12.4 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
19:33
LIVE! In continuo aggiornamento

Abbandono di rifiuti e inciviltà, a Casciana la Polizia locale indaga e denuncia

15:16

Altri interventi degli agenti contro i vandali. Un fenomeno molto comune purtroppo, perché la Polizia Municipale nel corso del 2023 ha svolto oltre 700 controlli ed emesso oltre 120 sanzioni per questi reati.

Il costante lavoro della Polizia Locale sul territorio a salvaguardia del nostro ambiente è una priorità su cui l’Amministrazione investe da tempo e che ultimamente ha portato a importanti risultati. Nei giorni scorsi, grazie all’utilizzo di foto trappole, sono stati individuati due soggetti che abbandonavano rifiuti su suolo pubblico a Collemontanino e rispetto a cui da tempo stava andando avanti un’attenta azione di indagine. Un’azione, a cui seguirà la conseguente denuncia, che dispiace ancor di più sia stata commessa da persone che vivono nella zona.

Questo ultimo intervento si somma ad alcune altre azioni per il decoro e la salubrità dell’Ambiente di particolare rilevanza come l’accertamento di una discarica abusiva dove i rifiuti venivano smaltiti e bruciati illecitamente e l’individuazione dell’abbandono di ingenti quantitativi di pneumatici nella zona industriale di Perignano. Ma non è tutto: nei giorni scorsi, infatti, durante un servizio di controllo, gli agenti della Municipale hanno accertato nella frazione di San Ruffino la presenza di un deposito incontrollato di rifiuti indifferenziati, costituiti da materiale inerte, elettrodomestici, ancora pneumatici e parti di veicoli. L’area è stata sottoposta a sequestro e sporte le conseguenti denunce.

Come si vede, grazie anche all’ausilio di foto trappole e di telecamere di videosorveglianza, oltre 40 dispiegate sul territorio, è stato, pertanto, possibile rilevare dall’inizio dell’anno sette reati aventi ad oggetto l’abbandono di rifiuti e identificare chi ha abbandonato sul territorio sacchi della spazzatura e rifiuti vari, in un caso addirittura con scarico di materiale inerte da un furgone.

Risultati, questi, resi possibili da un quotidiano monitoraggio del territorio che ha come obiettivo primario la lotta contro gli abbandoni indiscriminati. Dall’avvio del nuovo sistema di raccolta puntuale porta a porta, l’Amministrazione Comunale ha, infatti, implementato controlli mirati per individuare i responsabili di tali azioni, cercando di prevenire e sanzionare chiunque violi le norme sulla gestione dei rifiuti. Basti pensare che la Polizia Municipale nel corso del 2023 ha svolto oltre 700 controlli ed emesso oltre 120 sanzioni. Ma l’aspetto da valorizzare è che l’incessante attività prestata ha reso possibile assistere in breve tempo a una sensibile riduzione del numero di abbandoni passando ad esempio dai 38 accertati a dicembre 2022 ai 6 di ottobre 2023.

“Voglio prima di tutto dire grazie alla nostra Polizia Locale che quotidianamente lavora anche per la salvaguardia dell’ambiente e del territorio in cui viviamo – ha commentato il Sindaco Mirko TerreniQuesto importante lavoro ha permesso di contenere e sanzionare gli abbandoni di rifiuti, un fenomeno particolarmente odioso e che manifesta inciviltà e scarso attaccamento per il posto in cui si vive ma anche di abbattere vere e proprie attività delinquenziali da parte di soggetti che in modo organizzato provano a realizzare sul territorio discariche abusive o gestione illecita dei rifiuti e che hanno trovato un impegno forte da parte dell’Amministrazione nel contrastarli.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...