12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
12:31
LIVE! In continuo aggiornamento

ACF Fiorentina e scuola Sant’Anna Pisa, insieme per un futuro più responsabile

12:31

Avviato nuovo progetto formativo su sostenibilità ambientale ed economia circolare.

ACF Fiorentina e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa hanno avviato un’importante collaborazione per un ambizioso progetto formativo sui temi della sostenibilità e dell’economia circolare, finanziato da Fondimpresa, tramite un bando di formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy.

Questo innovativo percorso formativo, iniziato a fine maggio 2024, si protrarrà fino ad aprile 2025 e coinvolgerà l’intero personale della Fiorentina. L’obiettivo è promuovere una maggiore consapevolezza e competenza riguardo pratiche sostenibili e modelli di economia circolare, elementi fondamentali per affrontare nel settore sportivo le più attuali sfide ambientali e sociali.

Le varie aree aziendali della Fiorentina beneficeranno di percorsi formativi mirati, sviluppati con il supporto della Scuola Superiore Sant’Anna. La collaborazione rappresenta un passo significativo per la Fiorentina, non soltanto nell’ottica di una crescita professionale del proprio staff, ma anche come parte integrante della strategia di responsabilità sociale del Club.

Tiberio Daddi, docente dell’area Sport e Sostenibilità dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna e referente scientifico del progetto formativo sottolinea, a nome del team coinvolto, come “Siamo onorati di collaborare con una società prestigiosa come la Fiorentina. Questa partnership rappresenta un’opportunità straordinaria per proseguire e ampliare le nostre attività nel campo della sostenibilità applicata allo sport, promuovendo pratiche innovative e responsabili che possono fare la differenza non solo a livello dei club, ma anche nell’intera comunità sportiva.”

Alessandro Ferrari, direttore generale dell’ACF Fiorentina aggiunge che “Siamo entusiasti di intraprendere questo percorso e siamo convinti che i risultati di questo progetto avranno un impatto positivo e tangibile, permettendoci di continuare a perfezionare le nostre strategie di governance e sostenibilità, sia sociale che ambientale.” Lo si apprende dal sito ufficiale dell’ACF Fiorentina

Ultime Notizie

Scomparsa a 30 anni: Denisa non si trova, lanciato un nuovo appello

Ogni segnalazione, anche anonima, può essere fondamentale. La famiglia e gli amici vivono ore di grande apprensione e chiedono il sostegno della comunità per...

«Mia figlia non mi chiama papà»: anziano sventa truffa di finti Carabinieri a Pontedera

E' accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 20 maggio. Ancora un tentativo di truffa ai danni di un anziano nel territorio della èrovincia di...

Insetti nella minestra della scuola: nuovo caso in provincia di Pisa

Una formica e quello che potrebbe sembrare un piccolo insetto sono stati rinvenuti in due piatti di minestra servita ad una classe della scuola...

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...