22 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
17:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Al Rossini di S. Giuliano Terme, omaggio a Lucio Dalla a 10 anni dalla scomparsa

17:48

Domenica 9 aprile, alle 21.00, Tommaso Novi, Giulia Pratelli, Giorgio Mannucci e Luca Guidi omaggeranno la musica di Lucio Dalla con un progetto a lui dedicato, dal titolo Com’è profondo il mare.

Quattro artisti, provenienti da percorsi e strade diverse, si incontrano per omaggiare le canzoni, l’ironia e la poesia di Lucio Dalla. Tommaso Novi, Luca Guidi, Giulia Pratelli, Giorgio Mannucci hanno un legame molto forte con la musica del cantautore bolognese, consolidato nel tempo e raccontato anche in alcune delle loro canzoni.

Ognuno a suo modo e in punta di piedi, i quattro cantautori interpretano Dalla nelle sue diverse sfumature. “Come è profondo il mare”, “Anna e Marco”,

“Futura”,”Cara” sono solo alcuni dei capolavori rivisitati in questo spettacolo che fa luce anche su brani meno famosi ma sempre fondamentali per scoprire tutte le caratteristiche di uno dei padri della musica italiana.

Gli Artisti:

Tommaso Novi, pianista e compositore pisano, già parte del duo I Gatti Mézzi. Nel 2017 esce Se mi copri rollo al volo, il suo primo album solista, seguito dalla pubblicazione del libro Mi sono scavato la casa (Ouverture).

 Ha collaborato con numerosi artisti, tra cui Nicola Piovani, Zen Circus, Gipi, Stefano Bollani. Dal 2019 collabora col Dipartimento di Didattica del Conservatorio Cherubini di Firenze per l’insegnamento del “fischio musicale”. Il 10 dicembre 2021 pubblica il secondo lavoro solista dal titolo Terzino fuorigioco.

Luca Guidi, chitarrista e cantautore livornese. Ha fatto parte del Sinfonico Honolulu e della Betta Blues Society, ha collaborato con Mauro Ermanno Giovanardi, per il quale ha scritto Nel centro di Milano e Più notte di così (ne Il mio stile, Targa Tengo 2015 come “album dell’anno”). Nel 2017 pubblica assieme a Luca Carotenuto l’album L’Epoca d’oro e nel 2020 esce il suo primo album solista Sudoku. Nello stesso anno, con il brano Tutto quello che hai, vince il Premio Bindi e successivamente si aggiudica il Premio dei Premi, organizzato nell’ambito del MEI di Faenza.

Giulia Pratelli, cantautrice pisana, ha collaborato con artisti del calibro di Fiorello, Marco Masini, Enrico Ruggeri. Nel 2018 vince il Premio Inedito Colline di Torino, il premio miglior testo al Premio Lauzi e il premio miglior testo al Premio Bianca D’Aponte. Dal 2020 affianca Chiara Raggi nella direzione artistica di Musica di Seta, brand dedicato alla musica d’autrice. Esce a gennaio del 2022 il suo terzo album, dal titolo Nel mio stomaco prodotto da Zibba e contenente il brano Qualcuno che ti vuole bene, scritto e interpretato insieme a Bianco.

Giorgio Mannucci, cantautore livornese con all’attivo cinque album con band come Sinfonico Honolulu e Mandrake. Ha collaborato con l’artista americana Lisa

Papineau (Air; Jun Miyake). Acquario è il suo primo disco solista prodotto insieme ad Ale Bavo (Subsonica, Mina). Lo porta in giro per lo stivale aprendo i live di artisti del calibro di Diodato e Gazzelle. È tra i vincitori del concorso Mai in Silenzio – musica contro la violenza di genere indetto da Controradio e Regione Toscana con in giuria Brunori Sas e Irene Grandi. Adesso è in studio per ultimare le registrazioni del suo secondo album solista.

Con loro, al basso elettrico, Fabrizio Balest: diplomato in contrabbasso e in basso jazz, svolge un’intensa attività concertistica come bassista e contrabbassista di diversi gruppi musicali come Betta Blues Society, Andy Paoli Band, Rubbe Soul.

Com’è profondo il mare – Novi, Guidi, Pratelli, Mannucci omaggio a Lucio Dalla

Ingresso (biglietto unico) € 10,00 – necessario il super green pass.

Per acquistare i biglietti: https://www.diyticket.it/search

per informazioni: [email protected]  – Teatro Rossini, Piazza Palmiro Togliatti, 4, 56017 Pontasserchio PI

Ultime Notizie

Via Matteucci, concluso l’intervento da parte di Acque: riattivata la normale viabilità

Riaperta la circolazione dopo un mese di lavori: sostituiti 60 metri di condotta fognaria e ripristinata la viabilità E' stata ufficialmente riaperta questa mattina, Venerdì...

Pisa, apertura straordinaria dell’ufficio anagrafe di Sesta Porta prevista per Sabato 5 Aprile

Durante la giornata è predisposto il rilascio di documenti e delle tessere elettorali ai nuovi residenti. Il Comune di Pisa ha annunciato un'apertura straordinaria dell'Ufficio...

Paura in strada a Cascina: 34enne danneggia 8 vetture, guidava senza patente

L'uomo è stato identificato e denunciato dai Carabinieri, grazie alle riprese del sistema di video-sorveglianza e alla testimonianza dei presenti: si stava dando alla...

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...