7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
13:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Addio a Alberto Monaci, Giani: “Figura centrale”

11:36

Il presidente Eugenio Giani esprime “il profondo cordoglio della Regione Toscana” per la scomparsa di Alberto Monaci.

Pisa: sogno Serie A, quanto ci credono i tifosi?

  • Ci credo al 100% (32%, 475 Votes)
  • Ci credo al 75% (30%, 452 Votes)
  • Ci credo al 50% (24%, 354 Votes)
  • Non ci credo (14%, 202 Votes)

Voti totali: 1.483

Loading ... Loading ...

“Monaci – osserva Giani con commozione – è stata una figura di alta rappresentatività e forte spessore umano che ha svolto ruoli importanti in Regione fino ad essere presidente del Consiglio regionale”.

“Uomo rigoroso, saggio e coerente nei suoi principi e valori Monaci ha rappresentato con dignità e dedizione il ruolo di dirigente della Democrazia Cristiana”, prosegue il presidente sottolineando come “nella sua vita ha incarnato un’alta concezione dell’impegno politico, dimostrando una profonda competenza sia in ambito amministrativo sia istituzionale”.

“Costantemente attento alla mediazione e alla concertazione – mette in evidenza Giani – ha saputo trovare sintesi capaci di risolvere situazioni complesse e di ampio consenso”.

“Protagonista a livello nazionale, regionale e nella sua amata Siena, di cui ha saputo interpretare lo spirito e l’identità, Alberto Monaci ha lasciato un’impronta indelebile in tutti noi e con la sua scomparsa perdiamo una delle figure centrali della vita politica toscana, destinata a lasciare un segno nella storia di Siena e della nostra Regione”, conclude il presidente inviando i propri sentimenti di vicinanza alla moglie Anna, ai figli e ai familiari.

Funzionario di banca, Alberto Monaci ha militato nella Democrazia Cristiana. Nel 1987 viene eletto deputato nella circoscrizione della Camera dei deputati Arezzo-Siena-Grosseto. In seguito aderirà al Partito popolare italiano, ricoprendo le cariche prima di vicesegretario e poi di segretario regionale in Toscana. Nel 1998 la sua elezione a consigliere comunale a Siena. In quel mandato consiliare assumerà anche il ruolo di capogruppo del Ppi. Nel 2001 entra nella Margherita di cui diviene membro dell’assemblea nazionale. Alle elezioni regionali in Toscana del 2000 è eletto consigliere regionale. Sarà confermato, nelle liste del Partito Democratico, in occasione delle elezioni del 2005 e del 2010. Il 23 aprile 2010 è eletto all’unanimità presidente del Consiglio regionale della Toscana.

“Alberto Monaci ha incarnato come pochi l’idea della politica come impegno quotidiano e servizio nei confronti della comunità. Sono tratti che hanno sempre caratterizzato la sua azione, sia come uomo di partito che come uomo delle istituzioni. La sua è una lezione che resterà nella storia politica della sua Siena e dell’intera Toscana”.

La vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi ricorda così l’esponente politico senese scomparso oggi. Dirigente politico della Dc prima e di Ppi, Margherita e Pd poi, Monaci ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali, tra cui quello di presidente del Consiglio regionale della Toscana.

“Monaci – sottolinea Saccardi – è stato un politico e amministratore preparato e coerente. Uomo di dialogo, con una intelligente ironia, tratto distintivo della sua personalità, ha sempre lavorato per ricercare soluzioni ai problemi che potessero riscuotere il consenso più ampio. In questo doloroso momento – conclude la vicepresidente – sono vicina alla moglie Anna e a tutti i familiari”.

Fonte: Toscana Notizie

Ultime Notizie

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Auto contro un muro a Castelfranco: appello per testimoni

Un appello rivolto a chiunque possa aver assistito alla scena per fare luce sull’accaduto. Nella notte tra venerdì 4 e sabato 5 aprile, un veicolo...

Muore all’improvviso a 53 anni

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Un profondo dolore ha colpito la comunità di Porcari (Lucca) per la scomparsa improvvisa di...

Bientina, un nuovo consiglio CCN e tante iniziative [VIDEO]

È stato ufficializzato il nuovo vertice del Centro Commerciale Naturale di Bientina, segnando un momento di rinnovamento e slancio per tutto il tessuto economico...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

PONTEDERA. c: gusto, tradizione e natura sulle colline di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo...

Multa per aver lasciato l’auto con il finestrino abbassato: cosa dice il Codice della Strada?

Un gesto apparentemente innocuo può costare caro: ecco cosa prevede la normativa italiana. Lasciare l’auto in sosta con il finestrino abbassato può sembrare un’abitudine banale,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...