7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
14:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Alloggi ristrutturati a Pisa: “oggi 17 famiglie hanno una nuova casa”

14:48

Nel quartiere San Giusto a Pisa c’è stata la consegna delle chiavi dei nuovi alloggi ristrutturati alle famiglie.

Consegna delle chiavi ai primi assegnatari delle case popolari riqualificate in via Fra Mansueto nel quartiere San Giusto. Sono in tutto 20 gli alloggi ristrutturati tra San Giusto e altre zone della città che l’Ufficio Casa del Comune di Pisa insieme ad Apes sta consegnando in questi giorni agli assegnatari che risultano dalla graduatoria del Bando per l’assegnazione degli alloggi ERP e dalla graduatoria del Bando per la mobilità in alloggi ERP. Alla consegna delle chiavi, stamani alle prime 7 famiglie assegnatarie degli appartamenti di San Giusto, erano presenti il Sindaco di Pisa, Michele Conti, l’assessore alle politiche sociali, Giovanna Bonanno, e l’amministratrice di Apes, Chiara Rossi. La consegna delle chiavi alle altre 10 famiglie assegnatarie di appartamenti in altre zone della città è proseguita nel pomeriggio di oggi.

“Poter consegnare 17 appartamenti completamente ristrutturati e pronti per essere nuovamente abitati è sempre una giornata di festa – ha detto il Sindaco Michele Conti -, una giornata importante per le famiglie assegnatarie che da oggi potranno vivere in appartamenti accoglienti e rinnovati. Oltre agli appartamenti ristrutturati, sono stati rigenerati interamente tutte le parti esterne dei fabbricati di via Fra Mansueto, contribuendo a riqualificare fortemente il contesto abitativo di tantissime famiglie che qui risiedono, oltre 80, e tutta questa parte del quartiere di San Giusto. In questi anni abbiamo lavorato molto per riuscire a dare risposte alle famiglie in difficoltà: dal 2019 ad oggi abbiamo consegnato più di 300 alloggi, solo nel 2023 abbiamo consegnato una media di due appartamenti a settimana, tra alloggi nuovi o di risulta. Convinti che la casa rappresenti un bene primario, stiamo portando avanti contemporaneamente molti progetti nei quartieri della città, grazie ai finanziamenti Pinqua e PNRR, sia per ristrutturare alloggi, che per rigenerare edifici, riqualificare il verde e gli spazi a comune, in modo da garantire risposte all’emergenza abitativa e assicurare al tempo stesso una migliore qualità dell’abitare ai residenti dei quartieri popolari.

“Siamo lieti oggi di essere qui con le famiglie assegnatarie – prosegue l’assessore al sociale Giovanna Bonanno  e festeggiare il raggiungimento di un importante traguardo per la loro vita. L’Amministrazione Comunale sta lavorando intensamente per garantire soluzioni abitative ai cittadini che si trovano in situazioni di difficoltà e bisogno, senza lasciare indietro nessuno. Solo nel 2023 sono stati 104 gli appartamenti assegnati alle famiglie in graduatoria, e nei primi tre mesi del 2024 ne sono state assegnate già 26. Grazie alla ottima collaborazione con Apes, stiamo proseguendo a ritmo sostenuto a far ristrutturare gli appartamenti a disposizione in modo da poterli riconsegnare a nuove famiglie che li attendono”.

“E’ una grande soddisfazione – ha dichiarato Chiara Rossi, amministratore di Apes – consegnare oggi questi appartamenti che sono stati ristrutturati nel contesto più ampio che ha riguardato la rigenerazione di 7 fabbricati a San Giusto, un lavoro complesso e impegnativo di cui oggi possiamo vedere con orgoglio i risultati. Ringraziamo l’Amministrazione Comunale per il lavoro che stiamo portando avanti in forte sinergia e che ci vede in questo periodo impegnati su molti fronti, grazie ai progetti PINQUA e PNRR, per poter garantire i servizi al meglio e rispondere alle esigenze dei cittadini”.

Ultime Notizie

“Vespeggiando in Valdera”: le Vespe invadono le colline pisane

Domenica 6 aprile l'appuntamento per gli appassionati della Vespa. Una giornata immersi nella magia delle colline pisane, a bordo di una Vespa. È questa l’essenza...

Incendio vicino ai binari: disagi sulla linea Pisa-Grosseto

Linea Pisa - Grosseto: dalle ore 7:30 circolazione ferroviaria rallentata tra Livorno e Quercianella per l'intervento dell'Autorità Giudiziaria. Dalle prime ore dell'alba, la circolazione ferroviaria...

Trovato a terra senza vita, drammatico schianto 

La tragedia si è consumata questa mattina, giovedì 3 aprile. Un tragico incidente si è verificato questa mattina nella zona di Mola, nel comune di...

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...