15.9 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
08:54
LIVE! In continuo aggiornamento

A Santa Luce nascerà il primo Monastero buddhista in Toscana

08:54

Nella mattina di mercoledì 4 ottobre, presso la sala Polivalente del Comune di Santa Luce, ha avuto luogo la presentazione del progetto del Monastero Lhungtok Choekhorling, alla presenza delle cariche istituzionali, del nuovo abate Ghesce Thubten Chonyi, della Comunità monastica e dei giornalisti.

La Sindaca del Comune di Santa Luce Giamila Carli ha aperto l’incontro ringraziando i presenti e sottolineando di rappresentare “gli interessi dei cittadini al progetto del Monastero. Dopo la sigla del protocollo di intesa nel 2017 tra Regione Toscana, Comune di Santa Luce, Associazione Sangha Onlus e l’Istituto Lama Tzong Khapa vi è stata un accelerazione del processo burocratico che ha portato alla concessione edilizia. Il Parco della contemplazione e della pace che sorgerà nell’area del Monastero avrà un’importante valenza e sono sicura che aprirà ulteriormente il nostro territorio a tutti coloro che ne vorranno beneficiare“.

La parola è passata al Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani che ha evidenziato come sia “un momento storico di questa comunità e direi per tutta la Toscana. Un fatto bellissimo, un luogo per la pace e la contemplazione che sarà una luce per tutta la Toscana. Un paese, Santa Luce, che porta già nel nome la propria vocazione di identità e spiritualità e di buon auspicio anche per la nascita di questo monastero. La cultura buddhista in Toscana è un grande dono. Dalla prima volta che ho conosciuto il Dalai Lama durante il conferimento della cittadinanza onoraria di Firenze ebbi il privilegio di passare con lui dei momenti importanti” e ha aggiunto “Mi sento di poter dire che tutta la Toscana è con voi nel processo che porterà alla costruzione di questo Monastero, che sarà una fonte di spiritualità, luce e di pace per tutta la nostra Regione. Vi dico grazie a nome di tutta la Regione, e ora basta burocrazia, dobbiamo mettere davvero mano alla costruzione del Monastero. Accade poche volte che sia io che il presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo siamo insieme presenti in un evento a causa dei nostri impegni e il fatto di esserci entrambi oggi rivela l’importanza del momento che si sta vivendo“.

Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio regionale della Toscana ha preso la parola dando il benvenuto in Toscana all’Abate “che è motivo per noi di grande orgoglio e soddisfazione. Ringrazio la Sindaca Giamila Carli per il lavoro svolto in questi anni e faccio i miei complimenti per questo che è un sogno per voi ma anche un regalo che fate alla Toscana andando a qualificare uno spazio che era dismesso e di cui l’uomo aveva abusato. Santa Luce è diventato nel tempo sempre più un luogo di integrazione e dialogo interreligioso, soprattutto grazie al vostro impegno. Un luogo in cui si coltiva la cultura della pace e in un tempo come questo non è affatto scontato. È bello sapere che ci sarà uno spazio di bellezza, di meditazione aperto a tutti, e in cui ognuno di noi potrà sentirsi protagonista. Penso che oggi (ieri, ndr) sia una bella giornata per la Toscana perché ancora una volta dimostriamo di essere una terra aperta, che include, che sa integrare e valorizzare e sa tenere insieme storie e culture differenti. Questo è il significato della nostra presenza. A nome di tutti i colleghi Consiglieri Regionali mi auguro che tutto possa procedere velocemente e che presto ci ritroveremo insieme a festeggiare un nuovo inizio, frutto del vostro lavoro e impegno e dell’attenzione che mettete sempre agli altri“.

Il ven. Massimo Stordi, Presidente Associazione Sangha Onlus che si occupa della realizzazione del Monastero: “È un grande onore avere con noi Ghesce Thubten Chonyi, già abate di due Monasteri in Nepal, con circa ottocento tra monaci e monache e Maestro residente a Singapore, in uno dei più grandi Centri buddhisti d’Oriente” e ha aggiunto ”Nonostante i tempi della burocrazia abbiamo avuto un rapporto stretto e proficuo con la Presidenza Regionale e i vari Assessorati competenti. Il Monastero, ecosostenibile, potrà ospitare monaci e monache e contribuire grazie alla pratica dell’amore e della compassione a una società più armoniosa, come già testimonia la presenza da oltre 45 anni dell’Istituto Lama Tzong Khapa nel nostro territorio di cui Valerio Tallarico qui presente ne è il direttore“.

Infine l’Abate Ghesce Thubten Chonyi ringraziando tutti i presenti ha ricordato la recente consacrazione del terreno che ha eseguito insieme ad alcuni monaci del Monastero di Kopan, che dal punto di vista del rituale religioso permette l’avvio dei lavori “Il buddhismo ha a che fare con la scienza della mente che vuol dire lavorare con le proprie emozioni cercando di eliminare quanto più possibile quelle negative che ci danneggiano. Questo è quello che ho appreso nei miei vent’anni di studio e che mi auspico possa avvenire anche nel Monastero. Desidero anche ricordare, così come enfatizzato da Sua Santità il Dalai Lama, l’importanza del dialogo interreligioso, del rispetto delle altre religioni e sono sicuro che il nuovo Monastero avrà questa funzione come fulcro dello sviluppo della pace e dell’armonia. Un posto dove i monaci e le monache potranno studiare ma allo stesso tempo un luogo pacifico e tranquillo dove le persone potranno essere accolte e vivere“.

La sindaca ha concluso l’incontro leggendo il messaggio del Presidente della Provincia Massimiliano Angori che non ha potuto partecipare per altri impegni.

Al termine dell’evento il Presidente Giani è salito insieme alla Sindaca Carli e ad alcuni partecipanti sulla collina per vedere il luogo dove sorgerà il Monastero.

Ultime Notizie

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

Vento forte: allerta gialla su tutta la Toscana 

Domenica 6 aprile allerta gialla per vento su tutta la Toscana. Allerta meteo di colore giallo su tutta la Toscana per vento forte. L’avviso di...

11Lune Peccioli: un’estate di grandi eventi. C’è anche Brignano

11Lune è pronto a regalare a Peccioli un’estate indimenticabile, con una line-up che abbraccia diverse generazioni e generi musicali. Non perdere l'occasione di vivere...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena, Inzaghi: ecco cosa mi preoccupa, sarebbe lo sbaglio più grande [VIDEO]

Sarà una cornice d’eccezione quella che accoglierà la sfida tra Pisa e Modena, in programma oggi alle ore 17.15 alla Cetilar Arena, dove si...

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...