent show tra Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone. Presentati oggi, in conferenza stampa a...

Volterra: è crisi per turismo e commercio

Confesercenti lancia l’allarme: servono interventi immediati per il ripristino della viabilità in zona San Felice, chiarezza sui regolamenti comunali e una gestione più efficiente...

Pisa, ambulatorio odontoiatrico aperto anche nei festivi dal 15 giugno

Iniziativa attiva al Santa Chiara grazie alla collaborazione tra Aoup e Asl, garantirà assistenza per le urgenze odontoiatriche di area vasta. Apre anche a Pisa...

Sciopero nazionale di Autolinee Toscane il 20 giugno: possibili disagi per i bus in tutta la Toscana

Garantite solo le fasce 4.15-8.14 e 12.30-14.29; coinvolto il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie. Venerdì 20 giugno i bus di Autolinee...

Pisa si accende per San Ranieri: torna la magia della Luminara

Centomila lumini, spettacolo pirotecnico e misure straordinarie di sicurezza per la festa in onore di San Ranieri. Lunedì 16 giugno, vigilia del patrono San Ranieri,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Incendio divampa in un’azienda di concime organico a Santa Croce sull’Arno

Le cause dell'incendio sono tutt'ora in fase di accertamento. Come comunicato alla redazione di VTrend dall’Ufficio Stampa dei Vigili del Fuoco di Pisa, ben due...