12.2 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
19:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Al via le iscrizioni al nido, orari costi e agevolazioni

19:20

UNIONE VALDERA. Nidi d’infanzia nel territorio dell’Unione Valdera, partono le iscrizioni per l’anno educativo 2020/2021

L’Unione Valdera ritiene importante procedere con l’apertura del bando per poter immediatamente operare, nel momento dell’uscita delle norme nazionali e regionali, all’organizzazione dei servizi sul territorio e si riserva quindi di modificare il bando di iscrizione ai nidi d’infanzia a.e. 2020/2021 sulla base di tali disposizioni conseguenti all’emergenza sanitaria COVID-19.

Il comunicato stampa dettaglia ogni particolarità per l’iscrizione: “Si informa che dal 20 Maggio al 17 Giugnio, per i bambini nati dal 01/01/2018 al 17/06/2020 sono aperte le iscrizioni ai nidi d’infanzia di tutti i Comuni  dell’Unione Valdera (Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Pontedera), per l’anno educativo 2020/2021”.
“Sia le domande di nuova iscrizione, sia quelle di rinnovo devono essere presentate ON LINE, tramite la sezione SERVIZI ON LINE – ISCRIZIONE NIDO (attiva dal 20 MAGGIO) del sito www.unione.valdera.pi.it
Con una sola domanda è possibile richiedere l’iscrizione fino ad un massimo di 3 nidi del territorio dell’Unione Valdera, indicandone l’ordine di priorità”.
“Sono 20 i nidi disponibili nei 7 Comuni dell’Unione, sia comunali che privati accreditati, con un’offerta di circa 600 posti a disposizione degli utenti. Alcuni tra questi hanno anche sezioni per i lattanti a partire dai tre mesi”.

“Tutte le strutture del territorio sono monitorate dal Coordinamento Pedagogico dell’Unione Valdera, che utilizza sistemi di valutazione della qualità ed interviene con accertamenti diretti alla verifica del mantenimento dei requisiti richiesti dalla normativa in materia.
I genitori possono conoscere gli ambienti e spazi educativi di ciascun nido accedendo al sito dell’Unione Valdera da dove inizia un tour virtuale che permette loro di vedere la disposizione degli spazi didattici, dei laboratori, dello spazio dedicato alle attività motorie e tutto quanto richiesto alla realizzazione del progetto educativo e pedagogico”.

Iter e tempi
“All’interno dei termini del bando l’ordine cronologico di presentazione delle domande non conferisce alcuna priorità per l’ammissione; l’attribuzione del punteggio provvisorio ad ogni domanda avviene seguendo i criteri deliberati dalla Giunta dell’Unione Valdera, pubblicati sul sito.
Dal 2 al 17 Luglio le famiglie potranno consultare il punteggio loro assegnato accedendo al sito dell’Unione Valdera.
Dell’avvenuta pubblicazione di tali provvedimenti verrà data notizia a mezzo stampa e tramite il sito web dell’Unione; i punteggi assegnati rimarranno pubblicati per 15 giorni consecutivi. Ai sensi dell’art. 8 comma 3 della Legge 241/90 l’Unione Valdera non inoltrerà comunicazioni personali all’indirizzo dei singoli interessati”.

“Qualora si volessero avere ulteriori chiarimenti circa il punteggio attribuito, l’utente può accedere alla propria Area Riservata e controllare la composizione del punteggio. Entro il 17 Luglio 2020 avverso il punteggio attributo può essere effettuata:
una correzione d’ufficio, nel caso in cui siano stati fatti errori di trascrizione dei dati; in questo caso l’utente può inviare una mail a infonidi@unione.valdera.pi.it.
un ricorso, nel caso in cui l’utente debba presentare ulteriore documentazione che modifichi il suo punteggio. Il modulo può essere reperito sul sito dell’Unione Valdera nella sezione Servizi educativi – Nidi d’Infanzia”.

“Sempre entro il 17 Luglio 2020 coloro che intendono usufruire di agevolazioni economiche per il pagamento della retta dei nidi privati accreditati dovranno presentare (se non già dichiarato al momento della compilazione on line della domanda) l’ISEE in corso di validità per l’anno 2020 (o la relativa DSU).
A partire dal 3 Agosto le famiglie potranno consultare la propria ammissione alla frequenza di un nido o l’eventuale collocazione in lista d’attesa, attraverso il sito web www.unione.valdera.pi.it.
La graduatoria definitiva prevede, per ogni nido, quattro ordini di priorità:
1) le riconferme di iscrizione dei bambini già frequentanti, per continuità educativa;
2) i residenti nel comune dove ha sede il nido scelto;
3) i residenti in uno dei comuni facenti parte dell’Unione Valdera;
i residenti nei comuni fuori dall’Unione Valdera”.

“Entro il 22 Agosto i richiedenti devono presentare formale accettazione o rinuncia all’Ufficio Scuola del Comune dove ha sede il nido in cui il bambino/a risulta ammesso/a, secondo le indicazioni comunicate sul sito dell’Unione Valdera”.

Costi e agevolazioni
“L’Unione Valdera – riporta il documento stampa – nell’attesa dell’emanazione di norme regionali relative all’erogazione delle agevolazioni economiche si riserva di modificare il bando per le iscrizioni ai nidi d’infanzia A.E. 2020/21 sulla base delle disposizioni nazionali e regionali conseguenti all’emergenza sanitaria Covid-19”.
                                                              
“Per accedere alle agevolazioni economiche presentare l’attestazione ISEE 2020 o DSU secondo le nuove norme del DPCM 159/2013, in corso di validità, che, sulla base dell’orario di frequenza del servizio, permetterà di:
definire la fascia di contribuzione per i nidi pubblici;
definire l’importo del buono servizio per i nidi privati accreditati con l’Unione Valdera;
Per le agevolazioni riferite all’anno educativo 2020/2021 deve essere consegnato una dichiarazione ISEE predisposta e sottoscritta nell’anno 2020.
Buoni servizio nidi accreditati”.

“L’Unione Valdera – si scrive nel documento – erogherà buoni servizio o acquisterà posti-bambino, mediante il convenzionamento con le strutture educative private accreditate del territorio dell’Unione Valdera, in modo da ridurre i costi a carico delle famiglie e agevolare la frequenza dei bambini residenti in uno dei comuni dell’Unione Valdera.  
Ai dipendenti Piaggio, i cui figli saranno ammessi  alla frequenza dei nidi pubblici e privati della Valdera, potrà essere erogata un’ulteriore agevolazione sulla base dell’eventuale rinnovo della  convenzione tra l’Unione Valdera e Piaggio SpA”.
Per tutte le informazioni rivolgersi presso gli sportelli URP dei comuni, consultare il sito www.unione.valdera.pi.it o scrivere a  infonidi@unione.valdera.pi.it

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...