20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
17:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Agrifiera è tornata e lo ha fatto alla grande!

17:23

San Giuliano Terme. Alla fine della fiera: confermate le 120 mila presenze nell’edizione del grande ritorno.

L’edizione 2022, la numero 112, quella del grande ritorno dopo lo stop dovuto alla pandemia da Covid-19, ha di fatto confermato le 120 mila presenze del 2019. La conferma, insomma, del legame profondo che la kermesse dedicata ad agricoltura, cibo e ambiente ha stretto con il territorio.

Un successo dopo l’altro: dalla sala convegni, sempre molto partecipata, agli stand pieni, per non parlare dell’apprezzamento dei contributi sulla natura, sulla filiera corta, lo show cooking con i ragazzi delle scuole, il volontariato grande protagonista in questi anni e giustamente valorizzato in fiera. E ancora iniziative dedicate allo sport, ai giovani, agli anziani. Presentazioni di libri, convegni sulla natura, sui Monti Pisani e sulle meraviglie che custodiscono, tra cibo e natura da riscoprire e apprezzare, come il il tradizionale concorso della torta co’ bischeri, dolce simbolo del territorio.

Giancarlo Scoppitto e Anna Bartelletti (Alter Ego Fiere): “Agrifiera regala sempre una grande emozione, soprattutto quest’anno, che è tornata dopo due anni di stop molto difficili per il settore in cui lavoriamo. Questa edizione è andata molto bene, era attesa dalla popolazione che non vedeva l’ora di tornare nel Parco della Pace, uno dei più belli della Toscana senza ombra di dubbio. Perciò siamo estremamente soddisfatti dei numeri e della qualità dell’offerta da parte degli stand, che si conferma in crescita e che da questo punto di vista non ha conosciuto pause o interruzioni. Come Alter Ego Fiere ringraziamo l’amministrazione comunale di San Giuliano Terme, Geste, le istituzioni che hanno partecipato all’inaugurazione, le associazioni che ogni anno mettono a disposizione tempo ed energie, contribuendo alla buona riuscita dell’evento. Un grazie particolare a chi ha scelto di portare qui, nel Parco della Pace di Pontasserchio, la propria professionalità, in ogni campo. Confermiamo ciò che abbiamo detto tre anni fa: la sfida è migliorare ancora, anno dopo anno. E questa edizione costituisce la migliore delle premesse possibili”.

Lucia Scatena (vicesindaca di San Giuliano Terme con delega all’organizzazione di Agrifiera): “L’Agrifiera del grande ritorno, così ormai l’abbiamo chiamata in questi giorni, è stata la mia prima da vicesindaca con delega alla sua organizzazione e l’emozione che provo anche adesso che è finita è la stessa dell’inaugurazione. A Pontasserchio ci sono nata e cresciuta, ho visto Agrifiera crescere negli anni, modernizzarsi, qui ho bellissimi ricordi familiari. Per cui sono felice che la 112esima edizione, la prima del post pandemia, sia andata bene, non solo dal punto di vista numerico. Il mondo del commercio ha avuto una bella occasione per intraprendere la strada di una ripartenza che vorrei fosse il più decisa possibile. Noi ce l’abbiamo messa tutta e a tal proposito ringrazio Alter Ego Fiere, Geste, il sindaco e i colleghi della Giunta, i professionisti, il Comitato di gestione della fiera, la Sava di Asciano, i volontari delle associazioni, nessuna esclusa. Arrivederci al prossimo anno!”.

Sergio Di Maio (sindaco di San Giuliano Terme): “Che emozione il ritorno di Agrifiera. Lo dico ogni anno, ma la nostra fiera si conferma il fiore all’occhiello del territorio. L’edizione del grande ritorno dopo la pandemia, che si è fatta sentire ovunque e San Giuliano Terme non ha fatto eccezione, ha segnato un punto di ripartenza che vorrei fosse definitivo, non solo a livello economico. La nostra comunità ha avuto il grande merito di restare unita fin dai momenti più difficili: ritrovarci di persona in fiera è stato bellissimo. Ringrazio la vicesindaca, la Giunta, Alter Ego Fiere, Geste, il Comitato di gestione della fiera, la Sava di Asciano per il prezioso supporto logistico, tutte le associazioni, la Consulta del volontariato e l’Osservatorio sulle povertà e della solidarietà e tutti i partecipanti. Confido di ritrovarci il prossimo anno per continuare a far crescere Agrifiera insieme”.

Dopo Agrifiera però il Parco della Pace di Pontasserchio non chiude i battenti, anzi: sabato 7 e domenica 8 maggio toccherà a EGOCon, il festival del fumetto, cosplay, comics and games. Dopo il successo della precedente edizione datata 2019, l’edizione “zero” denominata AuserisCon, torna a Pontasserchio un appuntamento molto atteso dagli appassionati. Due giornate intense e ricche di eventi, non ultima la partecipazione di numerosissimi cosplayers provenienti da ogni dove e che avuto l’opportunità di usufruire di una location unica per i set fotografici allestiti nel sottobosco secolare. La manifestazione gode del patrocinio del Comune di San Giuliano Terme ed è organizzata da Alter Ego Fiere. EGOCon comprende oltre 3000 mq di tendostrutture, che ospiteranno stand commerciali, fumettisti, artisti, la sala convegni, aree giochi e tornei. Oltre 100 gazebo costituiranno il mercato di autori, fumettisti e artigiani, food & beverage.

Fonte: Comune di San Giuliano Terme

Ultime Notizie

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

Vento forte: allerta gialla su tutta la Toscana 

Domenica 6 aprile allerta gialla per vento su tutta la Toscana. Allerta meteo di colore giallo su tutta la Toscana per vento forte. L’avviso di...

11Lune Peccioli: un’estate di grandi eventi. C’è anche Brignano

11Lune è pronto a regalare a Peccioli un’estate indimenticabile, con una line-up che abbraccia diverse generazioni e generi musicali. Non perdere l'occasione di vivere...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena, Inzaghi: ecco cosa mi preoccupa, sarebbe lo sbaglio più grande [VIDEO]

Sarà una cornice d’eccezione quella che accoglierà la sfida tra Pisa e Modena, in programma oggi alle ore 17.15 alla Cetilar Arena, dove si...

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...