31.6 C
Pisa
venerdì 13 Giugno 2025
14:32
LIVE! In continuo aggiornamento

Allarme per intossicazioni da funghi: 16 persone all’ospedale nel Cuoio

09:26

Alcuni sono stati portati all’ospedale per aver mangiato l’Amanita Phalloides, il fungo più pericoloso in natura. L’Asl Toscana Centro mette in guardia i cercatori privati e consiglia di rivolgersi agli sportelli micologici.

Come riporta il quotidiano La Nazione, sedici persone sono finite all’ospedale nella zona del Cuoio nei giorni scorsi a causa di un’intossicazione da funghi. Alcuni degli intossicati risiedono nei quattro Comuni della zona del Cuoio (San Miniato, Santa Croce, Castelfranco e Montopoli) che fanno parte dell’Asl Toscana Centro. Di queste sedici persone, ben 14 sono state prese in carico dal pronto soccorso del San Giuseppe di Empoli, alcune con sintomatologia rilevante. Tre casi, all’interno dello stesso nucleo familiare, riguardano intossicazione da Amanita phalloides, il fungo più pericoloso esistente in natura.

Le intossicazioni sono tutte collegate a funghi trovati da cercatori privati, dunque a proprio uso e quasi nella totalità dei casi consumati in contesti familiari. La Asl Toscana Centro ricorda “l’importanza di recarsi agli sportelli degli ispettorati micologici aziendali dove micologi altamente qualificati e costantemente aggiornati offrono un servizio di accertamento della commestibilità dei funghi raccolti da privati cittadini, finalizzato alla tutela della salute pubblica”. Il servizio è gratuito.

“Supportare i cittadini nel consumo sicuro dei funghi è una attività importantissima di sicurezza degli alimenti in un’ottica di prevenzione di cui ci occupiamo – spiega la dottoressa Guendalina Allodi della Sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare – L’invito, rivolto ai cercatori professionisti e ai meno esperti, è quindi quello di recarsi allo sportello micologico per far visionare i funghi raccolti e poterli consumare in sicurezza”. Sul sito di Asl Toscana Centro è possibile consultare l’elenco aggiornato degli sportelli micologici de territorio dove è possibile recarsi senza prenotazione fino a metà dicembre.

Ultime Notizie

Pisa si accende per San Ranieri: torna la magia della Luminara

Centomila lumini, spettacolo pirotecnico e misure straordinarie di sicurezza per la festa in onore di San Ranieri. Lunedì 16 giugno, vigilia del patrono San Ranieri,...

Addio a Sandro Rotunno, il cordoglio del Consiglio Regionale e del Team Toscana

Il Consiglio Regionale e il Team Toscana si uniscono al dolore della famiglia. I funerali si terranno il 13 giugno nella chiesa di San...

Divampano fiamme nell’appartamento: intervengono i Vigili del Fuoco

Incendio domato a Firenze dai Vigili del Fuoco intervenuti con squadra e autoscala; le cause del rogo sono ancora in fase di accertamento. I Vigili...

Caldo record in Toscana, l’allarme di Coldiretti: «A rischio un toscano su cinque»

Fino a 38 gradi a Firenze nel weekend. Over 75, fragili e bambini i più esposti. Insonnia, ansia e alimentazione scorretta aggravano i rischi. La...

Sicurezza urbana Pontedera, Puccinelli: «Necessaria sinergia a più livelli di responsabilità» 

PONTEDERA. Il commento dell'assessore al commercio Alessandro Puccinelli in merito all'incontro sulla sicurezza organizzato da Nazione Futura. «Ho ricevuto un caloroso invito a partecipare a...

Cisterna si ribalta su strada a Ponsacco: traffico compromesso

E' accaduto nel primo pomeriggio di oggi, 13 Giugno: la Polizia è al lavoro per ripristinare la viabilità. Attimi di paura questo pomeriggio, 13 Giugno,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...

Incendio divampa in un’azienda di concime organico a Santa Croce sull’Arno

Le cause dell'incendio sono tutt'ora in fase di accertamento. Come comunicato alla redazione di VTrend dall’Ufficio Stampa dei Vigili del Fuoco di Pisa, ben due...

Pisa, allenatore cercasi: chi vorrebbero i tifosi nerazzurri? I risultati del sondaggio di VTrend.it 

Con Inzaghi verso il Palermo, i tifosi indicano la loro preferenza per la panchina nerazzurra: Vanoli in testa, seguono Van Bommel e Gilardino. Con l'addio...