12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
12:49
LIVE! In continuo aggiornamento

A Pisa sbarca EasyPark, l’app per cercare e pagare il parcheggio

12:49

PISA. Parcheggiare e pagare la sosta con un semplice click da oggi è più facile.

Sbarca anche a Pisa infatti EasyPark, innovativo servizio già presente in 1.500 città europee. Una app che permette anche di prolungare (o accorciare) la sosta se si rivela più lunga (o più corta) del previsto, senza dover tornare al parcometro e senza esporre il ticket.

«Si tratta un servizio supplementare volto alla semplificazione della sosta – commenta l’Amministratore Unico di Pisamo avv. Andrea Bottone – che si aggiunge alle modalità già esistenti per poter pagare in comodità la sosta sugli stalli blu, come le altre app già attive da tempo. Siamo lieti che Easy Park, già attiva in diverse importanti località della zona, come Firenze e Forte dei Marmi, abbia scelto Pisa e Pisamo per incrementare la portata del progetto».

L’app EasyPark consente agli automobilisti di attivare, terminare e pagare la sosta direttamente dal proprio smartphone, in completa sicurezza e con estrema rapidità e facilità. L’area di sosta e la tariffa specifica della zona vengono infatti visualizzate automaticamente sul proprio cellulare attraverso la geolocalizzazione. Si sceglie l’area e si definisce l’orario di permanenza. Ma è possibile anche prolungare la durata della sosta direttamente dal proprio cellulare, ovunque ci si trovi, o interromperla anticipatamente al rientro in auto, pagando solo il tempo di sosta effettivamente consumato, nel rispetto delle tariffe stabilite dall’amministrazione comunale.

«Desideriamo ringraziare l’amministrazione comunale e il gestore della sosta Pisamo – dichiara Giuliano Caldo, General Manager di EasyPark Italia – per aver ben compreso quanto, oggi più che mai, la digitalizzazione possa fornire soluzioni tempestive ed efficaci anche nell’ambito del parcheggio. Con la nostra app l’utente può gestire e pagare la sosta senza andare alla ricerca del parcometro, ritirare il ticket o maneggiare monetine».

Per utilizzare EasyPark è necessario scaricare l’app dagli store iOS e Android ed installarla, inserendo il numero di cellulare e di carta di credito (anche prepagata). Le informazioni richieste per iniziare la sosta sono: il ‘codice area di sosta’ (riportato sull’app attivando la geolocalizzazione e visibile sui parcometri), il numero di targa del veicolo (proposto automaticamente dopo il primo inserimento) e l’orario previsto di fine sosta, che potrà essere prolungato o interrotto anticipatamente, al rientro in auto.  Non è necessario esporre il tagliando EasyPark sul cruscotto. Gli ausiliari del traffico infatti possono verificare la corretta attivazione della sosta tramite il controllo della targa dell’auto. Il servizio EasyPark prevede una commissione di 0,19, 0,29€ o 0,39€ a sosta, a seconda dell’area, da aggiungere all’importo della sosta consumata. In alternativa il canone fisso mensile è di 2.99 euro, ma esistono anche soluzioni ad hoc per i possessori di partita Iva.

Ultime Notizie

Scomparsa a 30 anni: Denisa non si trova, lanciato un nuovo appello

Ogni segnalazione, anche anonima, può essere fondamentale. La famiglia e gli amici vivono ore di grande apprensione e chiedono il sostegno della comunità per...

«Mia figlia non mi chiama papà»: anziano sventa truffa di finti Carabinieri a Pontedera

E' accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 20 maggio. Ancora un tentativo di truffa ai danni di un anziano nel territorio della èrovincia di...

Insetti nella minestra della scuola: nuovo caso in provincia di Pisa

Una formica e quello che potrebbe sembrare un piccolo insetto sono stati rinvenuti in due piatti di minestra servita ad una classe della scuola...

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...