E’ accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 20 marzo.

Un intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha evitato il peggio nella serata di giovedì a Lammari, frazione del comune di Capannori. Poco prima delle 20, il comando di Lucca è stato allertato per un possibile rischio di monossido di carbonio in una colonica che ospita cinque appartamenti. Lo riporta la stampa locale.
Giunti sul posto, i Vigili del Fuoco hanno avviato immediatamente le operazioni di verifica, accertando la presenza del pericoloso gas. Il monossido di carbonio può causare gravi danni alla salute anche a basse concentrazioni.
Durante l’intervento, una persona è stata presa in consegna dai sanitari del 118 per le necessarie cure. Le sue condizioni non sono ancora state rese note, ma fortunatamente il rapido intervento ha permesso di evitare conseguenze più gravi.
Sul luogo dell’incidente erano presenti anche i Carabinieri di Capannori, che ha collaborato con i Vigili del Fuoco per garantire la sicurezza dell’area e per facilitare le operazioni di soccorso.
L’incidente ha richiamato l’attenzione sulla pericolosità del monossido di carbonio, gas inodore e invisibile, che può accumularsi in ambienti non adeguatamente ventilati e che, se inalato in grandi quantità, può essere fatale. Le autorità locali stanno ora indagando per determinare le cause precise dell’accumulo di gas all’interno della colonica e per prevenire eventuali futuri rischi per gli abitanti.