7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
17:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Al via il 1° Premio Nazionale “Tuono Pettinato”

17:16

Prende il via il 1° Premio Nazionale “Tuono Pettinato”, grazie alla collaborazione tra la rete bibliotecaria Bibliolandia e i familiari del grande fumettista pisano Andrea Paggiaro, in arte “Tuono Pettinato” prematuramente scomparso lo scorso 14 giugno.

Il Premio è nato dal desiderio di ricordare il disegnatore, generoso e geniale, molto amico delle biblioteche e di contribuire, allo stesso tempo, a diffondere la cultura di fumetti e graphic novel. Un comitato scientifico formato da bibliotecari di Bibliolandia ha selezionato 12 titoli tra quelli rivolti ad adulti e più giovani (a partire dai 16 anni), pubblicati in Italia nel 2020.

Fino al 31 dicembre sono aperte le votazioni della giuria popolare, quella composta, in sostanza, da tutti gli utenti delle biblioteche. E’ possibile esprimere la propria preferenza attraverso l’apposito form on line accessibile alla pagina di Bibliolandia: https://bit.ly/2WuMlsa. Questi i titoli in concorso:

  1. Aldobrando di Gipi & Luigi Critone (Coconino Press)
  2. Andrà tutto bene di Leo Ortolani (Feltrinelli)
  3. Bah: gli scarabocchi di Maicol & Mirco (Bao)
  4. Ballata per un traditore di Massimo Carlotto (Feltrinelli)
  5. I bastardi di Pizzofalcone. Buio di Falco e Terracciano (Bonelli)
  6. Croce sul cuore di Wallie (Feltrinelli)
  7. Parle moi-d’amour: vite esemplari di grandi libertine di Vanna Vinci (Feltrinelli)
  8. Party hard di Francesco Guarnaccia (Feltrinelli)
  9. Per sempre di Assia Petricelli, Sergio Riccardi (Tunuè)
  10. La prima bomba di Marco Rizzo, La tram (Feltrinelli)
  11. I sepolti vivi di Gianni Rodari, Silvia Rocchi (Einaudi)­
  12. La Terra, il cielo, i corvi di Teresa Radice, Stefano Turconi (Bao)

Dei 12 titoli proposti, dopo il giudizio degli utenti della Rete Bibliolandia, i sei più graditi saranno quelli che comporranno il lotto dei finalisti. A designare il vincitore sarà una giuria di eccellenza, composta da esperti, giornalisti e/o fumettisti: Virginia Tonfoni, Guido Siliotto, Paolo Bacilieri ed Enrico Pantani e da Lia Remorini, a rappresentare la famiglia dell’artista.

La premiazione del vincitore, a cui sarà assegnato il Premio nazionale “Tuono Pettinato” (edizione 2021/2022), si svolgerà a marzo del prossimo anno in una delle biblioteche della rete pisana; per questa edizione è stata scelta la Biblioteca di Cascina, dove già sono esposte alcune opere di Andrea realizzate specificatamente per questa biblioteca. Il concorso, per espressa volontà della famiglia di Tuono Pettinato, nella prima edizione, si propone come riconoscimento simbolico, di rilievo nazionale, ma privo di un importo in denaro.

Ultime Notizie

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Auto contro un muro a Castelfranco: appello per testimoni

Un appello rivolto a chiunque possa aver assistito alla scena per fare luce sull’accaduto. Nella notte tra venerdì 4 e sabato 5 aprile, un veicolo...

Muore all’improvviso a 53 anni

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Un profondo dolore ha colpito la comunità di Porcari (Lucca) per la scomparsa improvvisa di...

Bientina, un nuovo consiglio CCN e tante iniziative [VIDEO]

È stato ufficializzato il nuovo vertice del Centro Commerciale Naturale di Bientina, segnando un momento di rinnovamento e slancio per tutto il tessuto economico...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

PONTEDERA. c: gusto, tradizione e natura sulle colline di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo...

Multa per aver lasciato l’auto con il finestrino abbassato: cosa dice il Codice della Strada?

Un gesto apparentemente innocuo può costare caro: ecco cosa prevede la normativa italiana. Lasciare l’auto in sosta con il finestrino abbassato può sembrare un’abitudine banale,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...