13.4 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
10:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Addio a Genovesi, protagonista dell’edilizia pisana 

09:41

Profondo cordoglio per la scomparsa del geometra Primo Genovesi.

E’ venuto a mancare ieri all’età di 88 anni il geometra e imprenditore Primo Genovesi, di Cascina. E’ stato fino all’ultimo il Presidente del Consiglio di amministrazione e il direttore tecnico per la Genovesi Costruzioni S.p.A. Genovesi è stato per anni Vicepresidente della Misericordia di Latignano.

La Genovesi Costruzioni S.p.A. nasce nel 1948 come impresa individuale con denominazione di “Impresa Genovesi Vasco Costruzioni Edili ed Affini”. Gli affini indicano l’attività svolta al suo inizio, consistente principalmente in lavori di difesa idraulica nei fiumi Arno, Serchio e loro affluenti, ripristino dei canali, degli argini, costruzioni di gabbioni e palificazioni a difesa delle erosioni.

Nel 1959, dopo alcuni anni di esperienza in ditte esterne, entra nell’azienda del padre, il geometra Primo Genovesi. L’impresa estende l’operatività nel settore dei lavori pubblici, delle ristrutturazioni, delle nuove costruzioni, dell’edilizia sovvenzionata, agevolata/convenzionata, privata e industriale. Nel periodo dal 1959 al 1970, tra l’altro, svolge attività di sondaggi e palificazioni in c.a., dando poi vita ad una ditta specializzata denominata “Toscosonda S.A.S.”. Fra i lavori svolti, i sondaggi sulla Genova – Ovada e sulla Superstrada Firenze – Livorno tratto Montopoli/Pisa e tratto Gello/Livorno, palificazioni negli stabilimenti Dalmine e Italsider di Piombino, per le costruzioni Ater di Pisa, etc. Nel 1964 l’impresa cambia denominazione e diviene “Impresa Genovesi Geom. Primo” fino al 1995, anno in cui viene conferita integralmente nella Genovesi Costruzioni S.p.A.

Fra i lavori svolti, a testimoniare le varietà dei settori operativi, ci sono: la costruzione del nuovo ponte delle FF.SS. di Pontedera, caduto a seguito dell’alluvione del nov. 1966, ricostruito interamente su pali trivellati in c.a.; le ristrutturazioni a seguito dei danni bellici di molti monumenti e chiese della provincia; la costruzione di numerosi edifici industriali, tra cui: il 1° Lotto dello Stabilimento Immuno di Ospedaletto (Pisa), Via Oliva; lo stabilimento Immuno (Baxter) di Ospedaletto in via Cocchi; lo stabilimento Siemens di S.Piero (Pisa); lo stabilimento Siemens di Fauglia; lo stabilimento per la torrefazione di proprietà Crastan, a Gello di Pontedera e numerosi interventi di edilizia residenziale privata, agevolata e sperimentale per oltre 2.000 alloggi complessivi.

Il Consiglio di presidenza, i Volontari e l’Associazione tutta, si uniscono al dolore della famiglia Genovesi per la perdita del caro Primo. si legge sulla pagina Facebook della Misericordia di Latignano – Primo Genovesi è stato per anni vice presidente della nostra Associazione“. 

La Giunta di presidenza, il Consiglio Direttivo e tutta l’associazione si stringono attorno alla famiglia di Primo Genovesi“. Inizia così il ricordo di Confapi Pisa e del Tirreno per il geometra. “Primo, imprenditore di successo, ha militato a lungo nell’Associazione Confapi, all’epoca denominata Api Pisa: è stato uno degli storici fondatori, contribuendone allo sviluppo e alla coesione. Confapi ha fatto molta strada da quel momento e il mondo imprenditoriale è cambiato molto, ma il lavoro di Primo all’interno della confederazione rimane un esempio da seguire per chiunque voglia far parte di un’associazione“. E’ questo il ricordo, più personale e meno istituzionale, di Luigi Pino, Presidente di Confapi Pisa e del Tirreno, associazione della piccola e media impresa delle province di Pisa, Lucca, Massa Carrara e Livorno.

Cordoglio anche da parte di Andrea Bottai, Presidente della categoria Confapi Aniem Toscana e a sua volta imprenditore dell’edilizia “Primo è stato, prima di tutto, un collega, e esprimo sentite condoglianze alla sua famiglia. Per me è stato un esempio, ho degli ottimi ricordi di lui che collego alla mia gioventù: assieme a mio babbo Pierluigi Bottai, è stato uno degli storici fondatori dell’associazione della quale tutt’ora faccio parte e nella quale quotidianamente mi impegno. Un uomo e un imprenditore dal quale prendere esempio“.

Ultime Notizie

Scomparsa nel nulla a 30 anni: l’appello

Vista l'ultima volta il 15 maggio alle ore 23:00. È scomparsa da Prato Maria Denisa Adas, 30 anni, di cui non si hanno più notizie...

Incendio al centro rifiuti: colonna di fumo visibile a chilometri di distanza

E' accaduto ieri, sabato 17 maggio. Un vasto incendio è scoppiato nel pomeriggio di ieri presso il centro raccolta rifiuti in località San Marziale, a...

Un gioiello ritrovato: riapre al pubblico il castello restaurato di Buti

BUTI. Il presidente Giani all'inaugurazione del castello restaurato. «Con l’inaugurazione di ieri la Toscana riscopre un pezzo della sua storia e offre ai suoi cittadini...

Muore docente di educazione fisica e tecnico dei lanci

A piangerlo, anche una comunità che gli ha voluto bene e che lo porterà nel cuore. Si è spento nella notte tra il 17 e...

Fuoco in una quadrifamiliare, 2 appartamenti attaccati dalle fiamme

L'incendio ha avuto origine poco prima delle 24, ad essere attaccata dal fuco una quadrifamiliare. Questa notte, tra sabato e domenica, passate da 9' le...

Repubbliche Marinare, Pisa sfiora la vittoria con l’equipaggio femminile 

Genova vince la regata femminile. Pisa seconda. Sfilano per le strade di Amalfi i cortei storici. Domani ore 12 (diretta Rai 2) la 70°...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...