20.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
10:14
LIVE! In continuo aggiornamento

A Pontedera, Pisa e Volterra inaugurate tre panchine bianche per l’allattamento

10:13

L’Azienda USL Toscana nord ovest ringrazia le Amministrazioni comunali che hanno fattivamente contribuito alle installazioni.

Nella settimana mondiale per l’allattamento a Pisa, a Pontedera e a Volterra sono state inaugurate tre panchine bianche dedicate alle mamme che allattano.

Un segno visibile, tangibile per dire che l’allattamento non solo è importante, ma che è compito di tutta la comunità sostenerlo e promuoverlo. Anche dimostrando attenzione nel comporre l’arredo urbano delle nostre città, e quindi dedicando una panchina, uno spazio aperto, al di fuori degli ospedali e dei consultori, a chi allatta.

La panchina di Pisa è stata inaugurata sul viale delle Piagge, luogo molto frequentato dalle neo mamme per una passeggiata nel verde. A Pontedera la panchina bianca ha trovato posto invece nella centralissima piazza Cavour, mentre quella di Volterra è stata installata davanti all’ingresso del reparto di Ginecologia e ostetricia dell’ospedale.

L’Azienda USL Toscana nord ovest ringrazia le Amministrazioni comunali che hanno fattivamente contribuito alle installazioni.

La prima settimana di ottobre si svolge in tutta Italia la Settimana mondiale dell’allattamento (SAM 2022), per sensibilizzare tutti all’importanza dell’allattamento. Il latte materno possiede infatti le caratteristiche nutrizionali perfette per la crescita sana e regolare del bambino. Tra i numerosi benefici dell’allattamento materno, i più importanti per il neonato sono il rafforzamento del sistema immunitario, grazie alla trasmissione degli anticorpi materni, la protezione dalle infezioni e dalle allergie, la prevenzione dell’obesità infantile e favorire il legame madre-bambino. Quest’ultimo rappresenta uno dei benefici anche per la mamma, oltre alla prevenzione del tumore mammario. Inoltre l’allattamento materno rappresenta un’alimentazione eco-compatibile, sostenibile ed economica.

La Settimana mondiale dell’allattamento è un’iniziativa lanciata dall’Alleanza mondiale per gli interventi a favore dell’allattamento (sito https://mami.org/), un’alleanza globale di individui, reti ed organizzazioni che proteggono, promuovono e sostengono l’allattamento al seno, basata sulla Dichiarazione degli Innocenti e la Strategia globale per l’alimentazione dei neonati e dei bambini dell’Oms e dell’Unicef.

Quest’anno il motto è “Diamoci una mossa” che si rivolge a tutte le figure che hanno un ruolo nella protezione, nella promozione e nel sostegno dell’allattamento: governi, sistemi sanitari, datori di lavoro e comunità. L’obiettivo è accrescere la consapevolezza sull’importanza di creare ambienti favorevoli all’allattamento per le famiglie.

In tutti i territori dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono stati organizzati, in stretta sinergia con la Società della Salute locale, i Comuni, il terzo settore, incontri ed eventi.

Fonte:

Ultime Notizie

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

Come difendersi dalle truffe: a Salvatelle il secondo incontro con i Carabinieri

Dopo la significativa partecipazione al primo incontro a Terricciola, il Comune di Terricciola - in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri - organizza un secondo...

Calcinaia, auto si schianta contro un albero: grave una donna

Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi, 3 aprile, poco prima delle 14:30, quando un’auto è finita contro un albero a...

37enne trovato morto in casa, sul corpo diversi fendenti, s’indaga

Tragica morte di un uomo di 37 anni, trovato senza vita nella sua abitazione con numerose ferite da arma da taglio. La macabra scoperta...

Si intrufola in un garage a Vicopisano: incastrato dalla descrizione della vittima del furto 

Furto in garage a Vicopisano: 32enne denunciato dai Carabinieri e refurtiva recuperata. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Vicopisano hanno deferito in...

Maxi incidente in autostrada Pisa: coinvolti 10 mezzi, feriti  

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente che ha coinvolto dieci mezzi si è verificato questa mattina lungo l'autostrada A11, nel comune di Vecchiano....

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...