12.4 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
17:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Addio transenne, via Turati a Cascina riaperta al traffico

17:26

CASCINA. Aperta via Turati dopo anni di attesa. 

Via i blocchi di cemento, via le transenne: via Turati è stata riaperta al traffico questa mattina dopo anni di chiusura e di problemi. Gli abitanti del Villaggio Santa Maria avranno adesso a disposizione due accessi alle loro abitazioni: non più solo da via Carlo Alberto Dalla Chiesa (lato Tosco Romagnola) ma anche da via Viviani (entrando da via Macerata). Palese la soddisfazione dei residenti, ancora memori delle precedenti inaugurazioni in pompa magna finite poi con un nulla di fatto. “Siamo riusciti a sbrogliare una matassa complessa grazie al lavoro degli uffici comunali – ha detto il sindaco Michelangelo Betti –. La partita dell’apertura di via Turati era diventata quasi un tormentone per le varie amministrazioni comunali che si erano succedute: con questo passo mettiamo un punto finale. Ci scusiamo, non tanto per noi quanto per le amministrazioni precedenti, per questo allungamento dei tempi: alla fine siamo riusciti ad aprire questa strada rendendo più semplici gli spostamenti all’interno del comparto, sia in entrata che in uscita. Un intervento non economicamente rilevante, ma di grande valore per tutti i residenti della zona”.

“Quello che abbiamo compiuto oggi è un atto importante – ha aggiunto Irene Masoni, assessora all’urbanistica – perché va finalmente a ridare una via di sfogo a questo quartiere densamente popolato, che aveva visto molti anni un pezzo di infrastruttura realizzata ma chiusa per problemi tecnici che effettivamente esistevano. I nostri uffici hanno trovato il modo per consentire la riapertura di questo tratto di strada che è breve ma che consente l’accesso al Villaggio da due lati. Non è stato un iter semplice, perché sono passati anni con vari problemi che si sono accumulati. Tutto quello che era previsto insieme alla realizzazione della strada, non è stato fatto, ma quello che ci premeva era restituire alla cittadinanza questo doppio ingresso al quartiere”.

Le opere di urbanizzazione previste furono approvate con deliberazione del consiglio comunale nel marzo 1998. Opere finalizzate alla riqualificazione ed al completamento del comparto 4 del Peep in località San Frediano a Settimo, all’interno del quale era prevista la realizzazione di 138 alloggi divisi in sette lotti edificatori, nonché la realizzazione di ampie aree a verde attrezzato di quartiere indispensabili alla riqualificazione urbanistica ed ambientale dell’intera area. L’esecuzione di tali opere avrebbe dovuto avvenire a totale scomputo degli oneri di urbanizzazione e collaudate entro 360 giorni, decorrenti dalla data di approvazione della variante al progetto e, quindi, dal 22 maggio 2006, data di esecutività della deliberazione del consiglio comunale (n.34/2006). Interventi che sono stati rimandati nel corso degli anni e alla fine mai completati come da accordi presi. Oggi, intanto, con l’apertura del tratto finale di via Turati viene chiuso, almeno in parte, un lungo tormentone. Fonte: Comune di Cascina

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...