18.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
10:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Addio a Genovesi, protagonista dell’edilizia pisana 

09:41

Profondo cordoglio per la scomparsa del geometra Primo Genovesi.

E’ venuto a mancare ieri all’età di 88 anni il geometra e imprenditore Primo Genovesi, di Cascina. E’ stato fino all’ultimo il Presidente del Consiglio di amministrazione e il direttore tecnico per la Genovesi Costruzioni S.p.A. Genovesi è stato per anni Vicepresidente della Misericordia di Latignano.

La Genovesi Costruzioni S.p.A. nasce nel 1948 come impresa individuale con denominazione di “Impresa Genovesi Vasco Costruzioni Edili ed Affini”. Gli affini indicano l’attività svolta al suo inizio, consistente principalmente in lavori di difesa idraulica nei fiumi Arno, Serchio e loro affluenti, ripristino dei canali, degli argini, costruzioni di gabbioni e palificazioni a difesa delle erosioni.

Nel 1959, dopo alcuni anni di esperienza in ditte esterne, entra nell’azienda del padre, il geometra Primo Genovesi. L’impresa estende l’operatività nel settore dei lavori pubblici, delle ristrutturazioni, delle nuove costruzioni, dell’edilizia sovvenzionata, agevolata/convenzionata, privata e industriale. Nel periodo dal 1959 al 1970, tra l’altro, svolge attività di sondaggi e palificazioni in c.a., dando poi vita ad una ditta specializzata denominata “Toscosonda S.A.S.”. Fra i lavori svolti, i sondaggi sulla Genova – Ovada e sulla Superstrada Firenze – Livorno tratto Montopoli/Pisa e tratto Gello/Livorno, palificazioni negli stabilimenti Dalmine e Italsider di Piombino, per le costruzioni Ater di Pisa, etc. Nel 1964 l’impresa cambia denominazione e diviene “Impresa Genovesi Geom. Primo” fino al 1995, anno in cui viene conferita integralmente nella Genovesi Costruzioni S.p.A.

Fra i lavori svolti, a testimoniare le varietà dei settori operativi, ci sono: la costruzione del nuovo ponte delle FF.SS. di Pontedera, caduto a seguito dell’alluvione del nov. 1966, ricostruito interamente su pali trivellati in c.a.; le ristrutturazioni a seguito dei danni bellici di molti monumenti e chiese della provincia; la costruzione di numerosi edifici industriali, tra cui: il 1° Lotto dello Stabilimento Immuno di Ospedaletto (Pisa), Via Oliva; lo stabilimento Immuno (Baxter) di Ospedaletto in via Cocchi; lo stabilimento Siemens di S.Piero (Pisa); lo stabilimento Siemens di Fauglia; lo stabilimento per la torrefazione di proprietà Crastan, a Gello di Pontedera e numerosi interventi di edilizia residenziale privata, agevolata e sperimentale per oltre 2.000 alloggi complessivi.

Il Consiglio di presidenza, i Volontari e l’Associazione tutta, si uniscono al dolore della famiglia Genovesi per la perdita del caro Primo. si legge sulla pagina Facebook della Misericordia di Latignano – Primo Genovesi è stato per anni vice presidente della nostra Associazione“. 

La Giunta di presidenza, il Consiglio Direttivo e tutta l’associazione si stringono attorno alla famiglia di Primo Genovesi“. Inizia così il ricordo di Confapi Pisa e del Tirreno per il geometra. “Primo, imprenditore di successo, ha militato a lungo nell’Associazione Confapi, all’epoca denominata Api Pisa: è stato uno degli storici fondatori, contribuendone allo sviluppo e alla coesione. Confapi ha fatto molta strada da quel momento e il mondo imprenditoriale è cambiato molto, ma il lavoro di Primo all’interno della confederazione rimane un esempio da seguire per chiunque voglia far parte di un’associazione“. E’ questo il ricordo, più personale e meno istituzionale, di Luigi Pino, Presidente di Confapi Pisa e del Tirreno, associazione della piccola e media impresa delle province di Pisa, Lucca, Massa Carrara e Livorno.

Cordoglio anche da parte di Andrea Bottai, Presidente della categoria Confapi Aniem Toscana e a sua volta imprenditore dell’edilizia “Primo è stato, prima di tutto, un collega, e esprimo sentite condoglianze alla sua famiglia. Per me è stato un esempio, ho degli ottimi ricordi di lui che collego alla mia gioventù: assieme a mio babbo Pierluigi Bottai, è stato uno degli storici fondatori dell’associazione della quale tutt’ora faccio parte e nella quale quotidianamente mi impegno. Un uomo e un imprenditore dal quale prendere esempio“.

Ultime Notizie

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

Notte di caos in ospedale: arrestato un 26enne ubriaco

L'uomo avrebbe danneggiato varie attrezzature. Notte di caos all'ospedale San Luca di Lucca. Come riporta la Stampa Locale infatti, nella notte fra lunedì e martedì...

Tre studenti indagati per pornografia minorile ed estorsione, il più giovane ha 14 anni

La vittima, coetaneo dei ragazzi, sarebbe stata minacciata di morte se avesse rivelato la verità. Tramite un profilo Instagram fake, tre giovanissimi, rispettivamente di 14,...

Pontedera Lucchese: Vietato l’ingresso al Mannucci ai tifosi della Lucchese

Aperta la vendita dei biglietti per assistere alla partita di Pontedera-Lucchese in programma questo sabato. È aperta la vendita dei biglietti per assistere alla gara...

La Sindaca di Montopoli scrive al Presidente Giani: “necessari i ristori per i danni del maltempo”

La sindaca Linda Vanni: "La mia preoccupazione è che tutto ricadrà sugli enti locali e soprattutto che non ci saranno ristori per le famiglie...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...