21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
10:08
LIVE! In continuo aggiornamento

A Ponsacco il laboratorio innovativo IT2PAO

10:08

A Ponsacco nuovo laboratorio alla LogObject, alleanza tra pubblico e privato per portare nelle aziende le menti più brillanti dell’università.

PONSACCO. Presentazione ieri mattina nella sala del Consiglio comunale del Comune di Ponsacco del Laboratorio di ricerca e sviluppo congiunto IT2PAO (Intelligent Techniques for Process Automation and Optimization), un progetto del Dipartimento di ingegneria dell’informazione dell’Università di Pisa e dell’Azienda Logobject AG.

“Partecipare all’inaugurazione del nuovo laboratorio congiunto IT2PAO tra il Dipartimento di ingegneria dell’informazione dell’Università di Pisa e l’azienda svizzera LogObject AG è motivo di grande soddisfazione. Sul nostro territorio opererà una nuova importante realtà focalizzata su uno degli assi portanti della ripresa: il trasferimento tecnologico”. Così l’assessora a università e ricerca, Alessandra Nardini, che ieri ha preso parte a Ponsacco all’inaugurazione della Laboratorio di ricerca e sviluppo congiunto (IT2PAO, Intelligent Techniques for Process Automation and Optimization), nato dalla collaborazione tra Dipartimento di ingegneria dell’informazione dell’Università di Pisa e la LogObject AG, azienda svizzera in forte espansione a livello europeo che ha una sede nella cittadina pisana ed opera nell’ambito della logistica.

Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, Francesca Brogi, sindaca di Ponsacco, Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale, Andrea Caiti, direttore del Dipartimento di ingegneria dell’Informazione (DII), Università di Pisa, Giuseppe Anastasi, direttore esecutivo del CrossLab dell’Ateneo pisano, visitato di recente dall’assessora Nardini, Francesco Marcelloni, coordinatore del Laboratorio, Roberto Rossi, di LogObject AG, e Albino Caporale, della Direzione attività produttive della Regione Toscana.

“Il trasferimento di conoscenze da università e ricerca alle imprese – ha sottolineato l’assessora – è fondamentale per innovare il nostro tessuto economico produttivo, renderlo più competitivo e accompagnare le sfide e le transizioni che abbiamo di fronte. Non è un caso che la componente 2 della Missione 4 del Pnrr sia stata proprio denominata ‘Dalla ricerca all’impresa: la ripartenza passa da qui. Oggi più che mai abbiamo il dovere e l’opportunità di continuare ad investire su questo”.

“La Toscana – ha concluso – dimostra anche oggi di essere perfettamente in linea con queste indicazioni dando prova ancora una volta di essere lungimirante e capace di promuovere azioni che stimolano il trasferimento di conoscenze, favorendo sinergie virtuose tra mondo dell’Università e della ricerca e mondo delle imprese”.

Ultime Notizie

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...