9.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
14:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Affitto pagato per chi apre un negozio, “portiamo il modello Crespina ovunque”

14:49

Apri e il Comune ti paga l’affitto. La decisione del comune di Crespina Lorenzana, in provincia di Pisa, piace a Confcommercio: “Fa bene il sindaco Thomas D’Addona ad investire una parte di risorse pubbliche per attrarre negozi e attività commerciali”.

CRESPINA LORENZANA. “Due anni di affitto pagato a chi apre un negozio. La decisione del comune di Crespina Lorenzana di attrarre nuove attività commerciali sostenendole con un significativo contributo economico è una decisione saggia e da ripetere in molti altri comuni della provincia” – commenta il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli: “ Città, negozi, borghi e paesi non possono vivere senza la fondamentale presenza di negozi al dettaglio e di prossimità, che svolgono una funzione economica e sociale determinante, come ampiamente dimostrato nel corso della pandemia. Fa bene il sindaco Thomas D’Addona ad investire una parte di risorse pubbliche per attrarre negozi e attività commerciali, determinanti in ogni attività di rigenerazione urbana” – spiega il direttore.

“Con la famigerata legge Bersani del 1999 si è rinunciato ad ogni forma di programmazione del commercio urbano, aprendo le porte non tanto alla concorrenza ma ad una deregulation insensata che ha stravolto il volto più autentico dei nostri centri storici e dei borghi” – spiega Pieragnoli: “In dieci anni la Toscana ha perso seimila negozi di vicinato, e a causa degli aumenti dei costi energetici, la nostra regione rischia di perdere altre 2.000 imprese del settore, in particolare quelle dislocate nelle aree più interne e meno investite dal turismo. Una svolta è necessaria, per non perdere un comparto di 29 mila imprese che contribuiscono al 10% del Pil regionale e un patrimonio di saperi, tradizioni e qualità che sono un plus del sistema di accoglienza turistico. Senza considerare il segnale tutt’altro che incoraggiante delle imprese giovanili, in dieci anni ridotte del -35%”.

“La crisi energetica del biennio 2021-2022 non può considerarsi ancora superata, e i suoi effetti si faranno sentire anche nell’immediato futuro” – conclude il direttore di Confcommercio: “con la reintroduzione degli oneri di sistema, già dal mese di aprile si cominciano a vedere i primi effetti con l’aumento del costo dell’energia per alcune categorie commerciali, e per l’anno in corso, la spesa energetica complessiva delle imprese del terziario risulterà superiore del 35% rispetto ai livelli pre-crisi. Solo i negozi pagheranno in media 76 euro in più rispetto al mese di marzo. C’è un assoluto bisogno di sostenere e rilanciare il commercio delle nostre città, e quanto deciso dal comune di Crespina è uno spiraglio di luce che merita tutta la nostra attenzione e il nostro plauso”.

Ultime Notizie

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

Giornata nazionale persone con lesione del midollo spinale: 2 eventi a Pisa

La Giornata nazionale delle persone con lesione del midollo spinale, venerdì 4 aprile, sarà celebrata a Pisa con due eventi. Dalle 10.30 alle 12, il...

Coronavirus Toscana: 15 nuovi casi e 4 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 15 nuovi casi di Covid-19: 12 confermati con tampone molecolare e gli altri 3 con...

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...