18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:58
LIVE! In continuo aggiornamento

Al via a Pontedera la distribuzione delle mascherine chirurgiche fornite della Regione

15:58

PONTEDERA. Finalmente al via la distribuzione delle mascherine gratuite. Il sindaco: “Un grazie ai volontari; i cittadini seguano scrupolosamente le indicazioni”

Da sabato 21 novembre il Comune inizierà a distribuire le mascherine chirurgiche fornite dalla Regione Toscana. La distribuzione avverrà anche questa volta a domicilio, casa per casa. Verranno consegnate cinque mascherine chirurgiche ad ogni cittadino.
La distribuzione verrà fatta a domicilio e la consegna verrà effettuata alla cassetta postale. Gli operatori avvertiranno suonando o citofonando l’avvenuta collocazione del pacco con le mascherine nella cassetta. L’intera operazione sarà svolta in circa due settimane (3 week end a partire da sabato prossimo) tenendo anche conto che,al contrario di quanto avvenne a marzo, questa volta molti volontari hanno impegni di lavoro e/o stanno seguendo altre emergenze.
Inizialmente si era pensato di distribuire le mascherina in una dozzina di postazioni (4 in città e 8 nelle frazioni) ma poi, anche a causa del cambiamento del livello di allarme, con il passaggio alla “zona rossa” , si è preferito non rischiare di creare nuovi punti di assembramento. Questo ha comportato una riorganizzazione rapida della distribuzione. Il personale impegnato in questa operazione è lo stesso che avrebbe dovuto partecipare alla distribuzione centralizzata. Alle tre organizzazioni che fanno parte della Protezione civile (Misericordia, Pubblica Assistenza e Croce Rossa) si aggiungono i volontari dell’associazione Oltrera, di Stella azzurra, del Gs Bellaria, dell’associazione Il Mattone, dell’associazione ProLoco Montecastello in festa, dell’associazione Fratres, dell’associazione sportiva Il Romito, dell’associazione ricreativa La Borra, dell’associazione sportiva Santa Lucia, della parrocchia di Gello, dell’associazione sportiva Pardossi.
A tutte queste organizzazioni si aggiungeranno comunque cittadini volontari che hanno dato la loro disponibilità. Gli operatori indosseranno comunque i giubbini di riconoscimento delle associazioni di protezione civile. Nessuno di loro ha mandato di entrare in casa dei cittadini, ma solo di consegnare il materiale alla cassetta postale.
La distribuzione ai contagiati e ai positivi in quarantena avverrà su richiesta alla Protezione civile. Per le persone fragili è possibile contattare l’Auser.
“Inizialmente era prevista la consegna in alcuni centri di distribuzione – hanno detto il sindaco Matteo Franconi e l’assessore Mattia Belli – ma vista la dichiarazione di “zona rossa” in Toscana abbiamo preferito non creare nuovi possibili punti di aggregazione. Questa emergenza ci costringe spesso a modificare le decisioni in corso d’opera. Vogliamo ringraziare per la disponibilità tutti i volontari delle associazioni del territorio che, ancora una volta, ci danno una mano a realizzare questa operazione. Non è facile organizzare una distribuzione efficace e sufficentemente capillare a tutti i cittadini e su tutte le frazioni del nostro Comune. Questa distribuzione segue quella già effettuata su iniziativa del Comune durante il primo lockdown. Come sempre dimostriamo di una comunità capace di reagire unita alle difficoltà. Invitiamo tutti a seguire scrupolosamente le indicazioni fornite affinchè la distribuzione avvenga in sicurezza e con la massima efficacia”

O.R.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...