E’ accaduto nella giornata di ieri, sabato 3 maggio.

Una segnalazione tanto allarmante quanto infondata ha scosso ieri la tranquillità del comune di Monterotondo Marittimo. Un cittadino ha contattato i Carabinieri sostenendo di aver avvistato un pitone albino nel territorio comunale, dando così il via a una catena di interventi che ha coinvolto le forze dell’ordine e l’amministrazione locale.
«A seguito della segnalazione – riferisce il Comune – i Carabinieri si sono prontamente attivati e hanno richiesto la collaborazione dell’Amministrazione Comunale per supportare le ricerche dell’animale, trattandosi di una specie esotica potenzialmente pericolosa, sebbene non velenosa».
Il Comune, informato dell’accaduto, ha agito con prontezza e responsabilità, diffondendo un messaggio di allerta volto alla salvaguardia della sicurezza pubblica. «Il Comune ha agito con senso di responsabilità, diffondendo un messaggio di allerta con l’unico obiettivo di tutelare l’incolumità pubblica e agevolare eventuali accertamenti sul territorio».
L’intero episodio si è presto rivelato una beffa. «Successivamente – continua la nota ufficiale – lo stesso cittadino autore della segnalazione ha ammesso di non aver mai visto l’animale. Pertanto, l’intero episodio si è rivelato completamente infondato».
L’Amministrazione Comunale non ha tardato a esprimere la propria indignazione per un gesto che ha creato ingiustificato allarme tra la popolazione e uno spreco di risorse pubbliche. «L’Amministrazione Comunale condanna con assoluta fermezza questo comportamento, che ha generato ingiustificato allarme nella popolazione e ha comportato un inutile impiego di risorse pubbliche, coinvolgendo forze dell’ordine e uffici comunali».
«Diffondere notizie false, soprattutto su temi delicati come la sicurezza – prosegue il comunicato – è un gesto grave, irresponsabile e potenzialmente sanzionabile ai sensi di legge. Simili comportamenti dimostrano una mancanza di rispetto verso la comunità e verso le istituzioni, che quotidianamente lavorano con serietà per il bene di tutti».
Infine, il Comune invita la cittadinanza alla prudenza e al senso civico. «Si invita pertanto la cittadinanza a non diffondere voci prive di fondamento e a rivolgersi alle autorità solo in presenza di fatti certi e verificabili». Un monito chiaro, che intende ristabilire fiducia e responsabilità nel dialogo tra cittadini e istituzioni.