15.8 C
Pisa
mercoledì 7 Maggio 2025
09:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Alla “MuMu Art” di Peccioli un mese di acquerelli, la mostra  “Water dreams” fa sognare con l’acqua

09:13

Sei artisti raccontano il mondo dell’acquerello nella piccola capitale dell’Arte contemporanea: da paesaggi misteriosi a “radiografie” di città, fino a gigantografie di sguardi, denuncia contro la violenza sulle donne.  

Trasparenza, leggerezza, riflessi di luce: la poetica dell’acquerello conquista Peccioli con la mostra “Water dreams” visitabile dal 10 maggio al 7 giugno nella nuovissima Galleria “MuMu Art” in via Matteotti, 36.

Non c’è miglior sogno che quello di essere cullati tra le onde del mare, ma con “Water dreams” si sognerà ad occhi aperti, contemplando quelle onde che solo il colore intinto nell’acqua sa regalare, fluendo libero sulle superfici.

Opera di Irene Tamagnone Apnea

Tocca alla galleria di Peccioli “MuMu Art” cogliere la sfida di “Water dreams”: una delle poche collettive in Europa dedicate esclusivamente al mondo dell’acquerello come forma di espressione artistica pura. In mostra, infatti, ci sono sei artisti – attivi in Italia e all’estero –  e altrettanti sei modi diversi di interpretare questa tecnica.

Opera di Alessandra Bruno

“Non c’è la visione stereotipata di opere illustrative o da cartolina – spiega Raffaella Multedo, curatrice della mostra – l’acquerello qui è esaltato come tecnica a servizio della sensibilità degli artisti che propongono opere di tutti i generi: astratte, figurative, drammatiche, intimiste, naturali, contemplative”.

Opera di Lino Di Vinci

Dopo il taglio del nastro con “Origini” che ha inaugurato nel piccolo borgo medievale la stagione artistica primaverile, MuMu Art Gallery prosegue nella proposta culturale: “A Peccioli in ogni via si respira la storia e l’arte – dice Multedo – la mostra ‘Origini’ ha riscosso molto successo e questo ci incoraggia nel dialogare con il paese in un nuovo percorso espositivo di trenta opere”.

Le opere in mostra 

Ogni artista a Peccioli racconterà il proprio universo.

Ci si può perdere nelle fitte foreste o tra le spume del mare di Lino Di Vinci, in impressioni capaci di scuotere l’anima nel profondo e ricreare quel senso di mistero che affascina e seduce.

Mentre con Pietro Canepa tra paesaggi rurali e di mare, si rivivono atmosfere ora serene e luminose ora malinconiche e contemplative.

Non possono non colpire gli occhi in primo piano delle opere di Irene Tamagnone. Nascono come indagine dell’umano ma diventano denuncia contro la violenza sulle donne, grazie al progetto “Apnea” che l’ha portata fino ad esporre a Skopje in Macedonia.

Vuoi che siano nature morte o paesaggi, Alessandra Bruno si focalizza sulla luce e i movimenti per consegnare opere che definisce “respiri senza tempo”.

Interrogano le sperimentazioni di Dario Imbò, dove le città e i luoghi sono rappresentati in base ad interiorizzazioni frutto del processo di memoria e appaiono come una sorta di radiografie.

E ancora, Roberta Buccellati mostra i risultati di un lavoro alla ricerca della categoria dell’Altro: un innamoramento tra due dimensioni che si incontrano, quella umana e quella archetipica dello spazio infinito.

Gli orari: Nel paesino consacrato “borgo dei borghi 2024′ il brindisi di “Water dreams” è fissato per sabato 10 maggio, alle ore 18. La mostra sarà visitabile da venerdì a domenica fino al 7 giugno. A entrata libera, osserverà orario dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 o su appuntamento, telefonando al 338 9821907.

Ultime Notizie

Segnalato un caso di Dengue a Cascina

Appena le condizioni meteo lo permetteranno, partirà la disinfestazione. A seguito di una segnalazione da parte dell’Asl Toscana Nord Ovest sulla presenza di un caso...

Aspettando la Carovana arriva la mostra “100 anni di passione. Pisa e il Giro d’Italia”.

Esposte nell'atrio del Comune di Pisa le fotografie selezionate dalla commissione presieduta da Massimo Sestini. Nel giorno della partenza ufficiale da Durazzo della 108^ edizione...

Il dottor Orzi va in pensione: ecco il nuovo medico di famiglia e le località interessate

Dal 23 maggio la dottoressa Razzanelli sostituisce Orzi come medico di famiglia di Cascina, Crespina Lorenzana, Fauglia e Orciano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica...

Partono i corsi per Oss: nel 2025 1.200 posti in Toscana

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486mila euro. Per essere ammessi occorre superare una prova scritta. Sono quarantuno i corsi per operatori socio...

Alla Cittadella Galileina di Pisa parte la “Mostra Storica della Telefonia in Italia”

Fino al 30 maggio, i visitatori potranno ammirare numeroso materiale d’epoca e documenti inediti, ripercorrendo un un viaggio tra le invenzioni e i protagonisti...

“Libri Gratis” sostituisce il “Pacchetto Scuola”, le indicazioni dell’Unione Valdera

Tutte le novità per le famiglie sulla nuova misura regionale che permetterà di avere accesso ai libri di testo con sconti e agevolazioni. L’Unione Valdera...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Anziano aggredito da uno sconosciuto a Pontedera: sterno fratturato

Il racconto è stato confermato a VTrend.it dalla figlia. Doveva essere una giornata di festa per un uomo di 75 anni di Pontedera, che avrebbe...

Ricerche in corso a Caprona: scomparso un uomo  

Le operazioni di ricerca, iniziate oggi (mercoledì 30 aprile), non hanno dato alcun esito. Dalle ore 15:02 di oggi, i Vigili del Fuoco di Pisa...

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA TIME: RECUPERO 5'   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE...

Uomo scomparso da Caprona: l’aggiornamento

Alle 7:30 di questa mattina, le ricerche dell’uomo scomparso a Caprona non hanno ancora dato alcun esito. VTrend lo apprende dal comando dei Vigili...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Direzione mare: incidenti e traffico mandano in crisi la Fi-Pi-Li 

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 1° maggio. Mattinata difficile, quella del 1° maggio, per gli automobilisti della Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li),...