12.5 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
10:32
LIVE! In continuo aggiornamento

Addio a Francesco, volto storico di Marina di Pisa 

10:32

Profondo cordoglio a Marina di Pisa per la scomparsa di Francesco Spanu. 

E’ venuto a mancare all’età di 80 anni Francesco Spanu, marinese doc. Conosciuto da tutti con il soprannome di “Veleno”, si è spento all’ospedale Cisanello circondato dall’affetto della sua famiglia. Macchinista all’aeroporto civile di Pisa, esperto subacqueo specializzato in lavori ed interventi in mare, lascia i figli Chiara, Lorenzo e Gabriele (scomparso nelle acque di Boccadarno durante un’immersione). La triste notizia si è diffusa rapidamente sui social, dove ora dopo ora si moltiplicano i messaggi di cordoglio. Il funerale sarà celebrato domani giovedì 2 maggio alle 10, nella chiesa di Santa Maria Ausiliatrice. 

Di seguito il commovente messaggio della figlia Chiara: “Quante litigate abbiamo fatto ultimamente perché facevi di testa tua, i tuoi malesseri, i tuoi acciacchi, la tua scarsa collaborazione… In un mese e mezzo ho finito tutte le forze per spronarti a reagire… Ma Babbante hai avuto la ragione su tutto. Quel tuo corpo ormai ridotto ad un lumicino si è spento sotto i nostri occhi increduli…. E in quella manciata di ore tutta la vita mi si è ripresentata davanti: Le favolose avventure in Sardegna con io e Gabriele vestiti coi completini bianchi e rossi su quei gommoni alla ricerca dei pesci più grossi, ricciole, aragoste e gorgonie portate alla luce del sole dalle profondità di quel mare che poi ti avrebbe tradito le immense litigate con mamma, e la paura che arrivassi a casa da lavoro arrabbiato, un lavoro che hai sempre fatto con passione e precisione sia all’aeroporto che nella tua officina. Quanti amici venivano a trovarti per ammirare i tuoi lavoretti e quante invenzioni di piccoli oggetti e fucili subacquei hai aggiustato e rimesso a nuovo… La tua casa, nonostante non fossi ospitale come mamma è sempre stata gremita di amici che passavano per una chiacchiera, un favore, un opinione sul mal funzionamento di qualche oggetto Sapevi aggiustare di tutto, nella tua officina restano rinchiusi dei tesori, tutto messo in ordine per taglia, perfino una scatolina con gli stracci…  Di te ci mancheranno soprattutto i racconti sulle tue avventure subacquee, talmente ricche di particolari che era come essere con te, i tuoi compagni di avventure, quelli che hai salvato e ti hanno salvato… Non basta un libro per raccontarti, eri tirchio geniale e donnaiolo, prolisso e fantasioso, sapevi rendere terribili e paurosi i racconti dei film che già di per sé lo erano: Alien, La cosa…  Quanta paura che ci facevi… Quante corse giù per le scale ci hai fatto fare urlando l”a mamma la mamma” riferendoti alla mamma di Alien! Caro babbo nel tuo pessimismo sei sempre stato forte, sei un sopravvissuto alla tragica morte di un figlio a cui avevi insegnato meticolosamente tutto, eppure come una pugnalata al cuore di chi il mare lo ama e lo rispetta, quel figlio Gabriele è morto nelle acque da te conosciute come le tue tasche. Non sono mai stata la tua figlia preferita, ma so che di me ammiravi la tenacia, la mia capacità di aggiustare le cose, e il mio lavoro. Ho sperato fino all’ultimo istante in un miracolo, ma da infermiera sapevo che non ce l’avresti fatta. Ti siamo stati vicini tutti io, Lorenzo, Stefanella, la tua compagna della seconda vita, Stefano mio marito, che ti ha curato insieme a tutti i dottori del CNR. Sapevi farti voler bene a modo tuo da tutti, dai compagni di gioventù ai compagni di stanza dei reparti di ospedale.. Marina di Pisa ti ricorderà per sempre, noi ti ricorderemo per sempre. Non ero pronta, non sono pronta dirti addio, eppure in certi momenti arrivavo ad odiarti, ma adesso lasci solo un enorme vuoto, mi sento portare via tutta la mia vita passata, è finita un’epoca, e anche se sono mamma di tre figli, mi mancherà per sempre l’essere figlia, figlia di due persone geniali e opposte che si erano incontrate su una piattaforma! Ciao Babbante ciao“. Redazione

 

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...