22 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Adolescenti e genitori al Centro Polivalente di Peccioli per “costruire l’intelligenza emotiva”

15:03

PECCIOLI. L’appuntamento è per mercoledì 24 gennaio alle 17,30.

Mercoledì 24 Gennaio, presso il Centro Polivalente a Peccioli, si terrà il primo incontro del progetto al quale l’Asd Volley Peccioli ha partecipato mediante il bando delle energie sociali promosso dal Comune di Peccioli. L’appuntamento è alle 17,30. II Volley Peccioli, insieme all’Istituto Comprensivo Statale Fra Domenico da Peccioli, propone a tutti gli adolescenti del nostro territorio, un percorso, guidato dalla Tutor di progetti di educazione emozionale Laura Belli per lo sviluppo delle competenze emotive, attraverso laboratori di educazione emozionale. Laboratori che vedranno anche il coinvolgimento dei genitori.

Le parole di Daniele Belliti, Presidente del Volley Peccioli: 

Il Volley Peccioli continua nel suo impegno di promozione di attività socio-educative, con un’attenzione particolare alla fascia adolescenziale. Lo scorso anno abbiamo attivato la Scuola per Genitori, mentre per questa edizione del bando delle Energie Sociali, abbiamo voluto spingerci oltre, proponendo un progetto che riunisse le tre maggiori ‘Agenzie Educative’: scuola, famiglia e società sportiva.spiega Belliti Poter fornire agli adolescenti e alle loro famiglie, gli strumenti per affrontare in modo consapevole, le problematiche che ogni giorno si presentano, è per noi motivo di orgoglio. Ovviamente un enorme grazie va all’Amministrazione Comunale, che ci dà l’opportunità di poter partecipare a bandi come questo delle Energie Sociali, che ci permettono di crescere come Associazione“.

Il nostro progetto prevede un’ulteriore iniziativa.conclude  BellitiNei prossimi giorni, sempre in partnership con l’Istituto con l’Istituto Fra Domenico da Peccioli, definiremo il percorso che porterà alla realizzazione di un murales, all’interno del perimetro della zona della scuola media. Anche per questa iniziativa saranno coinvolti gli adolescenti del nostro territorio“.

Le parole della tutor Laura Belli:

L’educazione emozionale è una strategia educativa che si prefigge il raggiungimento di un duplice obiettivo: diminuire le condotte sintomatiche come le violenze, le dipendenze, la depressione, i disturbi alimentari e la dispersione scolastica e migliorare le qualità della vita attraverso lo sviluppo delle competenze emotive, quali: consapevolezza emotiva, regolazione emotiva, autonomia emotiva, competenze sociali, competenze per la vita e il benessere. spiega Belli – Sviluppare le competenze emotive parallelamente a quelle cognitive permette a  ciascun individuo di esprimere il suo massimo potenziale in tutti gli ambiti di vita. I percorsi per costruire l’intelligenza emotiva coprono tutte le tappe evolutive e coinvolgono bambini, ragazzi, insegnanti e genitori attraverso laboratori esperienziali studiati in base allo sviluppo cognitivo della fascia di età e alle caratteristiche del gruppo, con cui si lavora“.

L’incontro del 24 Gennaio sarà un’occasione per capire  cos’è l’Educazione emozionale, come può esserci utile nei vari ambiti di vita, come incide sulle capacità di apprendimento, econclude Belliper presentare il percorso ‘Costruire l’intelligenza emotiva’ offerto ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado del territorio con l’intento di far comprendere che ‘l’azione ha origine in un emozione’, e che possiamo ‘allenarci’ a prendere decisioni responsabili in situazioni critiche“.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...