19.6 C
Pisa
sabato 10 Giugno 2023

A Tirrenia una passerella per facilitare l’entrata in acqua delle persone disabili

Una speciale passerella per semplificare l’entrata in acqua delle persone con disabilità motoria.

Verrà realizzata nella ‘Spiaggia libera numero 2’ di via Litoranea, a Tirrenia. E’ quanto prevede un atto di indirizzo deliberato dalla giunta nei giorni scorsi. Il Comune di Pisa è infatti concessionario dell’arenile attualmente gestito dalla Pubblica Assistenza.

“L’amministrazione comunale – dichiara il vicesindaco con delega al patrimonio, Raffaella Bonsangue – ha da sempre avuto particolare attenzione ai problemi connessi alla disabilità, adottando molteplici provvedimenti che contribuiscono alla loro risoluzione. Anche questa decisione della giunta si inserisce nella medesima cornice con l’obiettivo di garantire la fruibilità delle spiagge a tutti rimuovendo gli ostacoli. Il quadro si completa progressivamente e con la collaborazione di tutti giungeremo a completare l’immagine di una comunità coesa e solidale”.

“La progettazione dello scivolo – dichiara l’assessore alla disabilità, Sandra Munno – è un’idea geniale e la messa in opera è una vera conquista per tutti noi: rappresenta quella rivoluzione della cultura della disabilità a cui stiamo lavorando senza sosta ponendo attenzione a tutte le esigenze possibili per rendere la vita di chi vive la disabilità meno complessa”.

Vaccino anti-Covid: ti sei già vaccinato?

  • Sì, mi sono già vaccinato (51%, 616 Votes)
  • Non ancora, ma ho la prenotazione (35%, 417 Votes)
  • No, non ho ancora prenotato (8%, 101 Votes)
  • No, non mi vaccinerò (6%, 69 Votes)

Voti totali: 1.203

Loading ... Loading ...

“È una grande soddisfazione aver contribuito a portare avanti questo progetto – dichiara l’assessore ai lavori pubblici, Raffaele Latrofa – perché si tratta della terza esperienza di questo tipo in Italia. La nostra amministrazione sta riservando una grande attenzione alla disabilità e lo sta traducendo in fatti concreti. Questo nuovo scivolo permetterà alle persone con disabilità di raggiungere il mare in un sicurezza, con una gestione protetta e organizzata, abbattendo non solo le barriere architettoniche, ma anche tanti ostacoli mentali che limitano spesso la possibilità di vivere alcune esperienze alle persone disabili. Un bellissimo risultato che raggiungeremo attraverso un grande lavoro di squadra che vedrà alla fine il coinvolgimento del soggetto gestore, il quale provvederà all’applicazione della passerella”.

A dire la sua anche il consigliere leghista, Alessandro Barbagna: “La mia proposta “mare senza barriere” sarà realtà. Come consigliere proponente sono entusiasta di questo ultimo passaggio in Giunta che ne detta le Linee per la realizzazione. Il turismo sta sempre più assumendo una valenza di bisogno sociale. E’ un nostro dovere dare a tutti la possibilità di accesso a questo patrimonio. Con questo importante strumento anche le persone disabili potranno fare il bagno in completa autonomia. Pisa sarà la prima città toscana a dotarsi di questa speciale passerella automatica. Per noi questi temi sono molto importanti, perché l’accessibilità è segnale di civiltà; una linea dettata anche a livello Nazionale dalla Lega e dal nostro Leader Matteo Salvini con la proposta di investimenti importanti su questi temi. Ringrazio il Sindaco e gli Assessori, che da l’inizio di questo percorso hanno sempre dimostrato grande interesse e volontà di permetterne la realizzazione. Pisa – ha concluso Bargagna – avrà la sua spiaggia accessibile fin dentro il mare, capofila in Toscana”.

Ultime Notizie

Pontedera: la grande festa di fine anno del Fermi

PONTEDERA. Una mattina che si è collocata nel progetto "Terra", che ha come obiettivi l'inclusione sociale e la lotta alla dispersione scolastica. Ieri festa di...

Trovata morta in casa: si indaga per omicidio

Sul corpo della donna sono stati trovati segni compatibili con una morte violenta. Una donna di 76 anni, Giuseppina De Francesco, è stata trovata morta...

Furgone finisce fuori strada: 58enne muore

Incidente mortale in Toscana. Un uono di 58anni è morto in un incidente stradale avvenuto poco prima delle 2.30 di venerdì 9 giugno a Palazzo...

Il Parco dei Salici ospita Ambientiamoci, torna in acqua il battello fluviale

Una grande festa a tema ambiente e sport, per l'occasione ritorna in acqua anche il battello fluviale. PONTEDERA. Una grande festa a tema ambiente e...

Pontedera: Riccardo e Rita festeggiano mezzo secolo d’amore

PONTEDERA. Auguri a Riccardo e Rita, che oggi festeggiano 50 anni di matrimonio. "A babbo e mamma, Riccardo e Rita. Oggi, sabato 10 giugno, è un giorno molto speciale....

Pisa, muore a 50 anni per un malore in casa

La nota dell'Asia - Unione Sindacale di Base e Potere al popolo di Pisa, che ricordano Adrian Kadushi, morto a 50 anni. Organizzata una...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Pontedera: si accascia e muore mentre sta pedalando

PONTEDERA. Non si esclude che all'origine della caduta possa esserci un malore, ma soltanto gli accertamenti in corso potranno chiarire quello che è accaduto. Un...

Capra in Fi-Pi-Li, traffico in tilt

La presenza dell'animale ha causato rallentamenti. In Fi-Pi-Li, si registra coda per la presenza di una capra all'altezza dell'nterporto Toscano Est, in direzione Firenze. L'animale...

Il distaccamento Vigili del Fuoco di San Miniato si rinforza con nuovi giovani volontari

Cinque nuovi giovani volontari, il distaccamento dei vigili del fuoco di San Miniato dà loro il benvenuto con un comunicato ufficiale. SAN MINIATO - Cinque...

Addio a Doriana della storica bottega di Fornacette 

La Ferramenta Pantani è un punto di riferimento per tutti gli abitanti di Fornacette. E' venuta a mancare all'età di 92 anni Doriana Ragoni. Insieme al marito,...

Capannoli, il calcio nostalgia: dopo 40 anni la squadra si ritrova

CAPANNOLI. Dopo quarant'anni, gli "eroi del Capannoli" si sono voluti ritrovare a tavola per ricordare gli anni felici della gioventù passata sul campo. Hanno giocato insieme quarant'anni...