17 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
07:14
LIVE! In continuo aggiornamento

Addio a Poldo, volto amato dalla comunità di Ponsacco 

07:14

Un saluto affettuoso e collettivo, quello che oggi Ponsacco dedica a uno dei suoi volti più autentici.

Nei giorni scorsi è venuto a mancare all’età di 93 anni Poldo Filippeschi, figura storica della comunità ponsacchina. Ex gestore del Circolo “La Rinascita” nei suoi anni più vitali, operaio Piaggio nei tempi d’oro della fabbrica pontederese e militante comunista dal tratto umano profondo e inclusivo, lascia un ricordo vivido in tutti coloro che lo hanno conosciuto.

A tratteggiarne la figura con parole dense di affetto è stato il nipote Marco Filippeschi, sindaco di Pisa dal 2008 al 2018, che ne ha ricordato la vita e il carattere in un messaggio pubblico carico di emozione:

Oggi l’ultimo saluto a mio zio Poldo. Poldo Filippeschi, 93 anni, famiglia di origine mezzadrile, fra il larigiano e Fauglia, secondo di cinque, fratelli e sorella. Era molto conosciuto in Val d’Era“, ha scritto.

Gestore del Circolo ‘La Rinascita’ di Ponsacco nei suoi tempi d’oro. Poi operaio della Piaggio, quando in fabbrica a Pontedera erano in 12 mila. Conosciuto per il suo carattere gioviale e per la sua schietta militanza da comunista, comunista italiano e amico di tutti. Ha avuto tantissimi amici“, ha proseguito Filippeschi, sottolineando la capacità del parente di creare legami e lasciare un segno sincero nelle persone.

Il ricordo si fa ancora più personale, toccando momenti familiari e immagini di un tempo:
Anche da giovane era speciale: gran ballerino e, dicevano, conteso. Ci sapeva fare. Suo fratello maggiore di due anni era mio padre, Mario, mancato trent’anni fa. E pochi anni dopo se ne andarono Bruna e Bruno. Poi Elio. Poldo, con il cugino Angiolino che ci ha lasciati qualche settimana fa, era rimasto il testimone di una storia familiare. Una storia di cui andare orgogliosi“.

Un legame forte, quello con la propria storia e con la comunità. Fino alla fine, racconta l’ex sindaco, Poldo ha mantenuto lucidità e passione: “Ha vissuto fino all’ultimo leggendo ‘Il Tirreno’, attento e curioso di tutto, e seguendo il Pisa, da gran tifoso qual era“.

Il ricordo si chiude con un pensiero alla famiglia e a ciò che rimane di un uomo che ha vissuto con pienezza: “La moglie Renata l’aveva lasciato vent’anni fa. Giovanni e Andrea, i suoi figli, gli sono stati vicini in un modo splendido con le loro famiglie. Ha avuto anche questa grande fortuna. Resteranno nel nostro cuore il suo sorriso sempre pronto come la sua battuta, la sua generosità e la sua voglia di vivere“.

Ultime Notizie

Grave incidente agricolo a Palaia: uomo cade dal trattore, ferito 

E' accaduto nel pomeriggio di oggi, sabato 12 aprile. Momenti di apprensione oggi pomeriggio in via delle Collinelle, nel comune di Palaia, dove un uomo...

Spal-Pontedera: diretta live, aggiornamento in tempo reale

AGGIORNA LA PAGINA PER IL TEMPO REALE           SPAL – PONTEDERA     RISULTATO:        1         –        1                TIME: 90' + 5' DI RECUPERO AZIONI...

Cade in bici sul sentiero: ferito e soccorso dai Vigili del Fuoco 

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Attimi di apprensione nel primo pomeriggio di oggi nei pressi di Via San Clemente, lungo il sentiero “Poggio Pratone”,...

Bullismo e cyberbullismo: un incontro aperto alla cittadinanza a Casciana Terme

Casciana Terme si prepara a parlare di bullismo e cyberbullismo: sabato 12 aprile un evento aperto alla cittadinanza Si terrà sabato 12 aprile alle ore...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Trattorino tagliaerba prende fuoco: le fiamme divampano sotto una tettoia a San Miniato

Incendio a San Miniato: Vigili del Fuoco domano le fiamme sotto una tettoia. Paura a mezzogiorno in Via Zara, nel Comune di San Miniato, dove...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...

Federico Tedesco, morto a 36 anni, torna a casa: l’ultimo saluto a Peccioli 

La mamma Lucia, il babbo Umberto e il fratello Davide ringraziano per la vicinanza e l'affetto dimostrati in questi 44 giorni di dolorosa attesa. Dopo...