8.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Al Cep arrivano i cassonetti automatici: parte la distribuzione delle tessere

15:20

Le tessere saranno consegnate a tutti i cittadini regolarmente iscritti alla Tari.

È partita oggi lunedì 25 novembre presso i locali comunali in via Bramante n. 2 lo sportello GEOFOR per la consegna delle tessere necessarie per l’apertura dei cassonetti intelligenti che a breve saranno posizionati nel quartiere del CEP e che comporteranno il cambio del sistema di raccolta dei rifiuti. Il passaggio sarà dal sistema porta a porta a quello con i cassonetti intelligenti che si aprono soltanto con le tessere elettroniche.

Le tessere saranno consegnate a tutti i cittadini regolarmente iscritti alla TARI. L’iniziativa è stata presentata con una conferenza stampa alla presenza dell’assessore all’ambiente del Comune di Pisa, Giulia Gambini, dell’amministratore di Geofor, Paolo Vannozzi, dei tecnici dell’ufficio ambiente del Comune, Roberto Papini e Marco Redini, e della responsabile del servizio al cliente di Geofor Rossana Nardi.

“L’amministrazione comunale – ha spiegato l’assessore all’ambiente del Comune di Pisa Giulia Gambini – ha voluto accompagnare questo importante cambiamento che riguarderà il quartiere del CEP attraverso un’attività di condivisione con la cittadinanza: oltre alle due assemblee pubbliche che si sono tenute la scorsa settimana, è stato deciso di effettuare la consegna diretta ai cittadini delle tessere in modo da rendere l’operazione più rapida ed immediata e con l’occasione il personale GEOFOR potrà altresì supportare i cittadini in questa fase fornendo informazioni e modulistica. L’occasione del cambio di sistema di raccolta ha rappresentato anche un momento per ricordare ai cittadini l’importanza di effettuare la raccolta differenziata, per incrementarne la quantità e per migliorarne la qualità, rendendo più efficaci le successive fasi di trattamento e valorizzazione dei rifiuti per rendere sempre più concreta l’economia circolare”.

Le tessere per l’apertura dei cassonetti saranno consegnate agli utenti presso lo sportello Geofor in Via Bramante n. 2 con i seguenti giorni ed orari di apertura: lunedì, martedì, giovedì e venerdì 8:00 – 12:30 14:00 – 18:30.

La consegna della tessera è riservata all’intestatario della bolletta (T.A.R.I.) che deve presentarsi munito di un documento di identità o esibire la bolletta OPPURE sottoscrivere delega accompagnata dalla fotocopia di un documento di identità. Unitamente alla tessera verrà consegnato un opuscolo informativo con le credenziali per accedere ad apposita APP (per apertura del cassonetto con cellulare). Coloro che hanno ritirato la tessera ai Centri di Raccolta possono recarsi allo sportello per il ritiro del predetto opuscolo con le credenziali.

Il passaggio dal porta a porta alla raccolta con cassonetti intelligenti interesserà circa 1300 utenze del CEP regolarmente iscritte alla TARI. In totale saranno installate 17 postazioni in diverse aree del quartiere. Attualmente circa il 40% delle utenze cittadine è servito dalla raccolta a cassonetto intelligente ed il restante 60% dalla raccolta domiciliare.

Per la prima fase di consegna si raccomanda di seguire il seguente calendario:

  • Lunedì 25 novembre: Piazza Papa Giovanni XXIII, Via Francesco Cilea, Piazza San Ranieri, Piazzale Donatello, Via Tiziano Vecellio.
  • Martedì 26 novembre: Via Giovan Battista Pergolesi, Via Taddeo Gaddi, Via Giorgio Vasari, Via Vincenzo Bellini.
  • Giovedì 28 novembre: Via Gioacchino Rossini, Via Giotto, Via Don G. Baldan, Via Aurelio Lomi.
  • Venerdì 29 novembre: Via Mantegna Andrea, Via Gentile da Fabriano, Via Luigi Boccherini, Via dell’Argine, Via Buffalmacco, Via Leon Battista Alberti.
  • Lunedì 2 dicembre: Via Bernini Gian Lorenzo, Via Donato Bramante, Via Gaetano Donizetti, Via Caravaggio, Via Michelangelo
  • Martedì dicembre novembre: Via Antonio Veneziano.
  • Giovedì 5 dicembre: Via Filippo Brunelleschi.
  • Venerdì 6 dicembre: Pierin Del Vaga
  • Lunedì 9 dicembre: Via Raffaello Sanzio

Ultime Notizie

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

Colonscopia robotica: a Pisa colleghi del Kuwait al corso di addestramento procedura

Il corso di addestramento sulla procedura tenuto nell’Unità operativa di Endoscopia digestiva. Per una decina di giorni personale dell'Al-Sabah Hospital del Kuwait è stato ospite...

Arena Garibaldi, Giunta approva atto di indirizzo per rientrare in possesso dell’ex Casa del Custode 

Sindaco Conti: "Altro importante passo nella strategia di valorizzazione dello stadio cittadino". Recuperare la piena disponibilità dell'”ex Casa del Custode", situata all'interno del complesso dell’Arena...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...