18.6 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
11:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Acque Tour non si ferma: ecco i video-documentari per scoprire impianti e centrali

11:31

PISA. Dopo le video-favole e i video-tutorial, i contenuti multimediali si ampliano adesso con le visite virtuali per conoscere “da vicino” il servizio acquedotto e quello della fognatura e depurazione.

Come arriva l’acqua nelle nostre case? Quali sono le sue caratteristiche? Quale percorso deve compiere per tornare pulita in ambiente dopo l’utilizzo? Sono alcune delle domande cui ogni anno prova a dare risposta Acque Tour, il progetto di educazione ambientale che Acque SpA propone gratuitamente alle scuole del territorio gestito. L’obiettivo è aiutare bambini e ragazzi a scoprire “come funziona” l’acqua, e far conoscere loro l’importanza che tale risorsa riveste nella nostra vita. Una missione che non si è mai fermata, nonostante le misure legate al contrasto del Coronavirus. Le attività sono infatti proseguite grazie a modalità flessibili di accesso ai progetti per le scuole aderenti, sia con la didattica in presenza che con quella a distanza, in modo da dare la massima continuità ai percorsi educativi programmati.

Adesso il gestore idrico, insieme agli esperti de La Tartaruga – l’associazione che accompagna Acque SpA nell’organizzazione del progetto – ha realizzato due video-documentari che si concentrano rispettivamente sul servizio idrico e su quello di raccolta e depurazione delle acque. Il primo ricostruisce il percorso dell’acqua dal punto di captazione fino al rubinetto, e si sofferma sulla centrale idrica di Bientina. Il secondo mostra invece tutte quelle fasi indispensabili affinché la risorsa possa tornare in ambiente, e apre le porte di uno degli impianti di depurazione più importanti del territorio, quello di Pagnana, a Empoli. Nel 2020 Acque aveva già trasferito parte della propria attività sul web attraverso video-favole, video-tutorial e materiali multimediali per insegnanti, famiglie, ragazzi e bambini. Un modo per tenersi in contatto e continuare il lavoro già pianificato con centinaia di classi.

 

Così Acque sarà sempre a disposizione delle scuole che lo richiederanno, per portare anche in diretta – e sempre in modalità online – i moduli e i percorsi didattici di Acque Tour. Un progetto che ha saputo cambiare veste, diventando “Home Edition” durante il lockdown e poi “Smart Edition” con le lezioni a distanza, fino alla nuova sfida virtuale con visite su impianti e luoghi di lavoro. Ciò che non cambia è la volontà di diffondere tra gli “adulti di domani” la conoscenza degli aspetti naturali e tecnologici del ciclo idrico, di accrescere in loro la consapevolezza del valore dell’acqua, di aiutarli a promuovere una cultura di rispetto e salvaguardia di un bene primario come la risorsa idrica.

I video sono disponibili sul canale YouTube (QUI e QUI) e sui social di Acque, oltre che su www.acque.net, dove prosegue la pubblicazione di tutti i materiali multimediali, da quelli video a quelli scaricabili (presentazioni, schede, testi ecc.). Per ulteriori informazioni e richieste è possibile contattare il 333 6685357 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13) o scrivere a segreteria@latartarugaonline.it.​

 

Ultime Notizie

Riaperto il Ponte a Guardistallo dopo gli interventi a cura della Provincia di Pisa

Riaperto alla viabilità il Ponte nel territorio di Guardistallo, che collega l'alta ValdiCecina alla bassa Val di Cecina. 'Si sono concluse le lavorazioni a...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Pisa battuto all’Arena dal Modena: sconfitta amara davanti al pubblico delle grandi occasioni [INZAGHI NEL VIDEO]

Una sconfitta che brucia, e non solo per il risultato. Davanti al pubblico delle grandi occasioni – oltre 10.500 presenze all’Arena Garibaldi, record stagionale...

Impresa storica: il Prato Calcio a 5 è Campione della Coppa Italia Regionale Femminile 2025

Le ragazze pratesi battono 2-1 il Club Sport Roma con una doppietta di Sara Torrini. È festa grande per il futsal femminile toscano. "Ma cosa...

Ragazza di 22 anni ubriaca persa al volante a Bientina, patente ritirata

Carabinieri di Pisa: sette denunce per guida sotto l'influenza di alcol e droghe, due per possesso di oggetti atti allo scasso. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Pisa ha...

Addio a Laura, morta a 51 anni

La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto in tutti coloro che l'hanno conosciuta. Si è spenta lo scorso 4 aprile, all'età di 51 anni, Laura Capaccioni (nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...