21.9 C
Pisa
domenica 16 Giugno 2024
17:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Acque Tour: la festa di fine anno è un successo

17:39

Si è concluso Acque Tour, il progetto di educazione ambientale di Acque per le scuole che ha visto partecipare oltre 400 alunni.

Promuovere la consapevolezza ambientale e la conoscenza del ciclo idrico. Sensibilizzare i “cittadini di domani” sul valore inestimabile dell’acqua, e favorire una cultura di rispetto e di protezione di una risorsa indispensabile per la vita. Tutto questo attraverso l’apprendimento e il divertimento combinati insieme. Obiettivi pienamente centrati, a giudicare dall’entusiasmo dei giovanissimi ospiti, nel corso della festa di fine anno scolastico di Acque Tour, il progetto di educazione ambientale gratuito promosso da Acque, gestore idrico del Basso Valdarno, e rivolto agli istituti comprensivi del territorio.

Fucini di Pisa

Nell’edizione 2023-2024 è stato ancora il Teatro Era di Pontedera ad ospitare l’evento, accogliendo più di 400 tra bambini e ragazzi accompagnati dai loro insegnanti. Come ogni anno l’appuntamento è stato arricchito dalla straordinaria esposizione dei lavori prodotti dagli studenti, che hanno rappresentato in cartelloni, presentazioni digitali, audiovisivi e modellini le oltre 500 ore di attività didattiche svolte in classe e nelle visite presso gli impianti di Acque: acquedotti, centrali idriche, depuratori e il modernissimo laboratorio di analisi di Empoli.

Marconi di Pontedera

I lavori giudicati più meritevoli hanno ricevuto il premio “Buona da bere”, che prevede buoni acquisto per materiale didattico. I riconoscimenti sono stati assegnati alle sezioni 2° e 4° della scuola dell’infanzia Merlini-Lorenzini di Montecatini Terme, alla classe 5°C della scuola primaria Galilei di Bientina, alla 2°H della scuola secondaria di primo grado Fucini di Pisa e alla classe 1° ASA dell’ITIS Marconi di Pontedera. Alla premiazione hanno partecipato il presidente di Acque, Simone Millozzi, e gli assessori all’ambiente Mattia Belli (comune di Pontedera) e Desirè Niccoli (comune di Bientina).

Galilei di Bientina

La mattinata è stata animata dalle attività ludico-didattiche organizzate dall’associazione La Tartaruga, storico partner del progetto, incentrate sui temi della risorsa idrica e dell’ambiente. Particolarmente apprezzata è stata l’esibizione di “ebru art” (creazione di pitture e immagini attraverso l’uso di acqua e colori naturali) dell’artista Lara Androvandi.
“Acque Tour – ricorda Millozzi – è uno dei principali impegni di Acque nel campo della sostenibilità. Il fatto che sia giunto alla 23° edizione testimonia questo impegno, che di pari passo raccoglie una domanda di conoscenza e una sensibilità sempre più crescenti nella comunità, e soprattutto nelle giovani generazioni. I nostri ragazzi, anche attraverso momenti come questo, ci aiutano a diffondere valori fondamentali e a costruire le basi per un futuro migliore per il Pianeta”.

Ultime Notizie

Auto sbanda e finisce contro contatore gas a Cascina

Il fatto si è verificato nella serata di ieri, sabato 15 giugno. Nella serata di ieri, sabato 15 giugno, un'auto ha perso il controllo...

11Lune Peccioli: ecco come e quando acquistare i biglietti 

PECCIOLI. 20 anni di 11Lune a Peccioli: una storia di spettacoli, musica ed eventi. Dal 2005, ogni estate, nel mese di luglio, la Fondazione Peccioliper organizza il...

Ponte della Botte: partono i lavori, come raggiungere Calcinaia e Vicopisano

Ponte della Botte: dal 19 Giugno partono i lavori. Senso di marcia unico in direzione Fornacette. https://vtrend.it/ponte-della-botte-san-giovanni-fornacette-iniziano-i-lavori-le-modifiche-al-traffico/ Importanti novità in tema di viabilità e di lavori...

Mattinata da incubo in Fi-Pi-Li: caos tra Pontedera, Montopoli, Santa Croce 

Gli incidenti si sono verificati nella mattinata di oggi, domenica 16 giugno. Nella mattinata di oggi, domenica 16 giugno, si sono verificati tre incidenti sulla...

Matteo Salvini a Ponsacco

PONSACCO. L'appuntamento nella mattinata di domani, lunedì 17 giugno. Domani, lunedì 17 giugno alle 10.30, Matteo Salvini (Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e...

Incidente a Pisa, rallentamenti 

PISA. L'incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri, sabato 15 giugno. Un incidente stradale si è verificato poco prima delle 19.30 di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Deltaplano precipitato a San Miniato: le vittime della Valdera, ecco chi erano

Le vittime del tragico incidente avvenuto questa mattina all'avio superficie Tuscany Flight a San Miniato sono due uomini residenti in Valdera. Paolo Fagiolini (59 anni)...

Giacomo se n’è andato, Capannoli lo piange

Se n'è andato Giacomo, il "gigante buono" come affettuosamente lo definisce sua sorella Marzia. Con lui se ne va un altro pezzo di Capannoli,...

Pontedera va al ballottaggio, Franconi in testa su Bagnoli

Elezioni 2024, si ripeterà il duello di cinque anni fa: Franconi-Bagnoli. Nessun candidato ha superato il 50% dei voti. Si andrà al ballottaggio domenica...

Matteo Arcenni è il nuovo sindaco di Terricciola

Matteo Arcenni è stato eletto sindaco del Comune di Terricciola: le dichiarazioni a VTrend.it. TERRICCIOLA - Le elezioni amministrative dell’8-9 giugno hanno dato il seguente...

Stefania, morta a 40 anni, oggi l’ultimo saluto a Santa Croce 

SANTA CROCE SULL'ARNO. Profondo cordoglio per l'improvvisa e prematura scomparsa della 40enne Stefania Vene. L’intera comunità di Santa Croce è ancora scossa, distrutta dal dolore. Il...

Precipita un deltaplano, due morti a San Miniato

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, domenica 9 giugno. Tragedia nella mattinata di oggi (domenica 9 giugno) all'avio-superficie Tuscany Flight in via...